Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 15

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Gugly • 15/01/10 16:03
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    no, voglio diventare il GranLeguleio.
  • Pigro • 19/01/10 12:10
    Consigliere - 1714 interventi
    Domanda informativa a proposito dell'Organigramma Aziendale...
    Non ho mai capito la differenza tra "le colonne dell'azienda" e "cariche ufficiali". Nel senso che i punteggi non corrispondono. Per esempio, adesso io ho 2393 punti nelle colonne e 2420 nelle cariche: allora ho immaginato che nelle cariche vengano messi tutti gli interventi e nelle colonne solo quelli conteggiati secondo lo schema riportato in alto. Però altri hanno più punti nelle colonne che nelle cariche, quindi evidentemente non è questo il meccanismo.
    Insomma, giusto per curiosità, perché c'è questa differenza e come funziona? Eventualmente si può spiegare anche nella pagina stessa?
  • Zender • 19/01/10 12:15
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Curiosità legittima, caro Pigro, e risposta semplicissima:
    LE COLONNE DELL'AZIENDA tiene conto esclusivamente del numero dei commenti.
    CARICHE UFFICIALI tiene conto dei punti (quindi commenti + interventi sul forum + speciali + punti bonus vari). Se hanno più punti è perché prendono punti solo i primi 4 commenti al giorno, quelli successivi no (anche se sono comunque molto importanti) e chi fa per dire 20 commenti in un giorno nelle cariche "perde" 15 punti rispetto alle colonne. E' vero, va spiegato nella pagina stessa. Appena torna Xamini glielo dico.
  • Gugly • 19/01/10 12:44
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    e la mia nomina a Gran Leguleio????


    :-p
  • Magnetti • 19/01/10 12:51
    Call center Davinotti - 210 interventi
    Quesito per Gugly...

    In quale film (molto famoso) viene detta questa battuta: "Cosa sono 1.000 avvocati incatenati in fondo al mare? Un buon inizio".

    Eheh
  • Markus • 19/01/10 13:19
    Scrivano - 4768 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    e la mia nomina a Gran Leguleio????


    :-p


    non ti ho ancora chiamata per la consulenza! ahahah
  • Capannelle • 19/01/10 13:27
    Scrivano - 4000 interventi
    Magnetti ebbe a dire:
    Quesito per Gugly...

    In quale film (molto famoso) viene detta questa battuta: "Cosa sono 1.000 avvocati incatenati in fondo al mare? Un buon inizio".

    Eheh


    Notevole film, tra l'altro..
  • Gugly • 19/01/10 13:53
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Magnetti ebbe a dire:
    Quesito per Gugly...

    In quale film (molto famoso) viene detta questa battuta: "Cosa sono 1.000 avvocati incatenati in fondo al mare? Un buon inizio".

    Eheh


    Notevole film, tra l'altro..



    Che simpatici...ho cercato la battuta, quindi confesso che non ricordo il film, sgrunt!
  • Gugly • 19/01/10 13:53
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Pigliatemi in giro, intanto io curo gli interessi della Fondazione....
  • Magnetti • 19/01/10 14:28
    Call center Davinotti - 210 interventi
    Cara Gugly,
    il film è Philadelphia.
  • Capannelle • 19/01/10 15:06
    Scrivano - 4000 interventi
    Magnetti ebbe a dire:
    Cara Gugly,
    il film è Philadelphia.


    Fermi tutti. E' vero quanto dici ma non era anche in "La guerra dei roses" in bocca a Danny De Vito?
    Ultima modifica: 19/01/10 15:11 da Capannelle
  • Magnetti • 19/01/10 15:23
    Call center Davinotti - 210 interventi
    Capannelle,
    potrebbe essere, è una battuta molto diffusa.
  • Gugly • 19/01/10 15:27
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Sgrunt!

    Pigliate, pigliate in giro...
  • B. Legnani • 20/01/10 00:50
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Ne LA GIORNATA DAVINOTTICA
    si potrebbe mettere
    IERI DOMANI INTERA SETTIMANA
    pure in fondo alla pagina?
  • B. Legnani • 20/01/10 01:16
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Informo il signor Zender che la mia potestà di cassazione relativa a IN TV/SATELLITE è finora stata esercitata solo nei non pochi doppioni da lei inseriti.
    La prego di avere, non dico una totale acribìa, ma un poco più di attenzione.
    Nota. "Acribìa" l'ho imparata da poco, per cui volevo rendervi partecipi di questo lèmma terrificante.
  • Zender • 20/01/10 08:02
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ops, non sapevo, me ne scuso Legnani. Di solito guardo l'ultimo commento...
    Per la prima richiesta farò apello a Xamini...
  • Magnetti • 20/01/10 09:58
    Call center Davinotti - 210 interventi
    La "corsa" al commento dei neo-davinottiani Ciuvildo e Rambo90 mi ricorda una accoppiata storica che in passato aveva dato spettacolo: mi riferisco agli affezionati Fabbiu e Stubby, che battagliavano a suon di commenti.

    Vedremo se i nuovi arrivati avranno la stessa costanza e perseveranza dei loro illustri predecessori.
  • Zender • 20/01/10 10:06
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ce ne son stati tanti di corridori, ma poi quello che conta è la lunga distanza. Qui si fa una maratona, lo scatto non conta nulla :) Mille volte meglio lo stesso numero di commenti spalmato in un anno che in una settimana. Conta più chi resta di chi arriva, insomma. E in questo Fabbiu e Stubby sono due esempi da seguire e che ringraziamo pubblicamente (e pure te, Magnetti, ovvio).
    Ultima modifica: 20/01/10 10:07 da Zender
  • Xamini • 20/01/10 17:47
    Call center Davinotti - 559 interventi
    Aggiunta la barra anche sotto.
    Saluti.
  • Pigro • 20/01/10 19:28
    Consigliere - 1714 interventi
    Propostona!
    Propongo di cambiare il nome del genere "mediometraggio" in "cortometraggio". La prima ragione, più pratica, è che la stragrande maggioranza dei "mediometraggi" sul Davinotti mi sembra, a intuito, che siano cortometraggi.
    Detto questo, c'è una ragione molto più formale, ed è che - a quanto mi risulta - la distinzione tra "corto" e "medio" è ormai superata. Non esistono in nessuna parte del mondo festival dedicati al mediometraggio, mentre sono ovunque quelli dedicati al cortometraggio. La cosa interessante è che ormai si definisce cortometraggio tutto ciò che sta sotto i 40/60 minuti (nei festival di corti ho visto perfino "corti" di 50 minuti), mentre dal 61esimo in su è tutto "lungo".
    Insomma, se è vero che non esistono più le mezze stagioni, pare che non esistano più neanche i mezzi film e cioè i mediometraggi. Credo sia una parola rimasta solo in italiano: in inglese esistono solo gli short e i feature, non c'è una via di mezzo.
    Provate a fare una ricerca non nel vocabolario italiano, dove è ovvio che la parola rimanga, ma negli ambiti specializzati (o anche nei vocabolari stranieri) e vi accorgerete che è ormai un pezzo di antiquariato lessicale tutto nostrano.