Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 19

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Harrys • 27/01/10 13:21
    Fotocopista - 649 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Harrys ebbe a dire:
    Si è mai pensato ad un metodo per segnalare il passaggio delle serie tv?
    Beh, le serie tv si possono segnalare come se fossero un film. Certo non si può segnalare il titolo preciso della puntata (Colombo a parte), ma il passaggio della serie si può.


    Più che alla puntata precisa, mi riferivo alla "quotidianità" del passaggio... mi spiego: si può segnalare con un solo "inserimento" il passaggio quotidiano di Happy Days dal lunedì al venerdì ad una data ora su un dato canale sino al, faccio per dire, 23 Marzo?
    Ultima modifica: 27/01/10 13:22 da Harrys
  • Zender • 27/01/10 13:27
    Capo scrivano - 49272 interventi
    Eh no, vuoi troppo fratello :)
  • Gugly • 27/01/10 17:57
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Harrys ebbe a dire:
    Si è mai pensato ad un metodo per segnalare il passaggio delle serie tv?
    Beh, le serie tv si possono segnalare come se fossero un film. Certo non si può segnalare il titolo preciso della puntata (Colombo a parte), ma il passaggio della serie si può.


    Più che alla puntata precisa, mi riferivo alla "quotidianità" del passaggio... mi spiego: si può segnalare con un solo "inserimento" il passaggio quotidiano di Happy Days dal lunedì al venerdì ad una data ora su un dato canale sino al, faccio per dire, 23 Marzo?


    e la Orsomando davinottica chi la paga?
  • Harrys • 28/01/10 00:22
    Fotocopista - 649 interventi
    Eheh, maledetta curiosità... ;-)
  • Gugly • 28/01/10 17:45
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ho letto.

    ......va beh, è giusto ricordare ogni tanto regole acquisite, specie quando si fa i copia e incolla dei casta ( ne so qualcosa).
  • Zender • 28/01/10 18:01
    Capo scrivano - 49272 interventi
    Gugly, mi raccomando, copia almeno il link, se parli di qualcosa nello specifico, altrimenti io e te e qualcun altro capisce, altri magari no :)
  • Gugly • 28/01/10 20:14
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Gugly, mi raccomando, copia almeno il link, se parli di qualcosa nello specifico, altrimenti io e te e qualcun altro capisce, altri magari no :)

    ok, mi riferisco ai consigli per postare commenti fruibili da tutti :


    https://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=331&Itemid=78
  • B. Legnani • 29/01/10 02:00
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    A partire da ieri, nella pagina orsomandica, non vedo pallini neri e quadratini colorati prima del titolo, ma la dannata crocetta rossa (Explorer 8).
    Ultima modifica: 29/01/10 09:47 da B. Legnani
  • Zender • 29/01/10 09:15
    Capo scrivano - 49272 interventi
    Sensibilizzo lo Xamini...
  • Gaetano • 29/01/10 16:08
    Galoppino - 121 interventi
    Molto buona la suddivisione della sezione Location. Così non si fa più confusione tra il "certo" ed il "probabile". Non sarebbe meglio, a mio modestissiomo parere, intitolarla "Location ricercate" anzichè "da cercare"?
  • B. Legnani • 29/01/10 16:18
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Gaetano ebbe a dire:
    Molto buona la suddivisione della sezione Location. Così non si fa più confusione tra il "certo" ed il "probabile". Non sarebbe meglio, a mio modestissiomo parere, intitolarla "Location ricercate" anzichè "da cercare"?

    Location "ricercate" significa anche "sofisticate". Non mi pare un cambio migliorativo. Senza contare che il participio passato dà l'impressione che si sia smesso di cercarle.
    Forse sarebbe meglio "da trovare", ma non è così importante.
    Ultima modifica: 29/01/10 16:19 da B. Legnani
  • Gaetano • 29/01/10 16:42
    Galoppino - 121 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Location "ricercate" significa anche "sofisticate".
    Si ma anche "nascoste". Comunque, era solo per usare un'unica parola.
  • Zender • 29/01/10 19:10
    Capo scrivano - 49272 interventi
    Ipotesi già vagliate e scartate. All'inizio era "da trovare", ma s'è cambiato per differenziare meglio le due parole, che erano sempre vicine (nella scheda, ecc.).
  • Galbo • 29/01/10 19:51
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    la passione per i luoghi delle riprese dei film (location è una parola che mi fa orrore) dei frequentatori di questo sito non finisce mai di stupirmi....
  • Undying • 29/01/10 20:52
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    la passione per i luoghi delle riprese dei film (location è una parola che mi fa orrore) dei frequentatori di questo sito non finisce mai di stupirmi....

    E' il tratto distintivo del Davinotti.
    La sua vera forza...
  • Ruber • 29/01/10 21:52
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    la passione per i luoghi delle riprese dei film (location è una parola che mi fa orrore) dei frequentatori di questo sito non finisce mai di stupirmi....

    E' il tratto distintivo del Davinotti.
    La sua vera forza...


    ben detto Undying! siamo location manager mancati, se qualche regista assumesse me, Andygx, Buono o Iena, e altri qui sul forum altro che location gli faremo girare le scene in tutta Italia, in luoghi che non avra' mai visto in vita sua:)
  • Galbo • 30/01/10 08:38
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Undying ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    la passione per i luoghi delle riprese dei film (location è una parola che mi fa orrore) dei frequentatori di questo sito non finisce mai di stupirmi....

    E' il tratto distintivo del Davinotti.
    La sua vera forza...


    ben detto Undying! siamo location manager mancati, se qualche regista assumesse me, Andygx, Buono o Iena, e altri qui sul forum altro che location gli faremo girare le scene in tutta Italia, in luoghi che non avra' mai visto in vita sua:)


    Ecco, il termine location manager mi mancava, povera lingua italiana !
  • Pigro • 30/01/10 10:05
    Consigliere - 1713 interventi
    In questi ultimi tre giorni ho voluto fare un omaggio ad alcuni registi cinematografici che hanno diretto video musicali, anche se è scritto che nel Davinotti non si inseriscono videoclip, ma confortato da due motivi: il primo è il precedente inserimento di "Thriller" di Michael Jackson fatto da John Landis, e il secondo è che in alcune occasioni di inserimenti (per me) discutibili (cioè spot pubblicitari) si è sempre detto che era comunque interessante documentare l'attività dei registi al di là dei soli film. Per questa ragione ho inserito "Bad" di Michael Jackson diretto da Martin Scorsese, "Big City Nights" sulla canzone "Da Funk" dei Daft Punk diretto da Spike Jonze, e oggi "The Queen is Dead" di The Smiths diretto da Derek Jarman. Mi sono tenuto solo su questi tre per la loro importanza nel cinema, evitando registi minori e evitando di inserirne altri diretti sempre da loro: mi sembrava potesse essere coerente.
    Oggi però vedo che "Bad" è passato, mentre "Big City Nights" è stato cancellato, almeno così mi sembra (e non so che sorte tocchi a "The Queen is Dead"). Quindi qual è il criterio?
  • Zender • 30/01/10 10:43
    Capo scrivano - 49272 interventi
    Hai fatto bene a scriverlo, Pigro, l'avrei scritto io. I criteri sono quelli che hai bene illustrato tu. Thriller venne inserito non solo perché è la storia del corto musicale ma anche perché è molto più di un semplice videoclip (e venne comunque inserito come omaggio alla morte di Jackson). Le pubblicità sono state inserite per errore o perché avevano davvero un'importanza particolare (anche se io ricordo solo quella di Disney, non altre, in caso diverso segnalamelo).
    "Queen is dead" l'ho lasciato perché viene citato spesso proprio come "a film by Derek Jarman", "Bad" per o stesso motivo di "Thriller", mentre quello di Jonze non mi sembrava rispettare i requisiti sopra descritti. Diciamo che la vera eccezione è il video degli Smiths, che è un po' abusivo ma si riscatta per la didascalia prima ancora che il clip inizi.
    Ad ogni modo i clip non entrano, come già detto. La coerenza, con un database così vasto, è pura utopia.
    Ultima modifica: 30/01/10 10:44 da Zender
  • Pigro • 30/01/10 12:12
    Consigliere - 1713 interventi
    Ok, tutto chiaro, thanks.