Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 47

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • Daniela • 6/04/21 18:28
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    E' vero i Bava sono solo 2, chissà perché mi sembrava fossero 3 o 4.
    Oltre ai film citati da Daniela ci sono anche Pasolini (Salò) e Deodato (Cannibal Holocaust).

    Salò e Profondo rosso classificati come horror?
    Mi era proprio sfuggito il terzo Bava, che così batte Argento quanto a presenze. Per quanto riguarda Deodato e Pasolini, di cui pure ricordo di aver notato i relativi titoli  scorrendo la lista per annotare i "mancanti", credo che l'averli omessi sia stato un lapsus freudiano. Cannibal Holocaust è l'unico dei quattro film che non ho ancora visto che non mi riprometto di vedere in un futuro molto prossimo  (lo stomaco non mi reggerebbe) mentre l'inclusione di Salò mi è sembrata davvero troppo balzana, molto più che l'inclusione di alcuni film chiaramente appartenenti al genere fantascientifico anche se con elementi horror al loro interno.
    Quanto al valore di simili classifiche, si potrebbe discutere all'infinito senza costrutto, tanto vale prenderle per quel che valgono e per quanto possano essere utili.   

    Ultima modifica: 6/04/21 18:42 da Daniela
  • Schramm • 7/04/21 13:36
    Scrivano - 7824 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Caesars ebbe a dire:
    E' vero i Bava sono solo 2, chissà perché mi sembrava fossero 3 o 4.
    Oltre ai film citati da Daniela ci sono anche Pasolini (Salò) e Deodato (Cannibal Holocaust).

    Salò classificato come horror?

    beh come film sull'orrore metastorico, immanente, di tangibile contingenza e non necessariamente trascendentale e sovrannaturale lo si potrebbe benissimo prendere d'infilata. d'altronde mi sono spesso trovato a ribadire su questo e altri lidi che l'unico horror che è stato davvero capace di farmi una paura rimasta sempiterna è threadsche non avrei esitato a collocare al primo posto se fossi stato artefice della classifica. non c'è parto della fantasia orrorifica che possa battere l'orrore assoluto di una guerra nucleare. in tal senso a me salò in questo novero non scandalizza affatto. c'è più orrore nelle sue agghiacciantissime due ore scarse che in tre quarti di cinematografia horror.
    Ultima modifica: 7/04/21 13:49 da Schramm
  • Anthonyvm • 7/04/21 15:48
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Avevo spostato in davibook ma essendo una classifica si può postare volendo anche qui:

    Scriveva Daniela:
    TIMEout ha pubblicato la lista aggiornata al 2020 dei 100 migliori film horror. Come sempre accade in queste occasioni, alcune inclusioni sono molto opinabili, ma, gusti personali a parte, trovo tali liste utili per scoprire qualche titolo che magari mi era finora sfuggito ed inserirlo nell'elenco dei film da vedere.
    In questo caso il "raccolto" dei titoli mancanti è stato molto magro (solo 4 su 100), mentre mi ha fatto piacere trovare come nuove entrate due film usciti nel 2020 (L'uomo invisibile e Saint Maud).
    Per chi volesse divertirsi a fare la "spunta", l'articolo si può leggere qui (in inglese).

    Qui la lista in Imdb:
    https://www.imdb.com/list/ls054200692/

    Mi è parso un elenco piuttosto variegato e imparziale, e anche audace a voler ammettere titoli non propriamente horror, ma ugualmente terrificanti, come Va' e vedi o Salò. Mi ha fatto anche piacere l'inserimento di Profondo rosso, troppo spesso snobbato dalla critica "pop" internazionale, che tende a fermarsi a Suspiria. Poi, be', ovviamente con soli 100 posti a disposizione e un panorama orrorifico così ampio, è inevitabile che opere anche importanti vengano più o meno consapevolmente lasciate da parte, così come sarà sempre umanamente impossibile accontentare i gusti di tutti gli appassionati.
  • Schramm • 26/12/21 15:19
    Scrivano - 7824 interventi
    messaggio spostabile su classifiche davinottiche, anche se di norma se ne è sempre discusso qui

    augurando il meglio a tutti, curioso come ogni volta di sapere quali sono stati i vostri cinetrip natalizi, facendo un resumé delle pellicole viste tra la vigilia e oggi.

    per quanto mi riguarda è stato un natale decisamente santo, considerando che tra le pellicole viste a cavallo tra la vigilia e santo stefano spiccano opere sempre sopra o oltre le righe ma che sembrano guidate dal motto di san paolo il regno dei cieli è sempre in mezzo a noi (ma forse questo lo ripete sempre un po' tutto il cinema): drive angry, better watch out, matar a dios, saint maud, benedetta e dio esiste e vive a bx – uno dei quei film per cui la parola capolavoro non basta davvero più. il legame tra le pellicole è stato un caso o forse una scelta inconscia, conoscevo a malapena le sinossi dei film. e come spesso mi accade in questi casi la cosa molto curiosa di questa carrellata è che matar finisce con gli scarafaggi (tranquilli, non va nemmeno vicino a uno spoiler) e saint maud, successivamente visto, inizia con una blatta che diverrà una sorta di leit-motiv del film – e quanta coerenza nel sentimento di vattienza e nel rapporto tra fede misticismo e pazzia che lo lega a benedetta (dove putacaso in una scena ricompaiono fior di blatte)... due opere più cugine di primo grado di quanto non sembrino. così come l'amor di propaggine fa sembrare stretti parenti - quanto a tematica e jolly narrativi - anche matar e bruxelles, col loro presentare entrambi e a modo tutto proprio un'idea di dio sadico, fallito, incompetente, arrogante, testa di quattro e addirittura clochard e capace di bestemmiar se stesso, che nell'atto di creazione scivola facendo il passo più lungo di ogni gamba zoppa. per logica consequenza (stavolta voluta) ho sterzato su la tortura delle vergini, facendo retromarcia sul grado zero dell'exploitation religiosa, per poi virare, in tema cenoni sull'ondivago the feast, del quale mi manca il quarto finale.

    in attesa di vostro cinereportage festivo, rinnovo a tutti 2022 di queste visioni!
  • Zender • 26/12/21 18:26
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Tradizionelmante per me le feste sono i momenti in cui vedo meno film in assoluto essendo fuori sede. Se riesco vado giusto al cinema stasera... Auguri, intanto.
  • Herrkinski • 26/12/21 18:47
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    augurando il meglio a tutti, curioso come ogni volta di sapere quali sono stati i vostri cinetrip natalizi, facendo un resumé delle pellicole viste tra la vigilia e oggi.
    Barcamenandomi tra impegni natalizi e non, sono abbastanza riuscito comunque a mantenere la mia media di visioni, pur un po' incostante, ma nulla di particolarmente memorabile da segnalare se non l'interessante Wolf, film d'autore sulla zoantropia piuttosto curioso e ben recitato. Ci riaggiorniamo per una classifica di fine anno sui migliori film usciti nel 2021 (o sarebbe meglio dire, sui preferiti).

  • Schramm • 26/12/21 19:14
    Scrivano - 7824 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Tradizionelmante per me le feste sono i momenti in cui vedo meno film in assoluto essendo fuori sede. Se riesco vado giusto al cinema stasera... Auguri, intanto.
    Io ero quasi certo di dovermi sottoporre a digiuno filmico fino al 20/01, sorprendentemente si è rovesciato tutto e procedo a overdosi quotidiane da 4-6 titoli l'una... è nato gesù filmino... 

  • Anthonyvm • 26/12/21 19:29
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Tradizionelmante per me le feste sono i momenti in cui vedo meno film in assoluto essendo fuori sede. Se riesco vado giusto al cinema stasera... Auguri, intanto.
    Io ero quasi certo di dovermi sottoporre a digiuno filmico fino al 20/01, sorprendentemente si è rovesciato tutto e procedo a overdosi quotidiane da 4-6 titoli l'una... è nato gesù filmino...


    Auguri a tutti e felicitazioni per il tuo piacevole imprevisto, Schramm! Molto invitante il commento al nuovo di Verhoeven.
    Qui non molto da segnalare, a parte l'aver finalmente completato la saga di Natale di sangue, cosa che mi ripromettevo da anni.
  • Schramm • 26/12/21 19:35
    Scrivano - 7824 interventi
    ?Herrkinski ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    augurando il meglio a tutti, curioso come ogni volta di sapere quali sono stati i vostri cinetrip natalizi, facendo un resumé delle pellicole viste tra la vigilia e oggi.
    Barcamenandomi tra impegni natalizi e non, sono abbastanza riuscito comunque a mantenere la mia media di visioni, pur un po' incostante, ma nulla di particolarmente memorabile da segnalare se non l'interessante Wolf, film d'autore sulla zoantropia piuttosto curioso e ben recitato. Ci riaggiorniamo per una classifica di fine anno sui migliori film usciti nel 2021 (o sarebbe meglio dire, sui preferiti).

    a me finora sta andando abbastanza di velluto se consideri che trai titoli non annoverati figurano anche spassi senza frontiere come horrible bosses (tra mezz'ora passo al sequel, sperandolo del medesimo livello) il notevole calibre, swallowyou're next, bomb city, antlers (non un gran chissà che, ma nemmen m'è spiaciuto, pensavo assai peggio) e ogroff (ludibrio!!!) e che stanotte ho in palinsesto 1917
    tra le cose più profane-pagane meno top e anzi diciamo pure più bruttine, annovero nightwish e meander. speriamo di continuare di cotal guisa...
    Ultima modifica: 28/12/21 11:12 da Schramm
  • Schramm • 26/12/21 19:40
    Scrivano - 7824 interventi
    Anthonyvm ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Tradizionelmante per me le feste sono i momenti in cui vedo meno film in assoluto essendo fuori sede. Se riesco vado giusto al cinema stasera... Auguri, intanto.
    Io ero quasi certo di dovermi sottoporre a digiuno filmico fino al 20/01, sorprendentemente si è rovesciato tutto e procedo a overdosi quotidiane da 4-6 titoli l'una... è nato gesù filmino...


    Auguri a tutti e felicitazioni per il tuo piacevole imprevisto, Schramm! Molto invitante il commento al nuovo di Verhoeven.
    Qui non molto da segnalare, a parte l'aver finalmente completato la saga di Natale di sangue, cosa che mi ripromettevo da anni.
    io estenderei l'invito a tutti i titoli della pagina precedente e della risposta soprastante a herr. a parte quelli sotto l'ala del proprio no, non uno che mi abbia fatto curvare verso il basso le labbra. benedetta tanta robetta, e detto da uno che non sempre fa i salti altre due metri per verhoeven, c'è da crederci.

  • Anthonyvm • 27/12/21 00:46
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    io estenderei l'invito a tutti i titoli della pagina precedente e della risposta soprastante a herr. a parte quelli sotto l'ala del proprio no, non uno che mi abbia fatto curvare verso il basso le labbra. benedetta tanta robetta, e detto da uno che non sempre fa i salti altre due metri per verhoeven, c'è da crederci.

    Certamente! Molti già visti e perlopiù apprezzati; mi aggiungo Horrible bosses e Calibre, mentre di quelli già-in-lista-ma-ignorati darò una boostata senz'altro a Ogroff e Swallow. Per il mutilatore folle nutro grandi speranze...
  • Schramm • 1/01/23 15:05
    Scrivano - 7824 interventi
    augurando 2023 di queste visioni a tutti, lancio la spinosa sfida di una top ten (avevo pensato a una top five ma da spinosa rischiava di diventare un roveto senza uscita) delle più dirompenti ed emozionanti cine-epifanie avute lungo il 2022 (quindi roboante robina tra il quadri e il penta). chi vuole può prendere la tredicesima addizionando alla classifica le tre migliori serie esperite. ci si può fermare, se lo si vuole, prima di 10 ma non esondare a 11 e passa.

    il mio sudatissimo varo in una difficoltosa cernita di quasi 30 pezzi da 90mila:

    10) everything everyone all at once
    9) limbo
    8) fried barry
    7) mad god
    6) playground
    5) vortex
    4) heaven and earth magic
    3) kuso
    2) viale del tramonto
    1) saint bernard

    serie:
    3) santa clarita diet (volevo invero piazzare ash vs evil dead ma non vale avendolo iniziato anni addietro)
    2) love death robots
    1) the young pope

    larga la foglia, stretta la via...
  • Herrkinski • 1/01/23 16:25
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    EDIT:

    Siccome una classifica tra tutti i film visti nel 2022 sarebbe impossibile, avendone visti e recensiti 925, ho optato per le cose che più mi sono rimaste impresse dell'annata 2022 e dei recuperi di film datati 2021 che sono stati resi disponibili nel 2022 (e che ho recensito da Gennaio 2022). La classifica in ordine è molto dura, tante cose a pari merito... All'incirca dovrebbe essere una roba così:

    1 -   X - A Sexy Horror Story 
    2-   Christmas Bloody Christmas 
    3-   The Fabelmans
    4 -   Crimes of the Future 
    5 -   Vortex 
    6 -   Terrifier 2

    7 -   Non Aprite Quella Porta 
    8 -   Una Vita In Fuga  
    9 -   On the Count of Three 

    10 - Licorice Pizza 

    Serie:

    - Dahmer
    - Pam & Tommy

    - Cobra Kai (ormai siamo avanti nelle stagioni, ma è sempre bella)

    In realtà anno non entusiasmante, molti film "non male, dopotutto", diverse tripalle, due sole quadripalle: a Spielberg (sarà che era il film giusto per il Natale, ma ho apprezzato) e alla serie di Dahmer.

    Riguardando i film che ho visto datati 2021, mi accorgo che l'annata era stata mooolto meglio...
    Ultima modifica: 1/01/23 18:34 da Herrkinski
  • Schramm • 1/01/23 17:07
    Scrivano - 7824 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Uscite preferite datate 2022:(....) Ci sarebbero poi dei recuperi di film datati 2021 che in certi casi sono stati resi disponibili nel 2022 
    occhio, difatti la top ten riguarda i migliori 10 visti nel 2022, non necessariamente del 2022 ;) quindi puoi annoverare anche pellicole anni50, 80 o del 2005!!
    di quelli da te elencati, nel fare cernita finale ho dovuto tirar via col cuore a pezzi  
    - Terrifier 2 
    (senz'altro quello che mi ha fatto più male estromettere, ma dura lex sed cinelex)
    - Some Like It Rare 
    - The Sadness

    oltre a una ventina d'altri (the trip, muori papà muori!, bull, the mule e d'amore si vive, tra i primi che mi sovvengono)

    circa
    - Ted K
    se ami il personaggione e annesso corredo biografico e filosofico, ti straraccomando unabomber: in his own words

    Ultima modifica: 1/01/23 17:09 da Schramm
  • Bubobubo • 1/01/23 17:35
    Addetto riparazione hardware - 273 interventi
    Le mie visioni annuali sono sempre piuttosto disordinate, anche perché, oltre a non seguire un vero e proprio filo conduttore, non sempre tengo conto dell'effettiva distinzione tra uscite dell'anno in corso e tutto il resto.
    Detto questo, provo ad elencare i 10 film girati e/o distribuiti nel 2022 che (in nessun ordine particolare) mi sono rimasti più impressi nel cuoricino:

    Licorice Pizza
    Pearl
    Crimes of the Future
    Holy Spider
    Sick of Myself
    Blaze
    Masking Threshold
    Piggy
    Vortex
    The balcony movie

    Fra le 10 (ri)scoperte più belle del mio 2022, invece, ci sono:

    Careless Crime
    Mysterious Skin
    Accidental Luxuriance of the Translucent Watery Rebus
    La giusta distanza
    Computer Chess
    Strategia del ragno
    American Honey
    Mattone e specchio
    Kill List
    Institute Benjamenta, or This Dream People Call Human Life
  • Schramm • 1/01/23 17:41
    Scrivano - 7824 interventi
    bubolone vedi quel che ho appena risposto a herr: la top ten riguarda film di ogni epoca e data visti nel 2022, non i soli film realizzati o distribuiti nel 2022. le doppie classifiche quindi non valgono ;)
    dovresti cercare di operare una crasi tra le due. oltretutto trattandosi di classifica andrebbero posizionati i film dal decimo alla primissima posizione! :)
    Ultima modifica: 1/01/23 17:49 da Schramm
  • Siska80 • 1/01/23 17:53
    Scrivano - 844 interventi

    Brutta annata, per quel che mi riguarda (il film con voto più alto non supera i 3 pallini e mezzo, nessuna serie datata 2022)

    Bigbug
    Oggi sistemiamo tutto
    Dio è in pausa pranzo
    Luck
    Purole hearts
    13, il musical
    La casa tra le onde
    Tutto per mio figlio
    Rosanero
    Bros
  • Herrkinski • 1/01/23 18:04
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    Uscite preferite datate 2022:(....) Ci sarebbero poi dei recuperi di film datati 2021 che in certi casi sono stati resi disponibili nel 2022 
    occhio, difatti la top ten riguarda i migliori 10 visti nel 2022, non necessariamente del 2022 ;) quindi puoi annoverare anche pellicole anni50, 80 o del 2005!!
    Azz, lo temevo, ma l'operazione diventerebbe quasi impossibile dato che ho visto e recensito 925 film nel 2022  :°D

  • Schramm • 1/01/23 18:11
    Scrivano - 7824 interventi
    Siska80 ebbe a dire:
    nessuna serie datata 2022)
    possono essere anche opere di dieci anni prima. la classifica riguarda tutto quanto si è visto lungo il 2022!

    Bigbug
    Oggi sistemiamo tutto
    Dio è in pausa pranzo
    Luck
    Purole hearts
    13, il musical
    La casa tra le onde
    Tutto per mio figlio
    Rosanero
    Bros
    ..ehm...podisticamente?!

    Ultima modifica: 1/01/23 18:11 da Schramm
  • Schramm • 1/01/23 18:14
    Scrivano - 7824 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    Uscite preferite datate 2022:(....) Ci sarebbero poi dei recuperi di film datati 2021 che in certi casi sono stati resi disponibili nel 2022 
    occhio, difatti la top ten riguarda i migliori 10 visti nel 2022, non necessariamente del 2022 ;) quindi puoi annoverare anche pellicole anni50, 80 o del 2005!!
    Azz, lo temevo, ma l'operazione diventerebbe quasi impossibile dato che ho visto e recensito 925 film nel 2022  :°D

    prova almeno a ibridare le due classifiche altrimenti ti seguiranno tutti a ruota nel modus operandi e dovrò ogni volta ricordare la regola ;)
    plus, trattandosi di una classifica, dovresti anche scalarli podisticamente dal 10° al primo che vince tutto! :)