Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 21

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Gugly • 9/02/10 15:41
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    L'ho già detto e lo ripeto: non è una gara, qui si sta per passione (non mi risulta si vinca nulla...se lo scopro mi arrabbio!), per condivisione di interessi comuni.

    Mi spiace, ma dalla lettura di certi commenti a volte veramente si ha l'impressione che gli stessi siano stati composti solo per fare numero: la lettura è difficilmente comprensibile e di poca utilità anche solo per instaurare un dialogo.
  • Gugly • 9/02/10 16:06
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Visto che si è aperto il dibattito, vogliamo fare dei nomi? O devo farli io, visto che non ho certo problemi a passare per lo st****o della situazione?

    Renato, il discorso è generale.

    Non serve fare nomi, quello che ho detto serve per promemoria a tutti, anche a me quando magari inserisco qualcosa e ho poco tempo, mentre potrei benissimo inserire dati in un momento più tranquillo.
    Ultima modifica: 9/02/10 16:07 da Gugly
  • Gugly • 9/02/10 16:12
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Infatti volevo fare proprio il tuo nome Gugly... :D

    Vabbè lascio cadere la cosa, tanto chi ha orecchie per intendere intenda, e gli altri in roulotte come al solito



    E l'ultimo chiuda la porta!
  • B. Legnani • 9/02/10 16:52
    Pianificazione e progetti - 15262 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Renato ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    (...) meglio un commento ben scritto, ragionato, sentito, di un film già presente che non l'inserimento di un nuovo titolo con due righe di trama e una frase per riempitivo.

    Zender santo subito!

    Concordo. Anche perchè l'inserimento massivo di decine di film non può non andare a scadimento della qualità.. cioè lo stesso mereghetti non può aver recensito da solo 20.000 film in vita sua a meno di non ricorrere a fidi collaboratori


    Alberto Pezzotta, per esempio.
  • Gugly • 10/02/10 08:39
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ricordiamolo per qualche giorno:




    Gugly ebbe a dire:
    Questa è proprio una comunicazione di servizio:

    Nel postare i messaggi, si prega di digitare i concetti da sottoporre agli altri utenti in modo comprensibile, senza fretta, rispettando un minimo di interpunzione e, per favore, evitando abbreviazioni utilizzate nei messaggi dei cellulari.

    Grazie
    .
  • Gugly • 10/02/10 12:42
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    A completamento dei miei interventi, voglio precisare che io e gli altri utenti intervenuti nella questione non agiamo per puro spirito polemico, bensì perchè risulta obiettivamente difficile rispondere a gente che mescola le consonanti di un sostantivo come in uno shake... e per favore non mi si venga a dire che posso anche non leggere il post in questione.

    Ma allora perchè intervenire nel forum?
  • Galbo • 10/02/10 14:00
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    A completamento dei miei interventi, voglio precisare che io e gli altri utenti intervenuti nella questione non agiamo per puro spirito polemico, bensì perchè risulta obiettivamente difficile rispondere a gente che mescola le consonanti di un sostantivo come in uno shake... e per favore non mi si venga a dire che posso anche non leggere il post in questione.

    Ma allora perchè intervenire nel forum?


    Sono totalmente in sintonia con il tuo parere, scrivere con un minimo di attenzione e coerenza formale è un segno di rispetto verso chi legge e questo indipendentemente che si intervenga nel forum o si lasci un commento
  • Gugly • 10/02/10 14:02
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Gugly ebbe a dire:
    A completamento dei miei interventi, voglio precisare che io e gli altri utenti intervenuti nella questione non agiamo per puro spirito polemico, bensì perchè risulta obiettivamente difficile rispondere a gente che mescola le consonanti di un sostantivo come in uno shake... e per favore non mi si venga a dire che posso anche non leggere il post in questione.

    Ma allora perchè intervenire nel forum?


    Sono totalmente in sintonia con il tuo parere, scrivere con un minimo di attenzione e coerenza formale è un segno di rispetto verso chi legge e questo indipendentemente che si intervenga nel forum o si lasci un commento


    Grazie Galbo, vorrei precisare che questo non implica un giudizio sugli utenti che lo fanno, semplicemente avere un minimo di attenzione (perchè alla fine questo è) serve a tutti.
    Ultima modifica: 10/02/10 14:02 da Gugly
  • Ruber • 13/02/10 03:56
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    La butto lì: e se si facesse una classifica di chi ha inserito più film? E magari poi si desse
    un bonus ogni tot di film nuovi inseriti?
    Magari potrebbe essere di sprone per allargare
    sempre di più il magnifico archivio davinottiano


    Ahahah questa e' bella! Non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo, i punti sono stati sempre assegnati solo e soltanto SULLE LOCATION trovate, non certo perche' un utente inserisce 100 film debba prendere 10 punti a film; ma stiamo scherzando! nell inserire una scheda o una recensione di un film non ce alcuna abilita' o bravura, lo spirito del forum e' sempre stato quello di assegnare punti per la sezione location dove altro che abilita'...serve occhio, confronto screen, indirizzi, lavorare con google earth, e solo per ultimo postare il tutto; la classifica e' riservata solo agli utenti che partecipano alla sezione location per cui per altro per alcune location molto ricercate difficli da trovare vengono anche dati gli RRM Markussiani.
  • Galbo • 13/02/10 07:02
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Cotola ebbe a dire:
    La butto lì: e se si facesse una classifica di chi ha inserito più film? E magari poi si desse
    un bonus ogni tot di film nuovi inseriti?
    Magari potrebbe essere di sprone per allargare
    sempre di più il magnifico archivio davinottiano


    Ahahah questa e' bella! Non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo, i punti sono stati sempre assegnati solo e soltanto SULLE LOCATION trovate, non certo perche' un utente inserisce 100 film debba prendere 10 punti a film; ma stiamo scherzando!


    suggerirei di moderare i toni, sempre di un gioco si tratta
  • Zender • 13/02/10 07:53
    Capo scrivano - 49274 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Cotola ebbe a dire:
    La butto lì: e se si facesse una classifica di chi ha inserito più film? E magari poi si desse
    un bonus ogni tot di film nuovi inseriti?
    Magari potrebbe essere di sprone per allargare
    sempre di più il magnifico archivio davinottiano


    Ahahah questa e' bella! Non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo, i punti sono stati sempre assegnati solo e soltanto SULLE LOCATION trovate, non certo perche' un utente inserisce 100 film debba prendere 10 punti a film; ma stiamo scherzando! nell inserire una scheda o una recensione di un film non ce alcuna abilita' o bravura, lo spirito del forum e' sempre stato quello di assegnare punti per la sezione location dove altro che abilita'...serve occhio, confronto screen, indirizzi, lavorare con google earth, e solo per ultimo postare il tutto; la classifica e' riservata solo agli utenti che partecipano alla sezione location per cui per altro per alcune location molto ricercate difficli da trovare vengono anche dati gli RRM Markussiani.


    Scusa Ruber, è uno scherzo? Se vai nella pagina dell'organigrama vedrai che i punti sono sempre stati assegnati INNANZITUTTO per i commenti, chi ti ha detto che sono stati assegnati solo per le location? Mai è stato così e mai sarà. Se uno inserisce un film ha 1 punto, se inserisce un approfondimento ben fatto 25. Quando scrivi "nell'inserire una scheda o una recensione di un film non c'è alcuna abilità o bravura" va aggiunto: dipende da come scrivi la recensione. Gente come Galbo o Cotola (per citare i due qui intervenuti sul tema) scrivono bene e da sempre e come vedrai stanno giustamente altissimi in graduatoria pur non intervenendo AFFATTO nella questione location (che non è un obbligo, questo sito è nato come sito di commenti ai film).

    Trovare location è un altro tipo di abilità, ovviamente molto apprezzata qui, ma fa parte di una delle aree del sito.
    Peraltro gli RRM vanno a chi trova location particolarmente care a Markus, al di là della loro difficoltà.

    Risposi a Cotola sul tema dicendo che non volevo dar punti in più agli inseritori perché "meglio un commento ben scritto, ragionato, sentito, di un film già presente che non l'inserimento di un nuovo titolo con due righe di trama e una frase per riempitivo", ma questo è un altro discorso.

    Direi che il saggio Galbo è stato molto civile e corretto nella sua risposta: suggerisco anch'io di moderare i toni perché sempre di gioco si tratta.
    Ultima modifica: 13/02/10 10:22 da Zender
  • Gugly • 13/02/10 09:47
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Cotola ebbe a dire:
    La butto lì: e se si facesse una classifica di chi ha inserito più film? E magari poi si desse
    un bonus ogni tot di film nuovi inseriti?
    Magari potrebbe essere di sprone per allargare
    sempre di più il magnifico archivio davinottiano


    Ahahah questa e' bella! Non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo, i punti sono stati sempre assegnati solo e soltanto SULLE LOCATION trovate, non certo perche' un utente inserisce 100 film debba prendere 10 punti a film; ma stiamo scherzando! nell inserire una scheda o una recensione di un film non ce alcuna abilita' o bravura, lo spirito del forum e' sempre stato quello di assegnare punti per la sezione location dove altro che abilita'...serve occhio, confronto screen, indirizzi, lavorare con google earth, e solo per ultimo postare il tutto; la classifica e' riservata solo agli utenti che partecipano alla sezione location per cui per altro per alcune location molto ricercate difficli da trovare vengono anche dati gli RRM Markussiani.



    Mi permetto di precisare: a parte i toni, i punti vanno a chi offre l'indirizzo esatto della location, non a chi offre spunti per la ricerca :-)
  • Ruber • 13/02/10 11:22
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Cotola ebbe a dire:
    La butto lì: e se si facesse una classifica di chi ha inserito più film? E magari poi si desse
    un bonus ogni tot di film nuovi inseriti?
    Magari potrebbe essere di sprone per allargare
    sempre di più il magnifico archivio davinottiano


    Ahahah questa e' bella! Non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo, i punti sono stati sempre assegnati solo e soltanto SULLE LOCATION trovate, non certo perche' un utente inserisce 100 film debba prendere 10 punti a film; ma stiamo scherzando! nell inserire una scheda o una recensione di un film non ce alcuna abilita' o bravura, lo spirito del forum e' sempre stato quello di assegnare punti per la sezione location dove altro che abilita'...serve occhio, confronto screen, indirizzi, lavorare con google earth, e solo per ultimo postare il tutto; la classifica e' riservata solo agli utenti che partecipano alla sezione location per cui per altro per alcune location molto ricercate difficli da trovare vengono anche dati gli RRM Markussiani.


    Scusa Ruber, è uno scherzo? Se vai nella pagina dell'organigrama vedrai che i punti sono sempre stati assegnati INNANZITUTTO per i commenti, chi ti ha detto che sono stati assegnati solo per le location? Mai è stato così e mai sarà. Se uno inserisce un film ha 1 punto, se inserisce un approfondimento ben fatto 25. Quando scrivi "nell'inserire una scheda o una recensione di un film non c'è alcuna abilità o bravura" va aggiunto: dipende da come scrivi la recensione. Gente come Galbo o Cotola (per citare i due qui intervenuti sul tema) scrivono bene e da sempre e come vedrai stanno giustamente altissimi in graduatoria pur non intervenendo AFFATTO nella questione location (che non è un obbligo, questo sito è nato come sito di commenti ai film).

    Trovare location è un altro tipo di abilità, ovviamente molto apprezzata qui, ma fa parte di una delle aree del sito.
    Peraltro gli RRM vanno a chi trova location particolarmente care a Markus, al di là della loro difficoltà.

    Risposi a Cotola sul tema dicendo che non volevo dar punti in più agli inseritori perché "meglio un commento ben scritto, ragionato, sentito, di un film già presente che non l'inserimento di un nuovo titolo con due righe di trama e una frase per riempitivo", ma questo è un altro discorso.

    Direi che il saggio Galbo è stato molto civile e corretto nella sua risposta: suggerisco anch'io di moderare i toni perché sempre di gioco si tratta.


    Mi permetto di precisare: a parte i toni, i punti vanno a chi offre l'indirizzo esatto della location, non a chi offre spunti per la ricerca :-)

    certo assolutamente a chi trova la location esatta, con tanto di indirizzo civico e quant altro, ci mancherebbe;

    Ma io non sono d'accordo sul dare i punti alle recensioni, forse mi sono espresso male io volevo dire che la classifica per chi partecipa al discorso location e' diversa da quelli che partecipano per dare una recensione tutto qui; per gli RRM concordo e infatti lo scritto sono location che Markus ha individuato e per cui se si tovano si avranno i suoi riconoscimenti massimi;
    E poi Zender quando tu dici che se la recensione e' scritta bene e approfondita, direi che solo in parte puo' essere vero, perche' comunque sia per quanta bravura ci puo essere, non sara' mai MINIMAMENTE paragonabile a trovare una location, non parliamo poi se la location e' complicata e ci vogliono settimane se non mesi per trovarla; Io sinceramente per il discorso recensioni inserisco i film solo per la passione di inserirli, mentre nella sezione location (ovviamente per chi vi partecipa) e' tutto un altro discorso; la bravura vera per me si vede solo dal discorso location, perche' non ce un minimo paragone di abilita' tra le due sezioni e come mettere carne e pesce; e poi chi lo ha detto (e' mi riferisco a Gugly) che non e' una gara? non sara' una gara nella sezione recensioni perche' di fatto non ci puo essere, ma lo e' nella sezione location li siamo tutti in gara, ci sono lavori (e quando intendo lavori lo intendo nel vero senso della parola, perche' togliamo tempo libero oltre la nostra normale attivita' lavorativa o di studio), che durano anche settimane se non mesi, lavori certosini direi non a caso persone come Andygx (cito solo lui ma bisognerebbe citarne diversi) hanno dato un nome e' una strada a location che MAI erano state trovate da nessuno fin ora, ma non dico qui ma propio in tutta la rete; Nella sezione location c'e' collaborazione ma poi non tantidssimo direi, se voi vedete dai post chi ha indizi se li tiene e cerca di trovarla lui; e poi volete mettere la passione di trovare luoghi che hanno fatto la storia del cinema italiano; Io ad esempio non sono contento finche' la location non lo trovata io, e sono solo contento a meta' quando' do un contributo al 50% e poi qualche altro membro la completa; Chi non ha la passione per le location non puo capirle certe cose, che vanno al di la dell inserire una recensione critica ad un film;

    Per me colui che dovrebbe avere il punteggio massimo e' stare al di sopra di tutti e' certamente Andygx; Io personalmente valuto solo il mio punteggio sulle location trovate non sulle recensioni inserite ne tanto meno sul numero di schede film inserite; i punteggi dovrebbero essere calcolati in maniera differente per lo meno, fare due classifiche assolutamente distinte, anche solo per un semplice fatto di compensazione, anche perche' sinceramente non e' possibile che utenti che hanno 180 post di recensioni abbiano punteggi molto piu alti di utenti che hanno trovato delle location che erano inpensabili solo da trovare; questo e' un mio parere, ma vedrete che se solo si stabilisse un minimo di sondaggio fra gli utenti della sezione location, molte persone la penserebbero come me; Concludo dicendo che la passione che accomuna chi trova luoghi,strade vie, piazze, palazzi in interni ed esterni chi addirittura le fotografa personalmente, recandosi sul luogo e' certamente molto diversa da chi inserisce una recensione che pur fatta benissimo, mai potra paragonarsi al discorso location, ma propio perche' sono due mondi differenti; la sezione location e' unica nel suo genere, e poi propio da poco e' stata ulteriormente ampliata con il discoso "Location da cercare", che ben ha fatto Zender ad inserire,
  • Gugly • 13/02/10 11:59
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    In qualità di moderatrice ed appassionata di questo sito mi permetto di dire la mia. Il Davinotti è nato con le recensioni, e poi in seguito si sono aggiunti e continuano ad aggiungersi i corollari su cui ci appassioniamo.

    Ma scusa Ruber: se non ci fosse un film che amiamo e che abbiamo apprezzato, e del quale vogliamo parlare (e da qui nascono opinioni e commenti), mi dici che senso avrebbe la questione delle locations? Non discuto che sia una fatica la ricerca dei posti in cui girano i lavori che noi amiamo; io stessa ho penato per settimane per dei luoghi di Romanzo criminale- la serie, tanto per fare un esempio, ma il fulcro è il telefilm, non il luogo!
    Almeno io la penso così.

    In ogni caso la gara è tutta un gioco, ed anche i Rallegramenti Markussiani non devi stare a prenderli tanto sul serio, quello è uno scherzo più degli altri, una battuta.
    Comunque non mi stancherò mai di dirlo: qui siamo per passione, ci può stare una gara ma in senso molto leggero, non si vince nulla se non l'attestato di appassionato (o di maniaco :-p).

    Tra l'altro, io ho stessa ho collaborato per varie ricerche, anzi sono stata aiutata dai vari Ellerre, Andygx, Renato (altro appassionatissimo di locations) e mi piacerebbe sapere cosa ne pensano, visto che sono stati nominati.
    Ultima modifica: 13/02/10 12:12 da Gugly
  • B. Legnani • 13/02/10 12:23
    Pianificazione e progetti - 15262 interventi
    Gugly ebbe a dire:


    Tra l'altro, io ho stessa ho collaborato per varie ricerche, anzi sono stata aiutata dai vari Ellerre, Andygx, Renato (altro appassionatissimo di locations) e mi piacerebbe sapere cosa ne pensano, visto che sono stati nominati.


    Non nel significato recentemente assunto dal lèmma a causa del programma IL GRANDE FRATELLO...
  • Gugly • 13/02/10 12:25
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gugly ebbe a dire:


    Tra l'altro, io ho stessa ho collaborato per varie ricerche, anzi sono stata aiutata dai vari Ellerre, Andygx, Renato (altro appassionatissimo di locations) e mi piacerebbe sapere cosa ne pensano, visto che sono stati nominati.


    Non nel significato recentemente assunto dal lèmma a causa del programma IL GRANDE FRATELLO...



    Non è questo il significato utilizzato.

    Anche tu Buono sei un grande appassionato di locations, cosa ne pensi del dibattito in questione?
  • Undying • 13/02/10 13:32
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    A parte il fatto che individuare talune location è complicato e non da tutti, mi sembra davvero limitativo ridurre il punteggio a questa presunta abilità.

    Sono molto importanti i commenti: Il davinotti è nato con questo fine, poi si è allargato (mediante forum) a diverse forme di analisi del film (discussione generale, curiosità, musica, home-video).

    Ogni utente che da il suo contributo è importante: sia chi indica una scheda di doppiaggio (anche qui ci vuole "bravura"), sia chi risale ad una vecchia o rara edizione home-video.

    Anche l'ampliamento del database, con inserimento di schede appropriate e ben scritte, è significativo, perché rende più grande il sito.

    Mi sembra limitativo ridurre il punteggio alla scoperta delle location: cosa interessante che, ad onor del vero, non è detto interessi di certo a tutti coloro i quali si imbattono qui per curiosare su questo o quel film.
    Ultima modifica: 13/02/10 13:34 da Undying
  • B. Legnani • 13/02/10 16:02
    Pianificazione e progetti - 15262 interventi
    Il punteggio non è cosa per me importante (per Renato: "Non mihi graves certaminis puncti sunt").
    Al di là di ciò, Davinotti nasce come commentario, per cui il meccanismo nacque legato ai commenti. Mi pare giusto che così si continui. Trovo giusto dare vari punti a chi fa lavori particolari, come la redazione di articoli, la ricerca di location eccetera, ma non mi limiterei a questo, perché se è vero che a me piace identificare il camino del Palazzo Borghese di Artena (come a Renato piace identificare la faccia sullo sfondo di Lina Franchi, regolarmente non accreditata), è ancor più vero che alla maggioranza degli altri non gliene frega quasi nulla...
    Ultima modifica: 13/02/10 16:08 da B. Legnani
  • Pigro • 13/02/10 16:21
    Consigliere - 1714 interventi
    Secondo me ha ragione Ruber quando dice che mettere insieme commenti e location è come mettere insieme carne e pesce. Proprio per questo non capisco perché debbano entrare in conflitto. Personalmente preferisco inserire commenti perché non ho il tempo per studiare le location ma soprattutto perché di un film mi appassiona di più la possibilità di attivare confronti e riflessioni, piuttosto che la curiosità di andare a vedere dove è stato girato (anche se - sia chiaro - trovo la ricerca delle location una cosa intelligente e spesso utilissima, quando da semplice curiosità si trasforma in possibilità di riflessione sul particolare uso di un luogo o sulla sua evoluzione).
    Poi, non starò a ripetere quel che si è già detto, e cioè l'origine del Davinotti come spazio di commento (ricordo a tutti lo splendido sottotitolo "il correggibile" riferito proprio a questo). Quindi mi sembra che i punteggi abbiano senso così come sono, così come ha senso che la classifica sia quella che è, cioè la fotografia di un arricchimento del database, sia in senso quantitativo sia in senso qualitativo (ed ecco perché le location valgono di più). Ma anche la "semplice" possibilità di leggere tante opinioni su un film prima di vederlo o dopo averlo visto credo che abbia un valore enorme e che debba perciò essere valorizzata.
  • Ruber • 13/02/10 16:52
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Da statistica e' piu che affermato che il 99,9%visita il sito e si iscrive solo ed esclusivamente per le location da vedere(e infatti io avevo proposto per gli utenti non registrati l'accesso vietato a tale sezione, e invece e' arrivata solo il discorso delle license Creative)e da cercare perche' appassionato e curioso, ma questo non avviene cosi per caso perche' magari oggi "il cielo e' piu blu",ma perche' il Davinotti e' unico nel suo genere ad avere questa caratteristica che appunto lo distingue da qualsiasi altro portale di cinema; Io stesso ho conosciuto il Davinotti propio per questo motivo perche' ho la passione enorme per le location mossa da una curiosita di scoprire come in una caccia al tesoro, e di condividerele le mie ricerche con tutti gli altri membri tra cui ovviamente ho delle mie preferenze, ma non per nulla ma eprche' ho piu rapporti con loro perche' il maggior tempo lo passo in quella sezione del forum; Lo avevo detto appena mi ero iscritto nell aestate scorsa a Zender, che il Davinotti e' unico, non esite (e non ne troverete mai), siti italiani che si occupino della ricerca cosi minuziosa delle location dei vari film, tante e vero cher poi trovi scopiazzamenti vari in altri portali, su wikipedia, e su imdb;

    La classifica non ha valore perche' non gli si vuole dare valore, perche' se a vari traguardi raggiunti ci fossero premi (si intenda virtuali), che andassero al di la del semplice grado sul forum stesso, la gara avrebbe molto piu pepe;

    Gugly un conto e' cercare 5 location (anche se anche una sola e molto importante e ci tengo a sottolinearlo perche' ognuno come e' stato detto da il contributo che puo), e' un conto e trovare tutte le location ad esempio di un film o di piu film dalla prima all ultima eliminando quelle di passaggio che non vengono mai recensite.

    Certamente il Davinotti e' nato con le recensioni le schede e tutto il resto, ma l'avvento della sezione location ha segnato un passaggio storico sulla rete almeno in Italia.

    Detta la mia ora volevo solo che qualcuno se non Zender in persona, mi aggiornasse sul discorso pvt, che qualcuno tempo addietro aveva lanciato come idea, io ed altri l'avevamo supportata, altri no, poi cosa si e' deciso? Vi sembrera' strano o forse una cavolata, ma su diversi forum ci sono strumenti che vengono dati agli utenti come ad esempio:la possiblita' di non vedere post di persone che non ti sono particolarmente simpatiche, liste di utenti da ignorare, etc, io cito solo cio che vedo in rete, ci mancherebbe, le innovazioni o migliorie che dir si voglia ssono sempre prese da Zender per rendere il portale sempre piu appassionante e riccod i contenuti.
    Ultima modifica: 13/02/10 18:55 da Ruber