Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Come uccidono le brave ragazze - Serie TV (2024)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/12/24 DAL BENEMERITO DARKKNIGHT
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Darkknight
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Cotola

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Darkknight • 19/01/25 14:34
    Magazziniere - 155 interventi
    Invogliato dalla serie, ho letto l'intera trilogia. Consiglio a Cotola (mi rivolgo a lui poiché finora è l'unico altro ad averla commentata) che ha trovato tutto troppo semplice, a non desistere dal seguire stagioni successive. Dalla metà del secondo libro le cose si complicano, e quella che sembra un giallo per ragazzi, con immancabile (seppur non centrale) love-story da young adult, si trasforma in una matura e amarissima riflessione sull'ambiguità umana che non risparmia niente e nessuno, nemmeno la protagonista a cui il pubblico dovrebbe aggrapparsi. Se BBC e Netflix seguiranno fedelmente i libri, ne uscirà un gioiellino.
  • Cotola • 19/01/25 19:58
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Darkknight ebbe a dire:
    Invogliato dalla serie, ho letto l'intera trilogia. Consiglio a Cotola (mi rivolgo a lui poiché finora è l'unico altro ad averla commentata) che ha trovato tutto troppo semplice, a non desistere dal seguire stagioni successive. Dalla metà del secondo libro le cose si complicano, e quella che sembra un giallo per ragazzi, con immancabile (seppur non centrale) love-story da young adult, si trasforma in una matura e amarissima riflessione sull'ambiguità umana che non risparmia niente e nessuno, nemmeno la protagonista a cui il pubblico dovrebbe aggrapparsi. Se BBC e Netflix seguiranno fedelmente i libri, ne uscirà un gioiellino.

    Grazie Dark. Non escludo la possibilità di vedere la seconda stagione che Netflix ha già annunciato. Ci può stare che le cose evolvano come nei libri perché in fondo già in questa prima serie si introduce il tema dell'ambiguità dell'animo umano: ci sono (ad esempio) palesi riferimenti al Dottor Jeckyl e Mr. Hide e non solo. Quindi se le cose si faranno più "nere" sarà sicuramente un buona evoluzione narrativa ed una freccia in più all'arco di una serie che per ora, ma è solo il mio personalissimo parere, non mi ha entusiasmato sebbene non possa certo dire di essermi annoiato. La narrazione ha dalla sua una certa fluidità e sveltezza. Aspettiamo e vediamo cosa succederà. 
    Ultima modifica: 19/01/25 20:01 da Cotola