Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 2/08/19 17:10 Capo scrivano - 48853 interventi
Sicuro che sia per l'homevideo Rambo? Perché Imdb che di solito i prodotti per l'homevideo e la tv li segnala sempre non dice niente...
Rambo90 • 2/08/19 19:38 Pianificazione e progetti - 444 interventi
Zender ebbe a dire: Sicuro che sia per l'homevideo Rambo? Perché Imdb che di solito i prodotti per l'homevideo e la tv li segnala sempre non dice niente...
Imdb segnala quando il film fin dalla pre-produzione era destinato all'home video. Ma molti film cambiano la destinazione in corso di riprese, bisognerebbe controllare sempre la pagina delle info sulle release
Zender • 3/08/19 08:07 Capo scrivano - 48853 interventi
Ok, anche se poi nemmeno quelle son così certe. Vedevo però una locandina che mi pareva cinematografica (quella qui a sinistra) e me lo son domandato. Ok, messo il pallino. Non sapevo che Imdb segnalasse come video solo quelli che già in preproduzione vengono pensati come video. Dove l'avevi letto questo?
Rambo90 • 4/08/19 01:08 Pianificazione e progetti - 444 interventi
Qui c'è una tabella dove spiegano i criteri (https://help.imdb.com/article/imdb/discover-watch/how-do-you-decide-if-a-title-is-a-film-a-tv-movie-or-a-miniseries/GKUQEMEFSM54T2KT?ref_=helpart_nav_21#), per loro se il film è originariamente inteso per il cinema o ha avuto anche solo la premiere al cinema non vale come DTV.
Ma dal 2000 in poi sempre più spesso capita che magari la prima al cinema se la permettono tutti e poi vanno a riempire gli scaffali dei negozi, in quel caso direi che siamo proprio nel DTV. Tipo il 90% della recente produzione con Seagal è chiaramente da home video (poi magari in un paio di paesi asiatici esce pure al cinema e crea ulteriore confusione). Inoltre ho il sospetto che associno il titolo di "video" quando il film è prodotto da sussidiarie dalle intenzioni chiare come ad esempio la "Sony Entertainment Home Video" e si basino su questa nomenclatura ovvia, ma questo è solo un sospetto.
Rambo90 • 4/08/19 01:10 Pianificazione e progetti - 444 interventi
Comunque quello delle carriere salvate dall'home video per me rimane un mistero affascinante, un giorno approfondirò.
Zender • 4/08/19 08:30 Capo scrivano - 48853 interventi
Beh ma è giusto, se il film ha una premiere al cinema è giusto che venga considerato non come video. Capita anche da noi con un sacco di film che escono in cinque sale in Italia ma che consideriamo "cinema", in poche parole.
Rambo90