Lunedì 14 GIUGNO ore 21:10 su LA 7 Trasposizione del celebre romanzo "Le relazioni pericolose" firmata Forman, da non confondere con quella di Frears. Solo due commenti finora, e piuttosto discordi: Galbo apprezza la sceneggiatura e assegna 3 pallini e mazzo, mentre Cotola quasi monopalleggia, definendolo "una cocente delusione".
Venerdì 5 AGOSTO ore 21:10 su LA 7 Dice Stefania: Bel film, che certo coinvolge e convince di meno rispetto a quello di Frears, perché meno cupo, cervellotico, enigmatico. I caratteri sono più leggeri e giocosi, spumeggianti cascatelle più che temibili acque chete, la linea di confine tra manipolatori e vittime è più indistinta: gli uni sono meno crudeli, le altre meno innocenti. L'impatto drammatico è quindi minore, ma forse questa versione è più autenticamente libertina. Firth e la Bening non hanno la personalità e la potenza fisiognomica della Close e di Malkovich. Interessante, a suo modo.
Domenica 28 APRILE ore 17:15 su LA 7 Tratto dal romanzo di De La Clos, venne realizzato quasi contemporaneamente al ben più fortunato (commercialmente parlando) ed analogo Le relazioni pericolose , rispetto al quale appare meno cinico e più votato al lato romantico. [Galbo]
Domenica 22 SETTEMBRE ore 17:45 su LA 7 Tratto dal romanzo di De La Clos, venne realizzato quasi contemporaneamente al ben più fortunato (commercialmente parlando) ed analogo Le relazioni pericolose , rispetto al quale appare meno cinico e più votato al lato romantico. [Galbo]
15/02/22 ore 21:05 su Rai Movie "Nella Parigi del 1870, la marchesa di Merteuil e il viscont di Valmont tramano ai danni di una giovane, allo scopo di farle perdere la verginità. Tratto dal romanzo di De La Clos, venne realizzato quasi contemporaneamente al ben più fortunato (commercialmente parlando) ed analogo Le relazioni pericolose , rispetto al quale appare meno cinico e più votato al lato romantico. Buona la sceneggiatura che incentra la vicenda sulla figura di Valmont (intepretato non impeccabilmente da Firth) e su i suoi rapporti con la coprotagonista." Galbo
19/02/22 ore 23:00 su Rai Movie "Bel film, che certo coinvolge e convince di meno rispetto a quello di Frears, perché meno cupo, cervellotico, enigmatico. I caratteri sono più leggeri e giocosi, spumeggianti cascatelle più che temibili acque chete, la linea di confine tra manipolatori e vittime è più indistinta: gli uni sono meno crudeli, le altre meno innocenti. L'impatto drammatico è quindi minore, ma forse questa versione è più autenticamente libertina. Firth e la Bening non hanno la personalità e la potenza fisiognomica della Close e di Malkovich. Interessante, a suo modo." Stefania
Lucius
Galbo
Stefania, Caesars
Daniela
Cotola, Faggi