Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 23

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Zender • 21/02/10 10:22
    Capo scrivano - 49302 interventi
    Grazie Sciamano, nessuno si fa ingannare dal tot di commenti, quelli son scelte tue. Hai 59 interventi sul forum, significa che sei comunque presente.
    Per la durata: il nostro non è mai stato un sito che pretende la completezza nelle schede, per cui la durata non è mai stata messa, fin dall'inizio, così come dati riguardanti sceneggiatura, fotografia ecc. Avendo ora oltre 19000 titoli in database, è impossibile inserire la durata per tutti, sarebbe un lavoro titanico. Oltretutto la durata indicata ni siti è spesso molto variabile o inesatta.
  • Ciavazzaro • 21/02/10 11:06
    Scrivano - 5583 interventi
    Sono d'accordo anche io,la durata può essere messa nella curiosità o nella sezione homevideo quando magari del film esistono varie versioni,e come curiosità si può mettere le durate delle varie versioni.
    Ma come già detto il discorso delle durate è molto complesso,per cui è meglio non inserirle
    sono d'accordo con Zender.
  • Ciavazzaro • 21/02/10 11:12
    Scrivano - 5583 interventi
    Mi viene in mente un idea forse bislacca ma dalla quale potrebbe uscire fuori qualcosa di buono.
    Non so se è già stato detto,ma cosa ne pensate di una sezione interamente dedicata a locandine e fotobuste italiane o straniere ?
    Le immagini potrebbero venire dalle nostre collezioni,oppure prese da internet.
    Potremmo creare un bel database,cosa ne dite ?
  • Gugly • 21/02/10 11:23
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Mi viene in mente un idea forse bislacca ma dalla quale potrebbe uscire fuori qualcosa di buono.
    Non so se è già stato detto,ma cosa ne pensate di una sezione interamente dedicata a locandine e fotobuste italiane o straniere ?
    Le immagini potrebbero venire dalle nostre collezioni,oppure prese da internet.
    Potremmo creare un bel database,cosa ne dite ?



    Mi sembra faticoso....
  • Zender • 21/02/10 13:33
    Capo scrivano - 49302 interventi
    beh, le locandine già ci sono. Il sito è già pesantissimo di suo e se cominciamo a sbatter su tutti locandine e altro diventa ingestibile. Comunque avviso che già lunedì o martedì comparirà online lo speciale sulla mostra itinerante dei flani di Legnani, che li raccoglierà tutti (un'ottantina) in un unico museo da visitare (mostra permanente quindi).
  • B. Legnani • 21/02/10 21:12
    Pianificazione e progetti - 15279 interventi
    Nella pag. iniziale del forum si legge ancora 5, anziché 7.

    Clicca su una delle 5 categorie che leggi qui sotto per vedere gli ultimi 20 film di cui si è discusso in quella categoria.
  • Zender • 22/02/10 11:22
    Capo scrivano - 49302 interventi
    Verò, sarà da sistemare.
  • Capannelle • 22/02/10 11:40
    Scrivano - 4007 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Sono d'accordo anche io,la durata può essere messa nella curiosità o nella sezione homevideo quando magari del film esistono varie versioni,e come curiosità si può mettere le durate delle varie versioni.
    Ma come già detto il discorso delle durate è molto complesso,per cui è meglio non inserirle
    sono d'accordo con Zender.


    Veramente Zender ha detto che ormai è troppo tardi ma potendo farlo "a costo zero" io ce le metterei subito perchè è un elemento abbastanza utile.
    I film con varie versioni saranno pochi, credo, quello che trae magari in inganno è che qualcuno considera i titoli di coda e qualcuno no.
  • Harrys • 22/02/10 11:56
    Fotocopista - 649 interventi
    Dissento sull'inserimento della/e durata/e nelle schede. Al contrario di quanti si pensi, le durate "ufficiali" sono spesso fumose, soprattutto andando (molto) indietro col tempo. Senza parlare delle attuali rated, unrated, director's, ultimate, workprint, final e dei "ritrovamenti miracolosi" di nuovo materiale... No, materia troppo complicata: lascerei la patata bollente a IMDb.
  • B. Legnani • 22/02/10 13:47
    Pianificazione e progetti - 15279 interventi
    Capannelle ebbe a dire:

    I film con varie versioni saranno pochi, credo, quello che trae magari in inganno è che qualcuno considera i titoli di coda e qualcuno no.


    In realtà i titoli fanno parte del film.
    Il problema è che:
    - esistono film in più versioni cinematografiche;
    - si aggiungono versioni televisive, pure diverse da emittente a emittente;
    - versioni per derubricazioni di censura;
    - perdita di 1/25 (per i noti motivi) fra cinema e tv;
    - approssimazione delle fonti: troppe volte si legge 90', 95', 100', che sono approssimazioni ulteriori.

    Lascerei perdere...
  • Ciavazzaro • 22/02/10 16:13
    Scrivano - 5583 interventi
    Complimenti per lo speciale Buono,per le locandine nessun problema era un idea così.
  • Harrys • 22/02/10 17:14
    Fotocopista - 649 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Complimenti per lo speciale Buono

    Mi associo. Molto divertente per giunta!
  • Rebis • 22/02/10 17:19
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    ne approfitto per chiedere un chiarimento: come mai quando uso un computer diverso dal mio per connettermi al sito, nelle mie recensioni (ma solo in quelle degli ultimi mesi) spariscono vari segni di punteggiatura, fra cui virgolette, puntini di sospensione, apostrofi, trattini e, sovente, vengono sostiuiti da... Quadratini??? In cosa sbaglio nel postare i commenti?
  • Zender • 22/02/10 17:30
    Capo scrivano - 49302 interventi
    Forse perché li copi da word o da altre (tue, ovvio), fonti internet e poi ti colleghi con explorer, che è l'antibrowser per eccellenza. Di sicuro se scrivi direttamene nel modulo non accade. Dovresti passare il testo in un editor di testo per annullare la formattazione errata.
  • B. Legnani • 22/02/10 17:42
    Pianificazione e progetti - 15279 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Complimenti per lo speciale Buono

    Mi associo. Molto divertente per giunta!


    Grazie. Eventuali altri commenti vanno messi in fondo allo speciale, non qui.
  • Rebis • 22/02/10 19:08
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Forse perché li copi da word o da altre (tue, ovvio), fonti internet e poi ti colleghi con explorer, che è l'antibrowser per eccellenza. Di sicuro se scrivi direttamene nel modulo non accade. Dovresti passare il testo in un editor di testo per annullare la formattazione errata.

    capito, quindi il problema è sui computer che hanno explorer come browser... nel mio uso firefox. In effetti io lavoro il commento su word e poi lo copio. Se uso wordpad o blocco note dovrei risolvere il problema, giusto?
  • Harrys • 22/02/10 19:26
    Fotocopista - 649 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Harrys ebbe a dire:
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Complimenti per lo speciale Buono

    Mi associo. Molto divertente per giunta!


    Grazie. Eventuali altri commenti vanno messi in fondo allo speciale, non qui.


    Non sapevo si potessero commentare gli approfondimenti... non si finisce mai di imparare. ;-)
  • Zender • 22/02/10 19:50
    Capo scrivano - 49302 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    capito, quindi il problema è sui computer che hanno explorer come browser... nel mio uso firefox. In effetti io lavoro il commento su word e poi lo copio. Se uso wordpad o blocco note dovrei risolvere il problema, giusto?
    Esatto, è una questione di formattazione. Word è n'altro programmaccio che s'inventa i caratteri e te li trasforma a modo suo e poi non sei più sicuro di cosa esce. Firefox corregge il problema, Explorer no. O salvi in "Text only" ("solo testo") i file di Word o scrivi appunto su Blocco note o word pad. Così dovrebbero andare a posto. Purtroppo i programmi Microsoft hanno mille bug.
  • Zender • 22/02/10 20:00
    Capo scrivano - 49302 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    Non sapevo si potessero commentare gli approfondimenti... non si finisce mai di imparare. ;-)
    Che pensavi che fosse quella scritta "mostra commenti" in fondo? :) Comunque sta tranquillo: il Davinotti è un grosso mistero per molti. A parte me e lo Xamini non credo che esista una sola persona che conosca tutto quello che c'è dentro di nascosto e di infiltrato, le funzioni misteriose, i simboli esoterici, i quintali di immagini sepolte...
    Ultima modifica: 22/02/10 20:01 da Zender
  • Pigro • 23/02/10 10:58
    Consigliere - 1716 interventi
    .....ci si potrebbe fare un film....... ;-))