Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ragazzi scusate se lo dico ma, parere mio personale,
che vaccata. Il peggior film di sempre di Tornatore.
Stucchevole, ridicolo, sotto certi aspetti incredibile. All'inizio volevo salvare almeno l'idea
ma col passare di minuti le cose vanno di male in peggio. Forse sarò l'unico ad essere così severo (ne sono quasi certo) ma io non ci ho visto nulla, o quasi, da salvare.
Daniela • 15/01/16 22:06 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Peccato, anche se il trailer non mi aveva entusiasmato speravo comunque in un'altra migliore offerta :o(
Daniela • 15/01/16 23:37 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Graf ebbe a dire: Ma allora, Giuseppe Tornatore è un regista sopravvalutato, oppure no?
Bah... Certo ha diretto opere importanti, soprattutto ad inizio carriera, anche se fra i suoi film ho apprezzato soprattutto i thriller psicologici con pochi personaggi (Una pura formalità, La sconosciuta, La migliore offerta). Effettivamente ogni tanto sforna filmoni formato export difficilmente difendibili, al di là di una certa cura formale (sto pensando soprattutto a Malena) oppure schiacciati dal peso delle loro stesse ambizioni come La leggenda del pianista sull'oceano. Però, tutto sommato, rispetto a quel che passa il convento (leggi: cinema nostrano) penso che bisogna in ogni caso tenerselo caro :o)
Daniela ebbe a dire: Però, tutto sommato, rispetto a quel che passa il convento (leggi: cinema nostrano) penso che bisogna in ogni caso tenerselo caro :o) Sì un tantino sopravvalutato lo è ma permette di far sopravvivere generi altrimenti poco frequentati.
Per me è un bravo regista, che sa il fatto suo (Nuovo cinema paradiso, Una pura formalità, La sconosciuta sono tutti validissimi) ma che ogni tanto perde la bussola e con budget elevati strafà (La leggenda del pianista, La migliore offerta, Baaria).
Intanto, però, "La corrispondenza", nel suo primo giorno di programmazione nelle sale, ha fatto un mezzo fiasco:solo 100.00 euro di incasso. Staremo a vedere, ma questo film se lo dovrà vedere con Creed e Revenant...Stallone e Di Caprio, non gli ultimi arrivati.
Per me il suo capolavoro è La sconosciuta, molto sottovalutato L'uomo delle stelle. Quest'ultimo mi incuriosisce davvero poco.....
Zender • 16/01/16 07:21 Capo scrivano - 49225 interventi
Non ho visto quest'ultimo ma è chiaro che Tornatore è uno di quei registi per cui la forma vale spesso più della sostanza. Ad ogni modo nei suoi film ci ho sempre trovato qualcosa di interessante e quel po' di stucchevolezza che non manca mai si bilancia con alcune aperture grandiose che spesso te lo fanno riapprezzare. Non mi ha mai davvero entusiasmato, ma La migliore offerta mi aveva intrigato (ottima la scelta di Rush a quanto mi ricordo) e anche Il pianista sull'oceano aveva dei momenti di grande lirismo che gli facevano perdonare molti difetti.
Galbo ebbe a dire: Per me il suo capolavoro è La sconosciuta, molto sottovalutato L'uomo delle stelle. Quest'ultimo mi incuriosisce davvero poco.....
Condivido. La sconosciuta e un gran bel pezzo di cinema viscerale, così come Il camorrista e Una pura formalità (la tripletta tornatoriana indispensabile)
Mi sono riguardato la sua filmografia, non è tutto oro ma ragazzi ce ne vorrebbero tanti come lui. Anche le cadute possono trovare un perchè: Malena un pò superficiale e macchiettista ma guardabilissimo.
Il pianista ne ho un ricordo di film estenuante e ridondante ma dovrei rivedermelo (se ne trovo il coraggio) per votarlo.
Baaria forse la cosa più indigeribile, a livello concettuale e per il budget speso, ma insomma cose che possono capitare.
Aggiornamento 01.05.2016: ho visto il film. Che brutto.
Capannelle ebbe a dire: Aggiornamento 01.05.2016: ho visto il film. Che brutto.
l'ho visto anch'io ieri sera, sicuramente il punto più basso della carriera di Tornatore, arduo arrivare alla fine e niente da salvare, veramente pessimo. Credo sia stato un flop, meritatamente....
Gli ho dato 1 palla e mezzo ma ero tentato da un monopalla cotoliano. Sì arduo arrivare alla fine.
E la Kurylenko ha le spalle abbastanza larghe da poter stare in scena da protagonista dall'inizio alla fine? Secondo me va bene come seconda o terza figura in un film ben strutturato ma in questo non ce la fa.
Mi ha fatto piacere vedere Paolo Calabresi nel piccolo ruolo del barcaiolo, beneficiato da una bella fotografia desaturata.
PS possiamo aggiungerlo al cast? Imdb non se lo è filato purtroppo.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 28/07/16
Tersilli
Deepred89, Giacomovie
Xamini, Smoker85
Lou
Myvincent, Zaratozom, Gabrius79, Rebis, Marcel M.J. Davinotti jr.
Bruce, Neapolis, Capannelle, Galbo, Lythops
Cotola, Schramm