Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I casi di Teresa Battaglia - Serie TV (2023)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/02/23 DAL BENEMERITO NICOLA81
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Nicola81
  • Quello che si dice un buon film:
    Ira72

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Huck finn • 9/11/24 11:36
    Galoppino - 730 interventi
    Su Raiplay la fiction è presente come "I casi di Teresa Battaglia".

    La prima stagione corrisponde a "Fiori sopra l'inferno"
    La seconda stagione corrisponde a "Ninfa dormiente"

    In effetti le due storie sono in continuità: ambientazione e protagonisti sono gli stessi. Le storie sono tratte dai romanzi di Ilaria Tuti

    Su IMDb "Ninfa dormiente" non è ancora stato inserito (al momento è presente solo Fiori sopra l'inferno: I casi di Teresa Battaglia)
    Ultima modifica: 9/11/24 12:10 da Huck finn
  • Zender • 9/11/24 11:59
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Nicola81 scrive sulla seconda serie

    NINFA DORMIENTE:
    ***! La seconda avventura di Teresa Battaglia risulta leggermente inferiore rispetto alla prima, a causa di una trama che appare eccessivamente contorta, tra omicidi passati e presenti, un misterioso dipinto risalente al 1945, una piccola comunità che pare nascondere troppi segreti e legami tra i personaggi non di così immediata decifrazione. Poi nel convincente epilogo i fili si ricongiungono e ci si rende conto che le cose erano meno complicate di quanto sembrassero. Sempre convincente la prova del cast e sempre affascinante l'ambientazione tra le gelide e innevate montagne friulane.
    Ultima modifica: 9/11/24 12:03 da Zender