Graf • 21/04/17 12:54
Fotocopista - 902 interventiSono d’'accordo; nel valutare la sua filmografia,
meglio lasciar perdere il periodo inglese, anche se Hitchcock diresse, in quei anni, grandi film quali il Club dei 39, Sabotaggio, Giovane e Innocente, La signora scompare…
Il cinema mainstream del regista inglese, rivolto comunque alle grandi masse, aveva bisogno della ricchezza di mezzi finanziari, del sistema divistico e della perfezione tecnica che solo Hollywood poteva, allora, garantire.
Solo in questo contesto il suo genio visivo e narrativo poteva rifulgere in tutta la sua luminosità. La finestra sul cortile, La donna che visse due volte, Intrigo internazionale, Gli uccelli, non sarebbero mai stati girati con quella perfezione formale se Hitchcock non avesse abitato a Los Angeles.
Ultima modifica: 21/04/17 20:24 da
Graf