Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 30

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Cotola • 14/03/10 13:26
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Lucius ebbe a dire:

    e un solo pallino a film d'autore


    Non saranno mica gli ultimi lavori di Argento
    i film d'autore? Nooooooo, vero?
    E poi chi lo dice che un bel telefilm non possa
    essere meglio di un pessimo film?
    Anche i grandi registi fanno schifezze inguardabili. Bisogna prendere coscienza della
    cosa e non difendere ad oltranza certi film solo
    perchè sono diretti dai nostri "miti".
  • Lucius • 14/03/10 13:31
    Scrivano - 9052 interventi
    E' un discorso generale, ma il tuo intervento mi conferma la richiesta.Sapere che tu hai 20 anni o 42 che sei appassionato di Dallas e non di cinema darebbe un sapore diverso alla recensione, visto che quasi nessuno usa il proprio nome, ovviamente mi fiderei più a leggere una recensione su Dallas da chi è appassionato di tv piuttosto che da chi al cinema ci va una volta all'anno e viceversa.
    Ultima modifica: 14/03/10 13:42 da Lucius
  • B. Legnani • 14/03/10 13:46
    Pianificazione e progetti - 15284 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Per Zender:
    al fine di una maggior professionalità del sito non sarebbe opportuno mettere qualche dato personale tipo l'età di chi commenta,la provenienza,oltre alle preferenze, dico questo perchè così chi usa il sito per farsi un'idea su un lungometraggio o altro deve sapere se il commento è fatto da una ragazzina magari minorenne, da un cinefilo incallito, da un appassionato di televisione, ecc..ecc... In questo caso si eviterebbero casi eclatanti di abbagli.Es.persone che danno oltre 4 pallini ad un telefilm e un solo pallino a film d'autore, ecc..ecc, anche per conoscerci meglio.Il mio è solo un suggerimento.Ciao.



    Il ragionamento non è sbagliato, ma direi che la correzione delle medie opera già in tal senso.
  • Cotola • 14/03/10 13:56
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Caro Lucius,
    il tuo ragionamento non è sbagliato. Sapere da
    chi proviene il commento può essere utile. Tuttavia non sempre può essere indicativo: io per esempio, al contrario di quel che potresti pensare dal mio post precedente, di tv non ne guardo molta (basti contare le poche schede da me scritte su prodotti tv).
    Tuttavia vorrei solo sapere una cosa e la chiedo
    senza cattiveria: perchè quando qualcuno parla male di Dario Argento te la prendi così tanto?
    A te cosa importa se ne parlano male? Non sarà
    mica qualche recensione negativa o positiva a fare di un regista un grande o un "puzzone".
    A volte anche io sul Davinotti ed altrove leggo
    commenti che non condivido affatto. Commenti che
    fanno a pezzi ben altri maestri che Argento. Parlo di gente come Welles, Renoir, Ford, De Sica, Rossellini e via dicendo.
    Se tutti qui dovessimo saltar su e adirarci ogni
    volta che parlano male di un film che ci piace le beghe davinottiane non finirebbero più.
    Ogni tanto lascia correre. Che ti frega.

    Un saluto.
  • Gugly • 14/03/10 14:01
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Per quanto riguarda me, non sarebbe per nulla indicativo.

    Donzelletta e amante dei più biechi mafia movie, odiatrice maxima di Pretty Womane innamorata persa di Luigi Lo Cascio, che molti maschietti (invidiosi) qui dentro considerano fisicamente pari ad un apparecchio sanitario.

    Vedete un po' voi.
  • Il Dandi • 14/03/10 14:06
    Segretario - 1484 interventi
    Se posso dire, io non credo che sia una soluzione. La classifica sotto i commenti (nel genere gradisce, nel genere disdegna...) già dà una idea vaga dei gusti di un utente. I motivi per cui un altro può dare voti "discutibili" o semplicemente avere gusti diversi dai tuoi, possono essere tantissimi (infatti non credo che gli adolescenti e i nostalgici di Dallas siano proprio lo stesso target).

    Poi non si possono obbligare le signore a dire la loro età, né i latitanti a dire dove abitano, e così via. Magari può essere facoltativo. Ma per il pallinaggio credo che il sito debba restare "Il correggibile" che è.
  • Cotola • 14/03/10 14:07
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Un apparecchio sanitario? Questa è buona. Ah ah ah ah ....
  • Lucius • 14/03/10 14:09
    Scrivano - 9052 interventi
    Caro Cotola il fattore Argento consideralo un mio problema se vuoi, ma ti assicuro che il discorso è generale,non intendo schedare i davinottiani, nè mi interessa sapere quello che provocatoriamente e in maniera poco costruttiva ha suggerito Renato (si chiama così?) ma credo che per gli esterni sarebbe un quid in più.Ciao e buona giornata.
  • Harrys • 14/03/10 14:45
    Fotocopista - 649 interventi
    Ho 20 anni. Lo confesso, se mai qualcuno trovasse "inattendibili" i miei commenti...
  • Gugly • 14/03/10 14:53
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Per Zender:
    al fine di una maggior professionalità del sito non sarebbe opportuno mettere qualche dato personale tipo l'età di chi commenta,la provenienza,oltre alle preferenze, dico questo perchè così chi usa il sito per farsi un'idea su un lungometraggio o altro deve sapere se il commento è fatto da una ragazzina magari minorenne, da un cinefilo incallito, da un appassionato di televisione, ecc..ecc... In questo caso si eviterebbero casi eclatanti di abbagli.Es.persone che danno oltre 4 pallini ad un telefilm e un solo pallino a film d'autore, ecc..ecc, anche per conoscerci meglio.Il mio è solo un suggerimento.Ciao.


    Non sono d'accordo. Si tratta di un sito dove ci si ritrova accomunati da un'unica passione, ed è da quella che si risale a frammenti di personalità di chi scrive.

    Una richiesta messa nei termini di cui sopra mi sembra l'anticamera a " Ma stai zitto/a, tu che sei minorenne/hai letto pochi libri di cinema/solo appassionato/a di tv, ecc.ecc.ecc.
    Come puoi giudicare questo lavoro
    ["/i]?

    Per quanto riguarda il conoscersi meglio, io sono una decisa sostenitrice dei periodici raduni dal vivo, ma mi rendo conto che non è facile. Comunque gli utenti che conosco personalmente hanno la personalità che avevo immaginato leggendo i loro contributi qui.[i]
    Ultima modifica: 15/03/10 00:31 da Gugly
  • Il Dandi • 14/03/10 15:05
    Segretario - 1484 interventi
    Raduno dal vivo? Perché no, io sono nuovo e ci starei volentieri. Ma secondo me verrebbe fuori che tutti 'sti ventenni (onore ad Harrys che se la batte con Funesto) mica ci stanno... :)
  • Disorder • 14/03/10 16:42
    Call center Davinotti - 380 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Per Zender:
    al fine di una maggior professionalità del sito non sarebbe opportuno mettere qualche dato personale tipo l'età di chi commenta,la provenienza,oltre alle preferenze, dico questo perchè così chi usa il sito per farsi un'idea su un lungometraggio o altro deve sapere se il commento è fatto da una ragazzina magari minorenne, da un cinefilo incallito, da un appassionato di televisione, ecc..ecc... In questo caso si eviterebbero casi eclatanti di abbagli.Es.persone che danno oltre 4 pallini ad un telefilm e un solo pallino a film d'autore, ecc..ecc, anche per conoscerci meglio.Il mio è solo un suggerimento.Ciao.


    Per quanto mi riguarda,non avrei nessun problema a compilare una scheda dettagliata sul mio status,ma non credo risolverebbe il problema...

    Credo che l'opinione vada "pesata" leggendo il commento in questione,o guardando altri commenti dell'utente.
    Io ad esempio,nei 7-8 mesi da cui partecipo a questo sito,ho imparato a tenere in gran considerazione le opinioni di alcuni utenti (senza fare nomi),perchè esprimono opinioni articolate e intelligenti,pur molto spesso diverse dalle mie.Può essere un buon metro no?
  • Gugly • 14/03/10 18:07
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Il_dandi ebbe a dire:
    Raduno dal vivo? Perché no, io sono nuovo e ci starei volentieri. Ma secondo me verrebbe fuori che tutti 'sti ventenni (onore ad Harrys che se la batte con Funesto) mica ci stanno... :)

    Ehm...sarebbe un raduno di davinottici, non di cuori solitari :-p
  • Galbo • 14/03/10 18:30
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    A me conoscere sapere qualcosa in più dei "recensori" non dispiacerebbe, senza che questo abbia il sapore di una schedatura, ma solo per cogliere qualche affinità anagrafica ad esempio. Comunque faccio qui una rivelazione: sono un maschio bianco di 43 anni :)
  • Gugly • 14/03/10 18:32
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Anche io non ho problemi: femminuccia 35enne...contenti?

    Comunque dato che non è lo scopo del sito svelare in toto gli utenti, capisco chi non vuole svelarsi troppo.


    Ripeto, per questo vanno bene i raduni.
    Ultima modifica: 14/03/10 18:33 da Gugly
  • Tarabas • 14/03/10 20:53
    Segretario - 2069 interventi
    Quando facevo il pendolare, ero noto come il Brad Pitt del Novi Ligure delle 8.08.
  • Gugly • 14/03/10 20:59
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Tarabas ebbe a dire:
    Quando facevo il pendolare, ero noto come il Brad Pitt del Novi Ligure delle 8.08.

    ecco, questa sì che è un'informazione interessante :-p
    Ultima modifica: 14/03/10 21:14 da Gugly
  • Galbo • 15/03/10 05:45
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Gugly ebbe a dire:



    Ripeto, per questo vanno bene i raduni.


    sarebbe bello ma reggio calabria è un po' fuori mano per partecipare ad un raduno.....
  • Zender • 15/03/10 07:44
    Capo scrivano - 49305 interventi
    Dunque, letto tutto...
    La "schedatura" è una cosa a cui pensavamo già da tempo. Naturalmente non ci sarà mai niente di obbligatorio. Se uno vuole la compila, altrimenti no. Nelle schede personali verranno aggiunti un po' di dati, è una cosa abbastanza normale per un sito. Naturalmente, proprio perché su internet, non c'è nessuna garanzia che siano dati reali, per cui ognuno la prenderà come preferisce.

    Quanto al raduno si sta per organizzarne uno in Emilia, al ritmo della mazurca avatiana. Purtroppo sappiam tutti che Galbo avrà come sempre dei problemi, purtroppo. Mi rendo conto che RC non sia esattamente il punto di partenza più agevole...
  • Galbo • 15/03/10 08:55
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Zender ebbe a dire:

    Quanto al raduno si sta per organizzarne uno in Emilia, al ritmo della mazurca avatiana. Purtroppo sappiam tutti che Galbo avrà come sempre dei problemi, purtroppo. Mi rendo conto che RC non sia esattamente il punto di partenza più agevole...


    Sigh! sono un cinefilo dislocato :(