Dove è stato girato Fantozzi il ritorno? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
L'ospedale di Rimini nel quale viene ricoverata la Silvani per l'intervento di chirurgia estetica in realtà è l'Ospedale San Sebastiano Martire di Frascati, come scritto qui. Questa è l'ambulanza che sta trasportando la Silvani e che sta entrando al fittizio ospedale di Rimini. Noterete che il numero telefonico presente sulla fiancata è privo di prefisso. Infatti, è stata applicata una toppa azzurra per nascondere lo "06".
Passiamo alla dimostrazione: da questa immagine si può capire come le finestre e la salitina coincidano perfettamente (anche se l'entrata utilizzata è quella sul lato opposto):
Anche per gli interni è stato utilizzato quest'ospedale. Si osservi l'edificio alle spalle della Silvani, che si affaccia effettivamente davanti all'ospedale anche nella realtà:
La discoteca nella quale Fantozzi e Filini vanno a cercare la nipote Uga è l’ex discoteca Cyborg, situata in Strada dei Piani a Giove (Terni). Dopo la chiusura della discoteca, il capannone che la ospitava è divenuto sede dell'azienda Chi.Fa. Arredamenti Srl. ui vediamo due elementi ancora riconoscibili:
Che ritroviamo presenti anche oggi:
Travis • 6/04/11 14:24 Pulizia ai piani - 596 interventi
Il cavalcavia (spacciato per autostradale nel film) dal quale Fantozzi lancia il “pietrone” è sul viadotto Sandro Pertini a Roma. Grazie a Mauro per il fotogramma. Si vede il palazzo A e volendo, in mappa, anche il palazzo rosso visibile nel fotogramma sotto al ponte.
L'alto viadotto da cui si tufferà Fantozzi (bungee-jumping!!!) in pieno delirio giovanilistico per cercare Uga è, come indicato dai titoli di coda, il viadotto di Leonessa (Rieti). Ecco la cittadina da dove partì Satanik inquadrata all'inizio della scena:
Dopodichè l'inquadratura sale su fino al viadotto, che possiamo riconoscere grazie anche al sentiero che ci passa sotto e ci permette di capire l'esatto punto (A) in cui stanno Fantozzi e Filini:
Ecco un supersalto di uno dei ragazzi che precedono il tragico volo fantozziano...
Zender • 6/04/11 17:10 Capo scrivano - 49335 interventi
"La Fajolada", ovvero il ristorante messicano sul porto dove Fantozzi, d'accordo con il commissario preposto alle indagine, tenta di incastrare Balabam, altro non è che il bar sul porto di Civitavecchia oggi scomparso e che aveva trovato Travis in Che ora è (tav. 10). Eccolo qui in Fantozzi il ritorno:
In Che ora è il bar (pur con altro nome) era ben visibile (anche se il portone B era quasi del tutto nascosto)...
Ricavato in un angusto spazio tutto in verticale oggi ha lasciato spazio a una più anonima passeggiata con ringhiera...
Il cancello del Ministero di Grazia e Giustizia, al quale si incatena Fantozzi per attirare le attenzioni delle istituzioni dopo la scomparsa della nipote Uga è in realtà un accesso secondario (il principale è al civico 71) del Dipartimento delle Dogane e delle Imposte Indirette del Ministero delle Finanze in Via Mario Carucci 65 a Roma. Diventerà, in Fantozzi in paradiso, una megaditta da rapinare!
La prigione dove finirà Fantozzi è il carcere romano di Regina Coeli in Lungotevere gianicolense a Roma, citato anche nei titoli di coda. La facciata inquadrata nel fotogramma è l'unica che pone a destra l'edificio più corto delle quattro ali centrali:
Precisa Travis: sempre all'interno del carcere di Regina Coeli sono girate le scene in cui vediamo rinchiuso Balabam:
Zender • 6/04/11 17:18 Capo scrivano - 49335 interventi
La stazione da cui partono lo stesso giorno Pina e Mariangela per il mare, Fantozzi e la Silvani per la clinica di Rimini, è la solita stazione Ostiense a Roma, la stazione fantozziana per eccellenza (visti i film girati lì dal ragioniere)!
Il bar dove la Silvani confesserà a Fantozzi di essere incinta di lui è il giardino pubblico di Villa Balestra ai Parioli!
Dal campetto qui sotto, dai palazzi intorno, dal muretto identico a lato e da altro, si può facilmente concludere che i tavolini in cui son seduti sono quelli indicati dalla freccia:
Ellerre • 8/04/11 16:48 Call center Davinotti - 1220 interventi
La casa di Fantozzi è in via dei Duchi di Castro a Roma. Vediamo la vista su Via degli orti della Farnesina...
E la vista in controcampo su Via della Farnesina...
Possiamo quindi concludere che la casa di Fantozzi è esattamente dove vedete la freccia rossa:
Questo l'arrivo di Fantozzi di fronte a casa...
Travis • 19/06/11 14:30 Pulizia ai piani - 596 interventi
L'uscita della prigione, con Pina che viene a prendere Fantozzi, fa parte del noto complesso del Buon Pastore, in Via di Bravetta a Roma. Vediamo l'uscita, ripresa anche in Come te nessuno mai.
Questo altro fotogramma ci conferma che il punto ripreso, del complesso, è quello che vedete in mappa segnato con il riquadro rosso:
Travis • 21/06/11 09:33 Pulizia ai piani - 596 interventi
Il palazzo di giustizia nel quale si svolge il processo Balabam è in realtà uno dei palazzoni interni al Centro commerciale Cinecittà due a Roma:
Anche la vista sul fondo mostra le stesse recinzioni e le stesse casupole. Grazie a Mauro per la descrizione.
Travis • 24/04/14 15:44 Pulizia ai piani - 596 interventi
La sede della "Banca della Padania" dove Fantozzi e la moglie vanno a ritirare i soldi per pagare il riscatto attualmente è una sede Inps, al Centro commerciale Cinecittà 2 in Via Umberto Quintavalle 32 a Roma. Grazie a Mauro per la descrizione.
Qui nello specifico vediamo come il punto combaci perfettamente:
La scuola "G. Boncompagni" dove Fantozzi va a prendere la nipotina Uga è la Sede Succursale dell'ITCG Michelangelo Buonarroti in Via Mondragone a Monte Porzio Catone (RM):
Zender • 4/12/20 14:28 Capo scrivano - 49335 interventi
Questa resisteva da addirittura nove anni, grande Herbie!!!