Una delle meno esaltanti pellicole del maestro del melò fiammeggiante italiano. La pochade si risolve in un do ut des di corna tra moglie e marito, interpretato gustosamente, come è ovvio, da Peppino e dalla bellissima Tolo. Tra i film meno stimolanti e più ordinari del regista de La nave delle donne maledette.
Raffaele Matarazzo, il grande regista di melodrammi popolari, nel suo ultimo film cerca di affrontare la commedia farsesca in salsa di pochade ma mal gliene incoglie: i ritmi e le modulazioni di quel tipo di messinscena non sono nelle sue corde. Il film tenta un discorso femminista ma risulta assolutamente privo di grazia e di verve e si avvale nel ruolo dei protagonisti degli attori Luigi Giuliani e Marilù Tolo, che recitano in modo penoso; ma persino Peppino De Filippo, nel ruolo di un arrogante Pubblico Ministero, risulta privo di smalto comico.
MEMORABILE: Bice Valori, nel ruolo di un avvocato, salva la categoria degli attori dal fare complessivamente, in questo film, una figura barbina.
Deludente pochade all'italiana di Matarazzo, altrove maestro di cattiveria in salsa melodrammatica. Qui il suo stile si dissolve fino a diventare irriconoscibile. Resta qualche appunto di colore locale e delle vaghe (molto vaghe) anticipazioni di future commedie italiche in lingerie con corna incrociate. Lode alla buona volontà delle belle attrici di mostrarsi in biancheria intima (ma certi film con Totò degli anni '50 sono più audaci). Un lavoro scarso, con noia e banalità in agguato.
Commedia che cerca di fare un'analisi del costume del tempo ma senza mai graffiare davvero (come riusciva a fare per esempio Germi), rimanendo invece sempre a livello di barzelletta tra corna, litigi e ripicche. Il cast sarebbe anche buono, ma per lo più è sprecato (in particolare De Filippo) o svogliato. Matarazzo dirige senza nerbo, davvero poco a suo agio con il genere. Mediocre.
Peppino De Filippo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.