Siska80 | Forum | Pagina 7

Siska80
Visite: 41027
Punteggio: 5669
Commenti: 5376
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 16/01/20 19:00
Ultima volta online: Oggi 13:10
Generi preferiti: comico - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 3664

I greatful eight di Siska80

Gli altri greatful eight di Siska80

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5376
  • Film: 4931
  • Film benemeritati: 3664
  • Documentari: 70
  • Fiction: 245
  • Teatri: 48
  • Corti: 82
  • Benemeritate extrafilmiche: 348

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 844

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Volere volare (1991)

TV | 5 post | 2/03/22 21:01
In onda il 2/03/22 ore 22:57 su Cine 34

Dracula 3D (2012)

CUR | 3 post | 1/03/22 20:18
E' la prima volta che il personaggio di Van Helsing (tedesco,nel romanzo di Stoker) viene interpretato da un attore olandese (Rutger Hauer). Fonte: Imdb

Saturno contro (2007)

TV | 12 post | 28/02/22 21:09
In onda il 28/02/22 ore 22:57 su Cine 34

Intervista col vampiro (1994)

TV | 8 post | 26/02/22 17:45
In onda il 26/02/22 ore 23:13 su Rai 4

La sconosciuta (2006)

TV | 20 post | 25/02/22 12:50
In onda il 25/02/22 ore 23:14 su Cine 34

R Ancora vivo (1996)

TV | 13 post | 24/02/22 12:56
In onda il 24/02/22 ore 23:23 su Iris

La legge del più forte (1958)

TV | 9 post | 8/09/22 23:41
In onda il 22/02/22 ore 23:49 su Iris

Valmont (1989)

TV | 6 post | 19/02/22 20:01
In onda il 19/02/22 ore 23:00 su Rai Movie

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Io sono fan di Fulci, per cui Auguri e...  Murderock, uccide a passo di Panza!

Ballando alla luna di settembre (2002)

DG | 1 post | 18/02/22 12:13
Eccomi, che succede?

Il matrimonio che vorrei (2012)

TV | 8 post | 17/02/22 21:14
In onda il 17/02/22 ore 21:30 su La7d

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
DALLA PADELLA ALLA BRACE Lo vidi tra la fine degli Anni Ottanta e gli inizi del Novanta e per un certo periodo lo trasmisero spesso. Ricordo una giovane donna che soffriva di disturbi mentali dopo aver provocato accidentalmente la morte del figlio neonato lasciandolo a fare il bagnetto mentre lei parlava

Qualcosa di buono (2014)

TV | 3 post | 14/02/22 12:19
In onda il 14/02/22 ore 21:10 su Cielo

Phenomena (1985)

CUR | 17 post | 18/10/22 12:51
Intorno al quindicesimo minuto Jennifer racconta alla compagna di stanza di essere stata abbandonata dalla madre quando era bambina: nulla di inventato, ma si tratta di qualcosa accaduto in realtà a Dario Argento. Fonte: Imdb

Ogni maledetta domenica (1999)

TV | 9 post | 13/02/22 07:44
In onda il 12/02/22 ore 22:40 su Rai 4

Un amore sul ghiaccio (2016)

TV | 1 post | 11/02/22 17:30
In onda il 11/02/22 ore 23:20 su Rai Premium

Amici come noi (2014)

TV | 6 post | 9/02/22 17:51
In onda il 9/02/22 ore 22:57 su Cine 34

La tortura della freccia (1957)

TV | 11 post | 8/02/22 16:49
In onda il 8/02/22 ore 23:00 su Iris

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Aspettiamo i prossimi mille, complimenti!

Senza santi in paradiso (2013)

TV | 4 post | 7/02/22 07:57
In onda il 7/02/22 ore 23:24 su Iris

Le nuove comiche (1994)

TV | 16 post | 6/02/22 18:08
In onda il 6/02/22 ore 22:57 su Cine 34

Come ti ammazzo il bodyguard 2 - La moglie del sicario (2021)

DG | 6 post | 5/02/22 17:32
O, perbacco, stavolta non ci troviamo d'accordo...Io mi sono divertita nei limiti di quello che può dare il cinema americano quando eccede con le scene grottesche (in genere, preferisco l'umorismo francese). Ma sei arrabbiata per Firenze, o per la trama? Nel primo caso, mi dispiace per

Martyrs Lane (2021)

DG | 5 post | 19/03/25 10:09
Anche la scena delle ali vere coi vermi all'interno lasciava presagire che la bambina fosse un demonio...Io mi son data una spiegazione ( ma ho la cattiva abitudine di volere trovare sempre un motivo logico): secondo nome era un' anima dannata perché voleva la madre, ed era la stessa mamma

Martyrs Lane (2021)

DG | 5 post | 19/03/25 10:09
ATTENZIONE, SPOILER! Daniela, ti aspettavo al varco! A mio avviso il finale, per quanto triste, è consolatorio per tutta la famiglia: la bimba fantasma ritrova infatti la compagnia della madre (che è quella che guadagna più di tutti in quanto da viva poteva vegliare su Leah ma si

Demonic (2021)

CUR | 1 post | 23/12/21 12:25
Il film è stato girato in segreto in Canada durante la pandemia Covid-19. Fonte: Imdb

Farfallon (1974)

DG | 13 post | 5/12/21 13:31
Probabilmente perchè è una parodia (con finale drammatico) di un capolavoro nel quale i personaggi da loro interpretati avevano un certo spessore (e perchè insieme hanno recitato meno del solito, diciamocelo).

Oslo (2021)

LS | 1 post | 24/11/21 15:30
Nonostante il titolo, nessuna scena del film è stata effettivamente girata ad Oslo. Fonte: Imdb

Canto di Natale (2020)

DG | 9 post | 3/01/24 16:34
Volentieri, ho visto una tua intervista in rete su questa serie e l'ho trovata una bella idea. Puoi mettere qui i link o ti invio la mia mail? 

La notte dei desideri (2017)

DG | 4 post | 30/10/21 18:41
Grazie, ignoravo ci fosse il regista sul sito comunque vedrò e commenterò con obiettività. :) 

Andrea Celeste (serie tv) (1980)

MUS | 2 post | 3/11/22 20:32
Ecco le musiche originali usate per la telenovela: Sur le chemin de la vie  - Gerard Lenorman Amour mon amour - Nicolas de Angelis Quelques notes pour Anna - Nicolas de Angelis L'étrangère - Nicolas de Angelis Jeux Interdits -  Nicolas de Angelis

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Beh, sono tanti, e notevoli da un punto di vista stilistico e concettuale. Personalmente, li leggo sempre con interesse, quindi complimenti.

Andrea Celeste (serie tv) (1980)

DG | 11 post | 5/11/22 08:19
E ci credo che ti aveva coinvolto, con qualche morte orrenda disseminata ad arte qua e là (di giovani, ma non solo) assumeva quasi i contorni di un noir! Funesta.

Andrea Celeste (serie tv) (1980)

DG | 11 post | 5/11/22 08:19
Condivido in pieno, un trionfo dei buoni sentimenti che commuove. Personalmente, adoro il personaggio di Edoardo, burbero dal cuore tenero, che caccia sempre via Celeste in malo modo per poi ridersela tra sè e sè.

L'ombra delle spie (2020)

DG | 3 post | 5/09/21 08:44
Il mio commento si riferisce al film di Zackary Adler, non a questo qui, avrò inserito la scheda sbagliata con il commento corretto. Grazie dell'informazione, quel film lo ricordo bene, la protagonista è una motociclista che mena forte.

Enthiran (2010)

DG | 9 post | 4/09/21 08:34
Ok, sto provando a cercarlo ma non lo trovo: ho visto però le facce degli attori in alcune scene e già mi viene da ridere: mi domando però quanto ci sia di umorismo involontario in film del genere: possibile che non si rendano conto delle assurdità che propongono?

Enthiran (2010)

DG | 9 post | 4/09/21 08:34
Ho ricevuto una tua chiamata: non conosco il film, ma se è un invito a vederlo, lo farò volentieri. Comunque è vero che dei film meriterebbero un pallino ma sono talmente assurdi e coraggiosi nell'essere imbecilli che li si grazia per forza di cose. Io ho dato 3 pallini a Sharknado

Birdemic: Shock and terror (2010)

DG | 13 post | 27/08/21 12:10
Adesso lo cerco, "Supercroc" fa ridere già dal titolo e i coccodrilli mi mancano- Tornando a Birdemic, mi chiedo come sia arrivato nei cinema però, se guardi il secondo capitolo, ti accorgerai che c'è stato un tentativo di miglioramento negli "effetti speciali",

Birdemic: Shock and terror (2010)

DG | 13 post | 27/08/21 12:10
E' così terra terra che mi ha fatto ridere, concedendogli mezzo pallino in più. Non posso credere che non potessero permettersi effetti speciali migliori: secondo me è una presa in giro sfacciata che, chissà come, è finita in DVD (almeno così ho letto in

Sharknado (2013)

DG | 20 post | 24/08/21 22:54
Si, vedo questi film per ridere, ma certe scene mi fanno riflettere: ad esempio certe location (il pub) e quella motosega mi fanno pensare alla serie Evil Dead (che, essendo successiva, potrebbe avere attinto da questo film). Io sto ancora ridendo per lo squalo saltato dal tombino (!) e fatto fuori

Sharknado (2013)

DG | 20 post | 24/08/21 22:54
Esatto, il clima varia di scena in scena e c'è gente in spiaggia che improvvisamente si ritrova con mezza faccia strappata da squali non presenti! Se si potesse premiare il ridicolo, il voto sarebbe alto, perchè film come questo sono indubbiamente divertenti.

Megalodon (2018)

DG | 3 post | 22/08/21 19:45
Grazie, Daniela, a me ha terrorizzato parecchio solo il primo Squalo della serie: a volte, confesso che guardo questo genere sicura di farmi due risate, ma questo film ha ucciso ogni aspettativa; mai visto un film con animali assassini "latitanti"!

Megalodon (2018)

DG | 3 post | 22/08/21 19:45
Ma cosa diamine ho appena visto? Un fil su uno squalo SENZA lo squalo (ben inquadrato, per ovvie ragioni solo sulla locandina)...Presa in giro vergognosa! Almeno, se fosse stato il vero protagonista del film, mi sarei fatta due risate per l'assurdità della trama, invece l'indignazione

Fantasmi di guerra (2020)

DG | 7 post | 10/08/21 21:22
Non conosco l'inglese a livello ottimale, però ti ringrazio perla segnalazione, provo a dare una sbirciata :) P.S. Concordo sul finale, che non rientra nel mio genere.

Fantasmi di guerra (2020)

DG | 7 post | 10/08/21 21:22
Grazie, devo dire che non conosco questo racconto, e adesso mi sono chiare un po' di cose...Certo che è un film citazionista anche da un punto di vista scenografico: alcune sequenze ricordano i primi tre episodi de La Casa e anche un paio della saga di Nightmare.

L'allenatore nel pallone (1984)

CUR | 14 post | 15/04/22 23:21
Il personaggio di Oronzo Canà fu ideato per omaggiare l'allenatore Oronzo Pugliese (nella foto sotto), originario di Turi in provincia di Bari, che alla guida del Foggia negli anni Sessanta riuscì a battere la Grande Inter di Helenio Herrera. Fonte: corriere.it

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Complimenti, spero di fare altrettanto!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non so dove scrivere, comunque grazie a Xamini per la "tendina dei volti" aggiunta in home (non so a quando risalga, l'ho notata adesso per caso).

Diario di una vergine romana (1973)

DG | 2 post | 19/05/21 11:26
Ma io ti credo e ti ringrazio per la precisazione, però mettiti nei panni mie che non ho visto i film da te citati:) Comunque, non ho messo i due pallini solo per quello, non l'ho trovato così infimo, ha un suo perchè (sempre dal mio punto di vista).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mi associo.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Ci sarebbe molto da dire: Aliens appartiene al genere fantascientifico; incredibile trovare in lista i remake di It e Halloween invece degli originali; Il sesto senso prima de Il giorno degli zombi (tra l'altro all'89esimo posto) non si può leggere; L'Esorcista al primo posto è

A real Vermeer - Una falsa verità (2016)

DG | 9 post | 27/03/21 21:33
E' possibile però mi chiedo: se dietro l'Arte c'è sempre un vissuto personale, come faceva Meegeren a proporlo fedelmente in nuove opere. E se avesse trovato nell'originale la sua anima gemella stilistica? A quanti di noi non è capitato di riconoscersi in qualcosa

A real Vermeer - Una falsa verità (2016)

DG | 9 post | 27/03/21 21:33
Grazie, Daniela per questa curiosità che conferma quanto scrivevo nel commento: Meegeren possedeva un grande talento artistico perchè, oltre alla non comune capacità di riprodurre fedelmente lo stile altrui, lo faceva suo per dipingere ritratti inediti. A questo punto, tuttavia,

Lost in London (2017)

DG | 2 post | 23/03/21 19:21
A me la trovata del film in diretta era piaciuta, però mi sono trovata un po' spaesata quando si è entrati sul vivo. Non sono abituata a questo genere di pellicole, non ho mai visto neanche REC (in quel caso si fingeva di essere in diretta). Magari lo rivedrò con più calma,

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Qualcuno sa dove potrei vedere in streaming Sono solo fantasmi?

Operazione San Gennaro (1966)

CUR | 4 post | 13/03/21 18:06
Al minuto 58.00 Don Vincenzo (Totò) segue con i carcerati il quattordicesimo festival della canzone napoletana, che si tenne a Napoli dal 15 al 17 settembre 1966. Siamo nel momento in  cui Dudù (Nino Taranto) sta mettendo a segno lo scasso insieme ai colleghi. Primo ad apparire

Vagando nell'oscurità (2020)

CUR | 1 post | 12/03/21 16:44
Al minuto 44.00 circa vediamo Adrienne (Sienna Miller) sdraiata sul divano mentre segue, seppur distrattamente, La notte dei morti viventi (1968):

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ma davvero complimenti!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
E' vero, ci sono dei veri geni in questo sito: da un albero sfocato risalgono a una strada...Complimenti a tutti!

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Bah, a me è sembrato una sorta di sequel di Omen, nemmeno originale, se vogliamo: le scimmie impazzite appaiono nel remake del primo capitolo, i cimeli malefici nel secondo (i coltellacci e le statuine qui, le spade e il murale là). La follia in strada riprende quella in interni dell'ultima

Impact Earth (2015)

TV | 2 post | 15/02/21 19:22
In onda il 28/01/21 ore 15:10 su Iris