Grida nel silenzio - Film (1996)

Grida nel silenzio
Locandina Grida nel silenzio - Film (1996)
Media utenti
Titolo originale: The crying child
Anno: 1996
Genere: horror (colore)

Cast completo di Grida nel silenzio

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Grida nel silenzio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/01/13 DAL BENEMERITO MCO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mco 7/01/13 18:41 - 2432 commenti

I gusti di Mco

La perdita di un figlio può avere gravi conseguenze sulla salute, anche mentale, dei genitori. Qui Madeline e il coniuge giungono alla casa di famiglia di lei per fuggire dai ricordi cittadini ma qui iniziano un nuovo incubo. L'opera di Lewis si muove su sentieri conosciuti e ben solcati, su paradigmi ectoplasmatici e parafernalia d'infestata memoria. La Hemingway si prende fin troppo sul serio nel suo rammaricato dimesso personaggio, ma il baracconesco modus che accompagna lo spettatore verso la solutio non si confà alla resa finale del film.

Siska80 18/09/20 12:15 - 5396 commenti

I gusti di Siska80

La cosa davvero paranormale in questo film è la pretesa da parte del regista di suscitare paura nello spettatore con un prodotto che: si ripete in continuazione (la protagonista passa tutto il tempo a correre per casa angosciata); ha effetti speciali ridicoli; si basa su un intreccio privo di logica. Peccato perché l'inizio era promettente, sebbene scopiazzato da E se oggi fosse già domani? (una coppia che ha perduto un bimbo cerca la quiete in una casa in cui regnano oscure presenze) e gli attori si impegnano come se stessero recitando in un kolossal.

Daidae 15/08/25 14:57 - 3384 commenti

I gusti di Daidae

Trama molto interessante: una donna perde il suo bambino e nel cambiare casa per una villa isolata su una isola nell'oceano sente rumori di neonato che piange... inizialmente sembra un thriller (i cavi che sembrano simulare una filodiffusione "clandestina" ma si riveleranno un altra cosa), poi si vira nell'horror di stampo "fantastico". Difetti? Confezione da film tv, fotografia scialba, ambientazioni scarne e finale non troppo convincente, in alcuni momenti. Pesante, ma vedibile.

Collin Wilcox Paxton HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il buio oltre la siepeSpazio vuotoLocandina Lo squalo 2Spazio vuotoLocandina [4.1] Colombo: Dalle sei alle noveSpazio vuotoLocandina Comma 22
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.