Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Quando uscì il film ricordo d'aver letto su qualche giornale dell'epoca che il ruolo del defunto "raggomitolato" fu interpretato da Venantino Venantini, ma non trovo questo film nella sua filmografia. Mi confermate che è lui?
Durante il 6° episodio (i marsigliesi)
Appare prima come guardia del locale
e poi come capo militare dei mercenari
Pier Francesco Villaggio (figlio Paolo Villaggio)non accreditato nei titoli di coda e menzionato solamente come guardia del locale da Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_comiche
Nell'episodio delle pompe funebri, i due protagonisti condividono il forno crematorio con quello dell'adiacente pizzeria. Il pizzaiolo, interpretato da Ennio Antonelli, è doppiato dal compianto Angelo Bernabucci.
Finora conoscevamo Neri Parenti come riciclatore di location e di musiche. In questo film si è superato e si è messo a riciclare gli attori (Pierfrancesco Villaggio interpreta due ruoli) ma soprattutto i doppiatori. In questa pellicola, infatti, Paolo Buglioni doppia la statua parlante nella chiesa del matrimonio (Se po' fa... Se po' fa) e il camionista che picchia Pozzetto nell'episodio del distributore, mentre Renato Cortesi si fa addirittura in quattro: sua è la voce dell'albergatore tirolese (interpretato da Renato D'Amore), dell'attore del radiodramma che Tiziana Pini ascolta nella camera d'albergo, della segreteria della bara nell'episodio delle pompe funebri e del pescatore al quale Pozzetto spezzerà la canna in spiaggia
Su wikipedia leggo che l'attore che in questo film interpreta il bagnante che viene trafitto nel sedere da Villaggio con un palo che nel sequel "Le comiche 2" subisce lo stesso supplizio con la punta dell'aerotaxi sarebbe nientemeno che lo sceneggiatore del film Piero De Bernardi. Secondo voi è proprio lui?
Mauro ebbe a dire: Quando uscì il film ricordo d'aver letto su qualche giornale dell'epoca che il ruolo del defunto "raggomitolato" fu interpretato da Venantino Venantini, ma non trovo questo film nella sua filmografia. Mi confermate che è lui?
Oggi è scomparso Venantino Venantini. Confermate che è lui l'attore del fotogramma, così lo inseriamo nel cast?
B. Legnani • 9/10/18 21:56 Pianificazione e progetti - 15190 interventi
Per la terza volta compare il caratterista Ennio Antonelli in un film di Neri Parenti nel ruolo del 'pizzettaro': gli altri due sono stati Fantozzi contro tutti(1980) e Fantozzi subisce ancora (1983).
Quando uscì il film ricordo d'aver letto su qualche giornale dell'epoca che il ruolo del defunto "raggomitolato" fu interpretato da Venantino Venantini, ma non trovo questo film nella sua filmografia. Mi confermate che è lui?
Rivedendo il film mi sono accorto che il defunto raggomitolato respirava (e non troppo impercettibilmente); quindi l'attore era per davvero raggomitolato in quella posizione e quasi sicuramente era uno stuntmen. Che fosse uno dei fratelli Ukmar?
Vito, Gold cult
Ciavazzaro, Cangaceiro, Lovejoy, 124c, Rambo90, Ultimo, Noodles
Redeyes, Gugly, Funesto, Giacomovie, Gabrius79, Dengus
Pinhead80, Metuant, Galbo, Modo, Belfagor, Alex75, Pesten, Donarfio, Minitina80, Nick franc, Enzus79, Cerveza
Fabbiu, Undying, Cotola, B. Legnani, Disorder, Vitgar, Markus, Il ferrini, Siska80, Pessoa, Marcel M.J. Davinotti jr.
Nando, Il Dandi