Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 12/11/17 12:33 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Lunedì 13 NOVEMBRE ore 00:15 su RETE 4 Ambientato nel Texas degli anni '50, con i suoi spazi aperti, i campi polverosi, i paesani che imbracciano il fucile in veranda, un film ben diretto e ben interpretato, che non brilla però per originalità, ricordando troppo pellicole simili. [Daniela]
28/06/20 ore 21:00 su Iris "Bob una volta evaso dalla prigione, cerca caparbiamente di riunirsi alla famiglia per dare una svolta a una vita sul filo del rasoio. Sullo sfondo drammatico di una vicenda di rapina e carcerazione si innesta una forte storia d'amore e di fedeltà che finisce per prevalere sul puro e semplice svolgersi dei fatti. Notevole l'analisi psicologica dei personaggi, favorita anche da una lentezza funzionale alla complessità dei sentimenti e delle passioni, in un'ambientazione suggestiva del Texas rurale. Cast di gran livello, specie la coppia Mara-Affleck." Kinodrop
12/03/21 ore 10:20 su Iris "Bob una volta evaso dalla prigione, cerca caparbiamente di riunirsi alla famiglia per dare una svolta a una vita sul filo del rasoio. Sullo sfondo drammatico di una vicenda di rapina e carcerazione si innesta una forte storia d'amore e di fedeltà che finisce per prevalere sul puro e semplice svolgersi dei fatti. Notevole l'analisi psicologica dei personaggi, favorita anche da una lentezza funzionale alla complessità dei sentimenti e delle passioni, in un'ambientazione suggestiva del Texas rurale. Cast di gran livello, specie la coppia Mara-Affleck." Kinodrop
7/02/22 ore 23:24 su Iris "Dopo una rapina ed il ferimento di un poliziotto, Bob si assume interamente la colpa di quanto accaduto, per evitare che la compagna Ruth, incinta, finisca in carcere. Quattro anni dopo evade per raggiungere lei e la figlia che non ha mai visto... Ambientato nel Texas degli anni '50, con i suoi spazi aperti, i campi polverosi, i paesani che imbracciano il fucile in veranda, un film ben diretto e ben interpretato, che non brilla però per originalità, ricordando troppo pellicole simili, anche se l'accostamento più comune, quello col capolavoro di Malick, è poco pertinente. MEMORABILE: Bello il finale, in cui in flashback riaffiora il ricordo del primo colloquio di Bob con il figlio che sta per nascere " Daniela
Galbo, Daniela, Kinodrop