Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Vacanze per un massacro - Film (1980)

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 12/01/16 00:09
    Scrivano - 5583 interventi
    A me questo film è veramente piaciuto moltissimo.
    Un film molto marcio, con un cast veramente notevole (mi è piaciuto pure Macchia !).
    Le attrici sono generosissime nei nudi (la De Selle stupenda), purtroppo pure Macchia è assai generoso, incredibilmente Dallesandro qui è molto sobrio.
    Come già detto la De Selle non solo bella e sexy, ma bravissima, fa un personaggio molto interessante, c'è poi la piacevole presenza della Behn protagonista del cultone La gemella erotica.

    Ottime le musiche di Bacalov, che si autoricicla (il bellissimo tema musicale de la vittima designata in una scena molto bella).

    Le scenografie ridotte io le ho apprezzate, perché aiutano molto ad enfatizzare la claustrofobia del film.
    Ottimo doppiaggio, bellissimo finale.
    Un piccolo gioiellino per me !
  • B. Legnani • 12/01/16 01:04
    Pianificazione e progetti - 15256 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    incredibilmente Dallesandro qui è molto sobrio.


    Diciamo pure che è catatonico.
    --------------
    Bellissimo il finale, ma i dialoghi....
  • Fauno • 12/01/16 21:12
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    A me non è proprio piaciuto Macchia...Rispetto a Brucia ragazzo brucia è di serie zeta. Peggio del parallelismo su Dallesandro che ho fatto nel commento.

    Nel finale è bellissima la scena al ralenti, ma di film claustrofobici ne conosco di infinitamente migliori nel cinema italiano. Ad esempio La casa sperduta nel parco e Gli occhi freddi della paura, solo per dire i primi due che mi vengono in mente.

    Ne parlo volentieri poiché quando a suo tempo cercai la VHS conoscevo solo il cast dalla guida, ma avevo già visto Macchia in Amarsi male e mi era piaciuto, quindi vedendo che era vietato ai 18 mi aspettavo un capolavoro. Anche perché era titolato come Madness-Vacanze per un massacro.
    Oggi posso dire che pur avendo un suo interesse, il calo di stile e di resa del grande Di Leo è notevole, perché a tratti è quasi frivolo...
    Mi fa però piacere che tu l'abbia apprezzato. FAUNO.
  • B. Legnani • 12/01/16 22:12
    Pianificazione e progetti - 15256 interventi
    Fauno ebbe a dire:

    Nel finale è bellissima la scena al ralenti, ma di film claustrofobici ne conosco di infinitamente migliori nel cinema italiano.
    Oggi posso dire che pur avendo un suo interesse, il calo di stile e di resa del grande Di Leo è notevole, perché a tratti è quasi frivolo...


    Totalmente d'accordo con FAUNO.