Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 8/10/14 12:11 Pianificazione e progetti - 15213 interventi
B. Legnani • 8/10/14 22:05 Pianificazione e progetti - 15213 interventi
Film citazionistico, addirittuta triplo nel titolo: Quo vadis?, Ultimo tango a Parigi (una battuta del film di Bertolucci, che si vede nel film di Salvatores, detta da Brando alla Schneider), Che fine ha fatto Baby Jane?
B. Legnani • 8/10/14 22:59 Pianificazione e progetti - 15213 interventi
Graf ebbe a dire: Scusa Legnani ma non riesco a trovare in questo titolo la citazione di Ultimo tango a Parigi...
E' una battuta del film di Bertolucci, che si vede nel film di Salvatores, detta da Brando alla Schneider.
In effetti non è chiaro. Vado ad aggiungerlo.
Grazie.
B. Legnani ebbe a dire: La Baraldi parla con la sua voce, o è doppiata?
Anche per me è proprio la sua.
B. Legnani • 9/10/14 08:46 Pianificazione e progetti - 15213 interventi
Pigro ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: La Baraldi parla con la sua voce, o è doppiata?
Anche per me è proprio la sua.
La gestisce attorialmente meno bene rispetto alla sua fisicità. Questa è perfetta per il personaggio, quella stenta molto ogni volta che la frase da pronunciare non è cortissima.
Matalo! • 16/03/15 14:33 Call center Davinotti - 613 interventi
E' la voce della Baraldi, assolutamente. Son d'accordo con Legnani,presenza ineccepiblie recitazione molto meno.Ma alla fine il personaggio "passa"
Matalo! • 18/03/15 08:29 Call center Davinotti - 613 interventi
Raremirko • 5/08/19 23:27 Call center Davinotti - 3863 interventi
Salvatores l'ho sempre adorato; l'unico capace, o comunque uno dei pochi capaci, di mixare bene innovazione e qualità.
Questo è un dramma filtrato dal punto di vista del noir, volutamente un pò irrealistico (anche nelle location), con una grande atmosfera ed una storia non facilissima che va avanti con filmati indiretti e vhs varie.
Il vario cast presentava, 14 anni fa, anche nuove leve.
Cinema italiano di qualità, citazionista e metafilmico.
Almayer, Ghostship, Giùan, Cif, Jorge, Matalo!, Bruce
LEX, G.Godardi, Pigro, Ariel, Almicione
Redeyes, Enzus79, B. Legnani, Nicola81, Alex1988, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
MAOraNza, Hackett, Rebis, Pinhead80, Galbo, Pol