Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Sembra molto interessante, io personalmente ho una grande passione per il cinema grindhouse americano degli anni sessanta (la serie di Olga,i film dei coniugi Findlay etc.).
Peccato che il momento non si trovi in italiano.
Non vedo l'ora di leggere il tuo commento.
Dovrebbe circolare tra pochi eletti (dei quali purtoppo non faccio parte) una copia italiana da tv locale. Il film è molto raro in italiano anche perché bocciato in censura e dunque mai uscito in sala (se non clandestinamente).
A Deepred: speriamo poi che la loro copia da tv locale non assomigli a quella di Covergirls di Benazeraf che ti obbliga ad improvvisarti Dalai Lama dal gran che il volume è basso, tanto che non lo decifri manco con le cuffiette, e se alzi è peggio perché si alzano pure i fruscii e capisci ancora meno. In quel caso lì tanto eletti non sarebbero. Ma anche in british è facilissimo da capire. Certo che per esser del '68 è micidiale, quindi capisco la censura.
SPOILER
La scena del soffocamento di una squillo è molto inferiore a quello della versione americana di Delirio caldo di Polselli, quando muore Bonita, un personaggio che nella versione italiana manca, mentre invece le cinghiate sono molto verosimili.
Digital • 1/04/16 08:39 Portaborse - 4173 interventi
Io dispongo di un mux (con audio italiano) ricavato da una copia del dvd Something Weird su cui è stata montata la traccia italiana. Peccato per i sottotitoli sovrimpressi (non ho capito manco in che lingua sono). Il film mi è parso un pornazzo di quart'ordine, ma l'ho visto solo a "spizzichi e bocconi"..
Digital ebbe a dire: Il film mi è parso un pornazzo di quart'ordine, ma l'ho visto solo a "spizzichi e bocconi"..
Il vero pornazzo di Frost è comunque A Climax of Blue Power (ho il dvd americano della Alpha Archivies), che resta un mio cult (perchè e pure notevolmente violento e malsano). Peccato non poterlo davinottare (per noti motivi...)
Allora, risolvo io la questione. In effetti su quella vhs riversata che contiene il film di Frost ci sono anche dei cortometraggi porno che non hanno niente a che fare e che io non ho visualizzato perché non mi interessano. Questo è un thriller con del nudo, non un porno.
E cerchiamo di non sminuire ogni titolo strano che viene davinottato, per favore. Gliene ho dati solo due e mezzo perché non ha contenuti particolari, ma le scene sono con fiocchi e controfiocchi...
Zender • 1/04/16 18:58 Capo scrivano - 49203 interventi
Nessuno sminuisce perché è strano, Fauno. Se uno sminuisce è perché o non gli è piaciuto o ha trovato da ridire su qualcosa, il che è del tutto lecito.
Giustissimo, ma dal momento che l'ho visto non UNA ma DUE volte nello stesso pomeriggio, se dico che NON E' un pornazzo di quarto ordine e se dico che spessissimo le vecchie registrazioni da Italia 7 hanno un audio disastroso, vedi Covergirls o Non si scrive sui muri a Milano, avrò le mie buone ragioni, no?
Sembra quasi che debba passare alla gogna ogni volta...Prima 7 tagli e una scena oscurata, la volta dopo un film di nicchia anche se proiettato vicino al bar di Vasco Rossi, adesso un pornazzo di quarto ordine e gli eletti han la copia in italiano dantesco, e la prossima volta? Cammelli che montano dromedari????
Aooooooohhh...ecchemme volete menà????
Zender • 2/04/16 09:29 Capo scrivano - 49203 interventi
No, è il contrario, sembra quasi che tu voglia passare alla gogna chi non è d'accordo con te. Digital ha detto solo che l'ha visto a pezzi e che gli è PARSO un pornazzo ecc. Gli eletti hanno una copia è un modo scherzoso per dire che solo pochi fortunati purtroppo ce l'hanno, in italiano. Tutto qui. CHi mai s'è sognato di dire che non può essere pure un capolavoro? Ognuno ha le sue opinioni, come sempre.
devo confermare come dice Fauno che non è un porno. in gergo credo che si chiami un roughie, oscilla tra l'erotico e l'exploitation per l'atmosfera malsana che si respira per tutto il film, l'abuso di droghe e per la violenza. A me è piaciuto davvero molto, tra l'altro ricorderò sempre la scena iniziale dell'incidente in cui Frost utilizza una tecnica registica straordinaria che poi riprenderà anche in Mitch del 1971.
Allora, notizia bomba. Non mi ero accorto che il dvd aveva la traccia anche in italiano e quindi me lo son rivisto. Il commento non muta di una virgola, anzi, forse devo dire che se l'avessi visto subito in italiano gli avrei dato mezzo pallino in meno, in quanto l'inglese un film così lo carica di più.
Pertanto la copia che a breve girerà se non sta già circolando, ha il doppio audio e la versione italiana non sarà più privilegio di pochi.
Fauno