Siska80 | Forum | Pagina 11

Siska80
Visite: 41094
Punteggio: 5673
Commenti: 5380
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 16/01/20 19:00
Ultima volta online: Ieri 10:07
Generi preferiti: comico - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 3668

I greatful eight di Siska80

Gli altri greatful eight di Siska80

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5380
  • Film: 4935
  • Film benemeritati: 3668
  • Documentari: 70
  • Fiction: 245
  • Teatri: 48
  • Corti: 82
  • Benemeritate extrafilmiche: 348

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 845

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Il collezionista (1965)

LC | 6 post | 4/02/21 16:57
Imbd ha ragione: https://www.google.it/maps/@51.1844678,0.061799,3a,22.2y,218.71h,89.69t/data=!3m6!1e1!3m4!1sIK9uAPGGS3JhYEbEIMPnpQ!2e0!7i13312!8i6656 Coordinate: 51.1844678, 0.061799  In questo articolo ci sono altri dettagli: The Collector  

Totò, Peppino e i fuorilegge (1956)

LC | 5 post | 30/06/20 17:54
Si, infatti,mi riferisco alla casupola in cui Totò e Peppino compongono la lettera si trova nei pressi del muro finto sfondato dal trattore ne la Malafemmina. Penso che potresti trovarla (potresti trovare l'esterno, e attraverso la forma della porta e le finestre dei fotogrammi che ho scattato

Totò, Peppino e i fuorilegge (1956)

LC | 5 post | 30/06/20 17:54
Ho visto che ti sei occupato delle location della Malafemmina, che secondo quanto riportato qui sono le medesime: Totò nei ricordi di Claudio Cirillo  

Fico d'India (1980)

TV | 37 post | 7/11/22 11:21
In onda il 30/06/20 ore 19:20 su Rai Movie

Totò, Peppino e i fuorilegge (1956)

LC | 5 post | 30/06/20 17:54
La sequenza del finto rapimento di Totò è stata girata in esterni a 25/30 km da Roma. L'unco indizio valido sono i gradini, a meno che qualcuno che abita in zona non riconosca questo luogo:

Le ali della libertà (1994)

CUR | 2 post | 15/12/21 19:22
Clint Eastwood, Harrison Ford, Paul Newman e Robert Redford furono presi in considerazione per il ruolo di Red. Nel romanzo, infatti, Red è un un irlandese bianco e con i capelli rossi sulla cinquantina. Tuttavia Frank Darabont, che sin dall'inizio aveva pensato di affidare quel

Rossella (serie tv) (2011)

LV | 2 post | 30/06/20 15:05
La casa di Rossella (Pession) ha duplice natura. FACCIATA PRINCIPALE La facciata principale è quella di Palazzo Chigi di Ariccia (Roma), sito in Piazza di Corte 14: SCALINATA D’INGRESSO (Mauro) La facciata con la scalinata d’ingresso, però, come segnala Mauro è quella

I vicerè (2007)

LV | 8 post | 26/04/23 08:02
Il palazzo dal cui balcone Consalvo (Preziosi) tiene un decisivo comizio è il Monastero dei Benedettini di Catania, sito in Via San Nicolò l'Arena:

Nave fantasma - Ghost ship (2002)

CUR | 4 post | 25/06/20 20:30
TRADUZIONI IMPROBABILI E' risaputo che il film sia pieno di traduzioni dall'italiano errate; tuttavia ve ne ne sono alcune particolarmente degne di nota. Ad esempio, nella scena iniziale vediamo una mano azionare una leva, dal basso verso l'alto e, al posto di "minimo" (o "spento",

Nave fantasma - Ghost ship (2002)

DG | 6 post | 25/06/20 20:22
Si, quantomeno la location lo è :)  

Little boy (2015)

TV | 1 post | 23/06/20 12:56
In onda il 23/06/20 ore 22:40 su Paramount channel

Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960)

CUR | 5 post | 21/06/20 13:41
Intorno al minuto 1.18.00, mentre la famiglia D'Amore e gli ospiti attendono l'inizio della trasmissione in cui apparirà il loro figlio, in tv stanno trasmettendo la memorabile scena finale de Il nemico di mia moglie, del 1959 (in primo piano Giovanna Ralli allo stadio):

I pistoleri maledetti (1965)

TV | 6 post | 1/02/21 09:13
In onda il 21/06/20 ore 15:50 su Rai Movie

Che fine ha fatto Totò Baby? (1964)

DG | 6 post | 28/10/20 10:52
Ho convertito, mi da jpg, pur avendolo convertito!  

Che fine ha fatto Totò Baby? (1964)

DG | 6 post | 28/10/20 10:52
Grazie, ecco cosa mi ricordava la numero 4, la più ovvia, anzi no, è un blooper, un anacronismo forse (ci mostrano una scena che deve anora avvenire) . Grazie per la prima foto, proverò a convertire, non sono pratica :)

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
STAGIONE 3 (*****) Pallinaggio massimo con lode per questa spettacolare (e purtroppo improvvisa) chiusura di serie, in cui un'escalation di morte la fa da padrona per tutto il tempo. Ash scopre di avere due figli:  il suo doppelgänger demoniaco partorito da Ruby e una liceale frutto

Che fine ha fatto Totò Baby? (1964)

CUR | 2 post | 20/06/20 12:08
Al decimo minuto circa, un ispettore mostra ai giornalisti 5 foto che immortalano altrettanti travestimenti di Totò Baby (!). Trattasi in realtà di scatti estrapolati da film del Principe della risata e quindi, in ordine di apparizione: 1) I due colonnelli (1962), 2) Tototruffa '62

Il terzo occhio (2017)

DG | 1 post | 19/06/20 20:36
La locandina di questo film ricorda molto da vicino una di quelle utilizzate per pubblicizzare The Theatre bizarre (2011), come si può vedere confrontandole:

Jess il bandito (1939)

TV | 7 post | 30/04/22 21:21
In onda il 19/06/20 ore 16:05 su Rai Movie

Fragile - A ghost story (2005)

CUR | 3 post | 25/06/23 10:51
A Jaume Balaguero venne l'idea che sta alla base del film dopo aver visto una foto medica dei primi anni del ventesimo secolo di una ragazzina affetta da osteogenesi imperfetta. Fonte: Imdb

Tutto il bene del mondo (2004)

TV | 2 post | 26/06/21 14:35
In onda il 17/06/20 ore 17:22 su Iris

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ho postato 2 foto in grandi dimensioni, volevo ripostare riducendole ma anche in modalità di modifica vedo le immagini, non il loro Url.

Nave fantasma - Ghost ship (2002)

CUR | 4 post | 25/06/20 20:30
Il poster del film si ispira palesemente a quello de La nave fantasma (1980) , che tratta un argomento simile. Fonte: Imdb  

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
STAGIONE 2 (****!) Mentre la serie vira verso il demenziale e gli smembramenti sono all'ordine del minuto, i Nostri devono vedersela con Baal, un demone ex marito (!) di Ruby, in realtà più fellone che spaventoso. La psicologia dei personaggi comincia a delinearsi in maniera chiara:

Una doppia verità (2016)

TV | 4 post | 13/12/21 20:42
In onda il 15/06/20 ore 21:10 su Paramount channel

A proposito di Henry (1991)

DG | 1 post | 14/06/20 12:17
Sette anni dopo aver scritto e prodotto A proposito di Henry  J. J. Abrams chiamò  Henry il suo primo figlio. Fonte: Imdb.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Infatti ieri stavo inserendo una serie ed ho avuto la sgradita sorpresa...Ma come mai non si può aggiungere roba nuova?

Gli occhi del parco (1980)

CUR | 2 post | 12/06/20 18:23
Nel remake Il mistero di Aylwood House (2017),  Anjelica Huston interpreta Mrs. Aylwood, ruolo appartenuto a  Bette Davis nel film originale. La Davis del resto era stata diretta proprio dal padre di Anjelica (John Huston) nella pellicola In questa nostra vita (1942). Fonte: Imd

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Perchè, se cerco un film di cui ho già discusso devo riscrivere tutto il titolo perchè non rimane memorizzato, mentre il problema non si pone negli approfondimenti?

Mansfield Park (1999)

TV | 16 post | 4/02/21 15:42
In onda il 11/06/20 ore 17:05 su Iris

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
STAGIONE 1 ***** Se nei film (di cui questa geniale  serie rappresenta l'ideale sequel) il povero Ash si ritrovava suo malgrado vittima delle circostanze, questa volta è proprio lui a rievocare le forze del Male. Nella folle corsa contro il tempo (e i demoni evocati dal Necronomicon)

The night flier - Il volatore notturno (1996)

CUR | 2 post | 10/06/20 13:53
Parecchie foto presenti nell'ufficio stampa immortalano veri delitti, (inclusa quella della prostituta orribilmente mutilata).Questi scatti appartenevano ad un detective attivo a Los Angeles tra il 1930 e il 1950, e vennero successivamente pubblicati in una raccolta dal titolo "Scene del crimine". Fonte:

Romanzo nel West (1944)

TV | 9 post | 21/07/22 09:47
In onda il 9/06/20 ore 15:50 su Rai Movie

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Esatto, e il problema si verifica da subito e non ad ogni nuovo accesso. P.S.: I verde faceva troppo figo, secondo me. Nostalgia dei forum di 10 anni fa, quando si poteva mettere lo sfondo a piacere, che bei tempi! :)

Dark places - Nei luoghi oscuri (2015)

TV | 4 post | 29/04/21 20:27
In onda il 7/06/20 ore 18:49 su Iris

Ku-fu? Dalla Sicilia con furore (1973)

DG | 12 post | 26/04/24 20:33
E' un avvertimento. (letteralmente "non fare gonfiare il...", ossia "non rompere il...") P.S. : Non ci avevo fatto caso, sto ancora ridendo.  

L'importanza di chiamarsi Ernest (2002)

TV | 6 post | 5/06/20 12:22
In onda il 5/06/20 ore 15:24 su Iris

Via col vento (1939)

DG | 7 post | 4/06/20 20:54
Tratto dall'omonimo romanzo di Margaret Mitchell del 1936. Fonte: Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Via_col_vento

Come farsi lasciare in 10 giorni (2002)

TV | 11 post | 25/07/22 15:15
In onda il 4/06/20 ore 21:10 su Paramount channel

Psycho II (1983)

CUR | 2 post | 3/06/20 12:41
Il film non ha nulla a che vedere con il romanzo Psycho II di Robert Bloch, che egli scrisse come sequel del suo romanzo Psycho e pubblicò nel 1982. Fonte: Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Psycho_II

Step up (2006)

TV | 7 post | 1/06/20 13:04
In onda il Lunedì 1 GIUGNO ore 15:55 su ITALIA 1 Dice Wupa Wump: Molto piacevole da vedere, è un film che ti trasferisce energia e ti fa sognare. Interessante la differenza dei diversi stili di danza dei due protagonisti. Forse non troppo originale, ma nel complesso soddisfacente.

Cient'anne (1999)

DG | 1 post | 31/05/20 16:13
L'ho visto oggi...Beh, credevo fosse ancora peggio. Certo, ci sarebbe da discutere (e ridere) di parecchie cose: i movimenti da alta marea della mdp, il montaggio pessimo, la scelta del "cast" di contorno (Hilton a parte), i siparietti insopportabili col falso tunisino (la scena dello sparo

Il giustiziere della notte 2 (1981)

CUR | 1 post | 30/05/20 11:56
Secondo la biografia di Michael Winner, il fratello alcolizzato di Charles Bronson visitava spesso il set per prendere in prestito denaro. Bronson stava attento a non dargliene troppo temendo che qualcuno potesse ucciderlo per questo. In seguito l'uomo fu trovato morto in una camera d'albergo economica

I vivi e i morti (1960)

DG | 2 post | 28/05/20 13:31
Quando Roderick Usher rivela a Philip Winthrop il passato della famiglia Usher, nomina alcuni membri: -Anthony Usher: ladro, usuraio, mercante di carne. -Bernard Usher: imbroglione, falsario, ladro di gioielli, dipendente da droghe. -Francis Usher: assassino professionista. -Vivian Usher:

Orgoglio e pregiudizio (1940)

CUR | 0 post | 27/05/20 12:56
Greer Garson aveva 36 anni all'epoca del film, quasi il doppio di quanti ne aveva il personaggio da lei interpretato e creato dalla Austen (nel romanzo Elizabeth era una ventenne). Fonte: Imdb https://www.imdb.com/title/tt0032943/trivia?ref_=tt_ql_2

Le cinque chiavi del terrore (1964)

CUR | 5 post | 25/05/20 12:40
Faith Kent e Phoebe Nicholls, che appaiono in due differenti episodi, erano nella realtà madre e figlia. Fonte: Imdb https://www.imdb.com/title/tt0059125/trivia?ref_=tt_ql_2

Creepshow 2 (1987)

CUR | 6 post | 14/09/20 12:39
Questo è stato l'ultimo film interpretato da Dorothy Lamour (appare nell'episodio "Vecchio capo testa di legno"). Fonte: Imdb

Love story (1970)

DG | 5 post | 21/05/20 13:44
Clamoroso ribaltone: Erich Segal scrisse dapprima la sceneggiatura del film, e solo dopo il romanzo (divenuto subito un bestseller), la cui pubblicazione precedette però l'uscita nelle sale del film. Fonte: Imdb https://www.imdb.com/title/tt0066011/

Friday night lights (2004)

TV | 6 post | 15/11/20 01:44
In onda il Giovedì 21 MAGGIO ore 15:00 su IRIS Dice Almayer: Bel filmetto su una squadra liceale di football americano. Basato su una storia vera, il film riesce a risultare avvincente ed interessante anche per chi si disinteressa completamente di questo sport, e può ben essere considerato uno dei migliori

La casa (1981)

CUR | 10 post | 22/09/24 13:43
Lo script originale prevedeva che gli attori fumassero marijuana mentre ascoltavano la registrazione con la formula in sumero per la prima volta. Questi ultimi lo fecero davvero per rendere la scena più reale: ovviamente, la sequenza dovette essere girata di nuovo perchè gli attori non riuscirono a

Ehi amico... c'è Sabata: hai chiuso! (1969)

TV | 8 post | 4/07/22 20:39
In onda il Martedì 19 MAGGIO ore 16:00 su RAI MOVIE Spaghetti western dignitoso, girato con un bel senso del ritmo da Parolini che, pur entrando nella tradizione col personaggio di Sabata solitario e misterioso, non manca di inserire tocchi scanzonati che non guastano. Van Cleef è ormai una maschera, perfetto

L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (1982)

CUR | 1 post | 17/05/20 11:55
Leslie Nielsen rifiutò di interpretare di nuovo il dr. Rumack perché impegnato nella serie "Quelli della pallottola spuntata" (1982), creata dagli ZAZ, ideatori de "L'aereo più pazzo del mondo" (1980). Il suo personaggio venne quindi rimpiazzato dal dr. Stone, interpretato da John

2 single a nozze (2005)

TV | 9 post | 31/10/20 15:24
In onda il Domenica 17 MAGGIO ore 21:25 su ITALIA 1 Dice Daniela: Parte in maniera piuttosto scanzonata e simpaticamente scorretta, con due figli di buona donna che si imbucano nelle feste di matrimonio per rimorchiare in libertà.

La sconosciuta (2006)

CUR | 0 post | 16/05/20 11:12
L'attrice russa Kseniya Rappoport non conosceva una parola in italiano quando venne scritturata per il ruolo di Irina, ma imparò la lingua in pochi mesi (infatti non viene doppiata nel film). Fonte:Imdb https://www.imdb.com/title/tt0494271/trivia?ref_=tt_ql_2

Pappa e ciccia (1983)

DG | 18 post | 11/09/21 10:13
Il secondo episodio che vede Villaggio protagonista è tratto da un capitolo del libro Fantozzi contro tutti (romanzo), scritto dallo stesso Villaggio; il libro però vede come protagonista non l'anonimo geometra ma il celeberrimo ragionier Ugo Fantozzi. Fonte: Wikipedia https://it.wikipedia.org

Michael Collins (1996)

TV | 9 post | 22/07/22 10:48
In onda il Venerdì 15 MAGGIO ore 16:45 su IRIS Biografia di una parte della vita di Michael Collins figura controversa, e protagonista della lotta per l'indipendenza della nazione irlandese dall'Inghilterra. Il film ben diretto da Neil Jordan è sopratutto un'efficace rappresentazione della guerriglia irlandese

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
Clive Barker's Undying è uno sparatutto in prima persona prodotto e distribuito dalla Electronic Arts nel 2001. Il suo ideatore è il maestro dell'incubo Clive Barker, il quale ha anche prestato la sua voce per il personaggio di Ambrose Covenant. Io ci ho giocato, e vi assicuro che lo stile, le atmosfere

Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto (2015)

TV | 4 post | 13/05/20 08:32
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 23:00 su PARAMOUNT CHANNEL Condon ci restituisce la figura di un uomo invecchiato e dolorosamente umano. Oltre alla vicenda, di interesse marginale, contano la bella caratterizzazione del personaggio principale, che riflette su un precedente fallimento professionale, e la

Wyatt Earp: La leggenda (1994)

TV | 1 post | 11/05/20 10:34
In onda il Lunedì 11 MAGGIO ore 12:09 su IRIS Il sodalizio tra il regista Lawrence Kasdan e l'attore Kevin Costner ha dato vita a due film western di buon livello come Silverado e Wyatt Earp. Alla lavorazione di quest'ultimo è dedicato questo documentario presentato dall'attore Tom Skerritt che fa anche una

The Twilight saga: Breaking dawn - Parte 2 (2012)

TV | 2 post | 8/05/20 11:19
In onda il Venerdì 8 MAGGIO ore 21:30 su ITALIA 1 Condon, dopo un episodio smaccatamente mieloso e irritante, gira l'ultimo capitolo con più brio e il risultato finale non è poi così male. Certo, la qualità cinematografica è da cercare in altri lidi, ma bisogna ammettere che la battaglia proposta, non