Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 30/01/12 19:03 Capo scrivano - 49258 interventi
Fauno, hai mica idea di dove potrei prendere un'immagine per fare la locandina del film? Non ho trovato niente di niente proprio..
Pol • 30/01/12 19:10 Servizio caffè - 185 interventi
Tra l'altro le pochi fonti web lo datano 1967, ma se il buon Fauno ha messo 1969 avrà avuto i suoi motivi.
Zender • 30/01/12 19:16 Capo scrivano - 49258 interventi
In effetti come mai hai scritto 1969 Fauno? Mi avevi detto di aver preso la data da mymovies nelle note, ma su mymovies non lo vedo. O era un altro film?
Allora no, su my movies ho cercato Callegari Gian Paolo, e la sua scheda ha riportato di quattro film-tv dal 63 al 69...Visto che La Piramide senza vertice era l'ultimo elencato ho desunto che era del '69, ma non ho trovato conferma. Se Pol ha trovato più elementi ben venga...Mi delude non ci sia nulla su Imdb, in quanto è un gioiellino che merita considerazione. Gli attori fra l'altro sono in ordine di apparizione come nei titoli di testa, ma il protagonista assoluto è Ferruccio De Ceresa. FAUNO.
Lo è eccome, e negli ultimi anni lo devono aver riproposto in Fuori orario. FAUNO.
Pol • 1/02/12 16:20 Servizio caffè - 185 interventi
Trattandosi di un film per la tv è probabile che la locandina non esista proprio, a meno che non sia uscito in home video.
Sempre cercando in rete ho visto che ogni tanto lo passano in Rai ed è segnalato anche sul sito di Sky (non so se questo significhi o meno che sia in programmazione), speriamo che prima o poi qualcuno lo renda disponibile...
Tu dove l'hai visto, Fauno?
Zender • 1/02/12 16:28 Capo scrivano - 49258 interventi
Ah beh certo, non avrei mai potuto esigere una locandina per un film tv dei Sessanta. Io parlavo ovviamente di farloccandina, neologismo davinottico che indica le locandine composte frankeinsteinianamente con qualche immagine del film. Ma non trovai nemmanco quelle...
Zender • 1/02/12 17:02 Capo scrivano - 49258 interventi
Ok, e sia. Retrodatato al 67.
Beh, il termine farloccandina qui è in uso da tempo (da quando in pratica ho deciso di superare rotolando nel ridicolo la barriera che si frapponeva tra il buon senso e il desiderio di locandinare tutto). Non è un caso comunque che la Treccani mi abbia chiesto di poterlo inserire nella loro nuova edizione come neologismo. Si leggerà: "farloccandina: s. f., termine in uso presso il Davinotti e poi diffuso fino a Hollywood per definire una locandina inesistente ricostruita in gran furia tramite mezzi di fortuna".
Pol • 1/02/12 17:14 Servizio caffè - 185 interventi
Credo che alcune etichette di dvd questo termine lo conoscano da tempo e ne facciano tesoro, per la gioia dell'acquirente... :)
Zender • 1/02/12 19:29 Capo scrivano - 49258 interventi
Esatto, bravo Pol. Il mondo è pieno di farloccandine che non sanno di esserlo.
Dusso • 5/06/14 23:08 Archivista in seconda - 1985 interventi
Andato in onda per la prima volta il 1 Agosto 1969
Zender • 6/06/14 07:33 Capo scrivano - 49258 interventi
Dusso, hai per caso materiale per la famigerata farloccandina di cui si parlava due anni fa?
Dusso • 6/06/14 13:41 Archivista in seconda - 1985 interventi
Zender • 6/06/14 17:54 Capo scrivano - 49258 interventi
Grazie Dusso. Se non ringrazio ogni volta e cancello i post con le immagini delle farlocq è per non intasare i post e per far prima, ma il grazie è naturalmente sempre implicito.
Fauno
Dusso, Myvincent