Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 24

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Undying • 23/02/10 17:32
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    .....ci si potrebbe fare un film....... ;-))

    Il codice davinottico sarebbe un buon titolo.

    Occhio che Zender potrebbe prendere la cosa sul serio: c'è un curioso precedente... che s'intitola La casupola.

    A B.Legnani l'onere (e l'onore) di concepire un buon flano pubblicitario per l'occasione ;)
    Ultima modifica: 23/02/10 17:34 da Undying
  • Zender • 24/02/10 08:35
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ecco, il codice davinottico non sarebbe niente male in effetti :) e non rivanghiamo quel film maledetto....
    Tutti i messaggi a riguardo sono migrati nella generale della Casupola. Qui facevano troppo casino :)
  • Losciamano • 24/02/10 14:11
    Galoppino - 69 interventi
    Zender ieri ho inserito un film, Hackers, che non c'era nell'archivio del davinotti. Adesso ancora deve essere pubblicata la scheda, come mai?
  • Zender • 24/02/10 15:37
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ti ho spedito una mail, Sciamano. Trovi lì la risposta.
  • Ruber • 25/02/10 15:38
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Io mi soffermerei sul grave porblema che molte schede dei film non hanno le locandine, invece che fare una location apposita; Mi accorgo che facendo un rapido giro molti (ad esclusione di quelli non ancora usciti al cinema o in produzione ci mancherebbe), sono senza locandina, magari impegnandoci tutti si potrebbero trovare ed inserire sul sito, sarebbe cosi piu completo e piu in ordine.
  • Zender • 25/02/10 17:07
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Molte schede?????????? Che non hanno la locandina sono circa una decina su circa 16.000. Vista la percentuale non direi che si possa usare il termine "molte" senza finire frustato dai davinottici in gruppo :) Se poi parli degli standby quelli NON DEVONO avere la locandina finché non vengono commentati. E' voluto. Se non hanno neanche un commento non son degni di locandina.
  • Galbo • 25/02/10 19:34
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Alla faccia del grave problema, da non dormirci la notte :)
  • Capannelle • 25/02/10 21:59
    Scrivano - 4000 interventi
    Certo se Zender tra un film con la Benussi e uno con la Gemser, lavorasse ogni tanto..
  • Stefania • 25/02/10 22:17
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Scusa il disturbo all'ora tarda, Zender, ma siccome vorrei inserire stasera "Seduzione mortale", quello originale di Preminger, e c'è già un Seduzione mortale remake, occorrerebbe che tu lo tenessi presente, e nei prossimi giorni inserissi opportuna locandina :) Te lo dico perché così domattina non ti stupisci se vedi due seduzioni mortali. Buonanotte ;)
  • Ruber • 25/02/10 23:49
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Molte schede?????????? Che non hanno la locandina sono circa una decina su circa 16.000. Vista la percentuale non direi che si possa usare il termine "molte" senza finire frustato dai davinottici in gruppo :) Se poi parli degli standby quelli NON DEVONO avere la locandina finché non vengono commentati. E' voluto. Se non hanno neanche un commento non son degni di locandina.

    Perche' se un film non viene commentato non ha diritto alla locandina? lo trovo assurdo, e comunque sempre seguendo il tuo ragionamento rimane il fatto che come dici tu ci sono circa una decina di schede che non hanno locandina.
  • Zender • 26/02/10 09:08
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Per Stefania: Infatti seduzione mortale di Preminger verrà locandinato.

    Per Ruber: se un film non viene commentato significa che è mezzo abusivo, sul Davinotti, dove teoricamente dovrenbero esserci soprattutto film commentati. La non-locandina è un modo per far capire che è un film di cui se ne parla e basta, senza che nessuno l'abbia ancora visto o si sia scomodato per commentarlo. Per questo è un gradino sotto gli altri.
    Per la decina di schede: tu trovami un altro sito al mondo (non sto dicendo in Italia) che su 16000 schede non ha la locandina di 10, poi ne parliamo :). Se quelle 10 locandine non ci sono significa che sulla rete non c'è verso di trovare niente di simile che possa essere messo come locandina, non è che non le ho messe perché non ne ho voglia...
  • Pigro • 26/02/10 09:53
    Consigliere - 1714 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Per la decina di schede: tu trovami un altro sito al mondo (non sto dicendo in Italia) che su 16000 schede non ha la locandina di 10, poi ne parliamo :). Se quelle 10 locandine non ci sono significa che sulla rete non c'è verso di trovare niente di simile che possa essere messo come locandina, non è che non le ho messe perché non ne ho voglia...

    Anzi, ti va riconosciuto uno sforzo davvero stupefacente! Alcune volte ho inserito schede di titoli "impossibili", di cui avevo fatto uno screening in rete, per scrupolo, senza trovare alcuna locandina, e poi - una volta messi sul Davinotti - la locandina è comparsa miracolosamente! Davvero incredibile, e ne approfitto ora per complimentarmi per questo enorme lavoro di ricerca.

    Piuttosto, invito tutti a dare maggior completezza alle schede inserendo i trailer!!! Capisco che non c'è niente di originale ed encomiabile nel fare il copia-incolla del codice di un video da YouTube o sito analogo. Ma se lo facessimo non dico per le schede già inserite (cosa per cui sarebbe comunque bello!), ma perlomeno per ogni scheda nuova... Io ad esempio a ogni nuovo titolo che aggiungo, metto anche il trailer. Mi sembra che in questo modo la scheda sia più ricca, e che il Davinotti tutto ne guadagni, anche se - ripeto - mi rendo conto che non sia questa la sua caratteristica. Però, al di là del fatto che il trailer non dà punti, suvvia, quando inserite un nuovo titolo, perdete quei due o tre minuti in più per cercare un trailer e inserirlo...
  • Capannelle • 26/02/10 10:10
    Scrivano - 4000 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Piuttosto, invito tutti a dare maggior completezza alle schede inserendo i trailer
    Accolgo il tuo invito, ma spiegami come si fa a inserire i trailer, io un campo apposito non l'ho visto..
  • Zender • 26/02/10 12:29
    Capo scrivano - 49277 interventi
    I trailer non possono inserirli tutti. Siccome vorremmo evitare che s'iscriva uno e posti per motivi che non sappiamo una serie infinita di trailer sballati o cancelli quelli esistenti, solo in molto pochi hanno la possibilità di inserire trailer. Poi, se uno è particolarmente interessato ad inserirli ed è uno fidato (come Capannelle, tanto per dirne una) si fanno delle deroghe, ma non è una cosa così semplice da fare, l'abilitazione.
  • Harrys • 26/02/10 13:03
    Fotocopista - 649 interventi
    Trovo che l'inserimento di schede prima che il film sia uscito stia prendendo una brutta piega. Nel senso che si sta eccedendo, a mio avviso... Va bene inserire schede di film uscenti di lì a poche settimane, ma vi sono casi di film inseriti la cui realizzazione è ancora incerta! Personalmente limiterei questa possibilità, anche perchè quando poi si procede col commento, c'è sempre qualcosa da modificare nella scheda pre-compilata...
  • Pigro • 26/02/10 13:11
    Consigliere - 1714 interventi
    Zender ebbe a dire:
    I trailer non possono inserirli tutti

    Oooops! Beh, mi sembra giusto così come è spiegato... Allora, per essere coerente con quel che ho detto, farò un fioretto: d'ora in poi cercherò, visto che sono un privilegiato (e in quanto tale anche responsabilizzato), di arricchire con il trailer tutte le schede in cui mi imbatto...
    giurin giurello! :-)
  • Gugly • 26/02/10 13:55
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Alcuni trailer con il tempo scompaiono: io ne avevo trovato uno che mi piaceva molto ed era a suo modo storico trattandosi del trailer straniero del felliniano "Roma", ma dopo un po' di tempo il video è stato rimosso.
  • Zender • 26/02/10 14:17
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Perfetto Pigro :)
    Per Gugly: chiarisco una cosa: i video non li rimuoviamo mai noi, è Youtube che li rimuove per questioni di diritti. E scomparendo da Yt AUTOMATICAMENTE scompaiono anche da noi. Quindi non troverai più da noi l'odiosa scritta "Sorry, the video is no longer available", semplicemente perché il programma se il video è stato rimosso lo elimina da solo nel momento in cui apri la pagina. E' per questo che tutti i video che trovi presenti sul Davinotti FUNZIONANO SEMPRE :)
  • Capannelle • 26/02/10 14:26
    Scrivano - 4000 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Quindi non troverai più da noi l'odiosa scritta "Sorry, the video is no longer available"
    Ottima cosa!
  • Galbo • 26/02/10 15:47
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    Trovo che l'inserimento di schede prima che il film sia uscito stia prendendo una brutta piega. Nel senso che si sta eccedendo, a mio avviso... Va bene inserire schede di film uscenti di lì a poche settimane, ma vi sono casi di film inseriti la cui realizzazione è ancora incerta! Personalmente limiterei questa possibilità, anche perchè quando poi si procede col commento, c'è sempre qualcosa da modificare nella scheda pre-compilata...

    questo mi trova perfettamente d'accordo e peraltro vedo che è un'abitudine in aumento specie per certi utenti.