Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 40

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • Buiomega71 • 12/02/16 19:20
    Consigliere - 27333 interventi
    Sempre stimolante leggervi, grazie a tutti...

    Intanto , alla mente, si e affacciato anche L'età dell'innocenza (odio questi drammoni in costume tutti amor perduti e frignerie), ma Scorsese e riuscito a conquistarmi come nei suoi film migliori...
    Ultima modifica: 12/02/16 19:22 da Buiomega71
  • Brainiac • 12/02/16 19:24
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    PENSAVO FOSSE UNA VACCATA...INVECE

    I miei 16:



    la pelle che abito.

    500 giorni insieme.[/b]


    Questi anche miei grazie! Prima di La piel non avevo mai amato Almodovar, da quello in poi ho recuperato gioelli come Gli abbracci spezzati. Per entrambi non sospettavo il graditissimo ingrediente Mystery.
    500 days è stato pure una grossa sorpresa, molto più amaro del target con cui è stato presentato.
    Altre belle sorprese con aspettative loffie:
    Blue Jasmine, molto sofferente nonostante poteva profilarsi una commedia.
    Two lovers... nella mia testa un film romantico-sbacciucchioso... invece eccoti il mattone emotivo.
    Prozac nation... me lo figuravo un Trainspotting ammansito invece gli va giù pesante.
    Insomma, quando il film rivela il suo lato drammatico inaspettato mi gaso. Sarò darkettone-inside.
    Ultima modifica: 12/02/16 19:30 da Brainiac
  • Didda23 • 12/02/16 20:48
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Io invece sono d'accordo con te su Blue Jasmine... Two lovers grandissimo film, però me lo aspettavo...
  • Rebis • 12/02/16 21:36
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Two lovers stupendo, il più bello di Gray... anch'io adoro l'Almodovar al nero: oltre ai citati consiglio Carne tremula, Volver e La mala education. L'età dell'innocenza capolavoro da lacrime agli occhi. Ma mi aspettavo tanto da tutti :)
    Ultima modifica: 12/02/16 21:37 da Rebis
  • Brainiac • 13/02/16 09:37
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Two lovers stupendo, il più bello di Gray... anch'io adoro l'Almodovar al nero: oltre ai citati consiglio Carne tremula, Volver e La mala education. L'età dell'innocenza capolavoro da lacrime agli occhi. Ma mi aspettavo tanto da tutti :)
    Di Gray non sapevo davvero nulla, di Almodovar conoscevo la grandezza ma sul versante Drammatico (Parla con lei mi aveva emozionato) ma mai avrei potuto immaginare la vena Hitchcockiana di alcune sue opere piú recenti.
  • Galbo • 13/02/16 09:43
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Two lovers stupendo, il più bello di Gray... anch'io adoro l'Almodovar al nero: oltre ai citati consiglio Carne tremula, Volver e La mala education. L'età dell'innocenza capolavoro da lacrime agli occhi. Ma mi aspettavo tanto da tutti :)
    Di Gray non sapevo davvero nulla, di Almodovar conoscevo la grandezza ma sul versante Drammatico (Parla con lei mi aveva emozionato) ma mai avrei potuto immaginare la vena Hitchcockiana di alcune sue opere piú recenti.


    La pelle che abito è un piccolo capolavoro incompreso
  • Brainiac • 21/02/16 23:53
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    porgendoti un kleenex, il tenero giacomo ti rimanda a una delle ultime due-tre classifiche sull'apposito topic, a tema appunto lacrime. sarei proprio curioso di vedere con quali film ti sei fatto le più sostanziose spremute di ghiandole
    Non sono di lacrima facilissima, non ho film sul genere preferiti come molti (ho amiche che si flagellano ciclicamente con Hachiko) ma ti dico con piacere alcune scene che mi hanno commosso (occhio che la lista contiene Spoiler):

    - La mosca, quanto Seth è a metà della trasformazione e spiega come mangiare un cornetto dopo apposita sblattata. In mezzo al raccapriccio mi sento sempre male per l'uomo ridotto a bestia e la sua fredda-consapevolezza del decadimento in atto.

    - Bianco rosso e Verdone. Eh già, tante risate ma la morte della nonna e lo sfogo di Mimmo mi toccano sempre-inside.

    - Umberto D/ Ladri di biciclette non hanno bisogno di presentazione.

    - Le ali della libertà: Brooks was here, non devo dire altro.

    - Ammazzavampiri: la morte di Fiele/ Evil Ed fra atroci lamenti è bastardissima.

    - Prozac nation: quando la Ricci si perde è una "presa a male".

    - Miracle mile. Evabbè, lì ti devo ringraziare all'infinito per la segnalazione.

    - Lupo mannaro americano a Londra, parecchie scene sono strazianti.

    - Ovosodo, quando la Braschi va fuori di zucca per colpa del Cocci che ce l'ha fatta credere.

    - Cujo, ogni volta che parte la musica e il cagnolone corre felice appresso al coniglio, lì davvero lacrimo abbestia.
    Ultima modifica: 21/02/16 23:57 da Brainiac
  • Buiomega71 • 17/04/16 11:47
    Consigliere - 27333 interventi
    Nuova classifica, nuovo giro, ovvero: Non c'è la posso fare. I film che avevate intenzione di vedere, eppoi (per un motivo o per l'altro-non necessariamente la noia o gli smadonnamenti-) avete smesso a metà per poi lasciarli in stand by fino ad oggi.

    I miei:

    La mia africa
    (mi sono addormentato nemmeno a metà. Stanchezza o fuffa micidiale? Difficile a dirsi)

    La vita è bella (A tutto c'è un limite)

    L'attimo fuggente (Nonlosopportavodavveropiù)

    Black Dahlia (Mi stava rapendo ma non c'è l'ho fatta. Ma il caso Betty Short e per me molto doloroso e spinoso, già faticai con l'ottimo L'assoluzione. Eppoi diretto da uno dei miei registi preferiti. Devo riprenderlo, non so come e non so quando...)

    Shakespeare in Love (Ma vogliamo scherzare? Cos'è stà roba?! Davvero gli hanno dato gli Oscar? Insopportabile!)

    Passaggio in India (Lean sarà pure un gran regista, non discuto. Ma non c'è l'ho fatta ad arrivare al finish. Estenuante)

    Camera con vista (no, no, non je la posso fà!!!!! Infatti...)

    Spiderman 2 (Ho faticato boia col primo. Col secondo ho mollato la spugna)

    Ombre e nebbia (Allen non lo amo. Questo mi ispirava per le atmosfere lynchiane-o così credevo- Risultato: spento a metà!)

    Hook (Spielberg non sempre e una garanzia. Iniziai a vederlo, a metà-o poco più- non c'è l'ho fatta. Ancor oggi mi rimane oscuro come il grande Steven abbia potuto realizzare una simil bambinata che già mi stava dando l'emicrania)

    I Delitti della luna piena (Quì il discorso e differente. Non ero in sintonia e pensavo a tutt'altro-anche se non mi pareva un granchè-. Da riprendere...)

    The Abyss (Vedi sopra. La mia mente era altrove, d'appertutto, ma non in fondo al mare con Cameron. Non riuscivo a entrarci dentro. Rimandato...)


    La leggenda del pianista sull'oceano (Non saprei, so solo che mi addormentai come un sasso. Quando mi svegliai la vhs-presa a nolo-era già riavvolta)

    Tetsuo 2-Body Hammer (Tsukamoto non fà per me, già il primo mi era a prova di mal di testa. Il secondo l'ho smesso a metà. Da riprendere-forse-)

    L'ultimo imperatore (Non sembrava nemmeno male, e Bernardo sà fare film, indiscutibilmente. Dannata narcolessia! A 1 ora e venti sono piombato in un sonno profondo vergognoso)

    Lancilloto & Ginevra (Inizio splatterissimo-e inaspettato-ma poi Morfeo ci ha messo del suo e buona notte)

    Enrico V (Per carità, suntuoso, ben realizzato, ma stì dialoghi in prosa scespiriani mi avevano fatto desistere nel continuare la visione)
    Ultima modifica: 17/04/16 13:24 da Buiomega71
  • Zender • 17/04/16 11:59
    Capo scrivano - 49204 interventi
    Salvo memoria fallace (che con me è sempre in agguato) non ricordo proprio di non aver finito un film. Magari l'ho visto in due sere, ma interrotto e non ripreso proprio mai.
  • Buiomega71 • 17/04/16 13:20
    Consigliere - 27333 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Salvo memoria fallace (che con me è sempre in agguato) non ricordo proprio di non aver finito un film. Magari l'ho visto in due sere, ma interrotto e non ripreso proprio mai.

    Difficilmente mi e capitato (che io ricordi solo con questi titoli)

    Ora non più (anche perchè il tempo da dedicare alla mia passione latita e non potrei più permettermi di farlo, equivalerebbe ad un delitto)
    Ultima modifica: 17/04/16 14:01 da Buiomega71
  • Didda23 • 17/04/16 14:04
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Sono un caso abbastanza patologico visto che mi addormento un buon 70% delle volte che inizio un film. Poi la maggior parte delle volte lo riprendo e finisco.

    Non saprei dirti, molti non li ricordo proprio

    Poi per me è una questione di stanchezza e orari, dipende poco dalla qualità del film
  • Rebis • 17/04/16 15:07
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Film pallosi quanti ne vuoi ma tutti visti e conclusi. Di contro ho abbandonato almeno due serie tv senza aver finito la prima stagione (American horror story e Il trono di spade).
  • Galbo • 17/04/16 15:35
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Che io ricordi, negli ultimi anni ho abbandonato solo una serie televisiva, dopo circa 5 episodi, Fortitude, davvero pallosa a mio giudizio....
  • Daniela • 17/04/16 16:22
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Salvo memoria fallace (che con me è sempre in agguato) non ricordo proprio di non aver finito un film. Magari l'ho visto in due sere, ma interrotto e non ripreso proprio mai.

    Anche io... magari li vedo in più volte ma per i film come per i libri, una volta che li ho iniziati, sento (un poco assurdamente) come il dovere di finirli, per quanto ne abbia magari poca voglia. Mi pare di avere in sospeso solo un paio di film, che mi riprometto di riprendere però...
    Caso del tutto eccezionale Epic Movie: piantato a mezzo e con nessuna intenzione di continuare la visione, anche se vi trovassi su un'isola deserta e quello fosse l'unico film a disposizione.
    Mai addornentata durante una visione, tranne in una occasione, particolarmente imbarazzante perchè ero al cinema e non sul divano di casa: In viaggio con papà, con Sordi e Verdone.

    Le cose vanno diversamente con le serie tv: se i primi episodi non mi catturano, lascio perdere - troppo impegnative.
    Ho abbandonato per strada dopo due o tre episodi il Trono di Spade, American Horry Story, Fortitude, Wayward Pines, Banshee, The Walking Dead ed altre ancora.
    Ultima modifica: 17/04/16 16:28 da Daniela
  • Schramm • 17/04/16 16:23
    Scrivano - 7824 interventi
    buio ma intendi anche casi di impedimenti non legati al gradimento? tipo chessò, impegni contingenziali, urgenze, contrattempi che hanno interrotto la visione, stato di malanimo a prescindere, gente che ti bussa e capita dentro casa mentre sei a metà visione etc
    (in caso di sonnolenze in sala dovrei rivedere una lista lanciata pagine addietro...)
    Ultima modifica: 17/04/16 16:25 da Schramm
  • Von Leppe • 17/04/16 16:33
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    I film di solito li finisco. Difficilmente vedo serie televisive odierne; ho provato con Sleepy Hollow, attratto del titolo, ma l'ho lasciata dopo pochi episodi.
    Ultima modifica: 17/04/16 16:33 da Von Leppe
  • Buiomega71 • 17/04/16 17:38
    Consigliere - 27333 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    buio ma intendi anche casi di impedimenti non legati al gradimento? tipo chessò, impegni contingenziali, urgenze, contrattempi che hanno interrotto la visione, stato di malanimo a prescindere, gente che ti bussa e capita dentro casa mentre sei a metà visione etc
    (in caso di sonnolenze in sala dovrei rivedere una lista lanciata pagine addietro...)


    Veramente Schramm intendevo proprio film che intendevi vederti, ma hai abbandonato per insopportabilità, per poca concentrazione o (caso rarissimo da parte mia) per quesioni personali che vanno a toccare corde intime (vedi Black Dhalia)

    Noto che le serie tv sono le più gettonate (ecco perchè mi vedo solo AHS sotto periodo natalizio-tempo latitante a parte-)
    Ultima modifica: 17/04/16 17:40 da Buiomega71
  • Brainiac • 17/04/16 18:35
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    I miei "Non ce la posso fare", ho l'impressione che alcuni di questi li abbia già citati in altri topic ma tant'è... inoltre alcuni di questi alla fine, magari a distanza di anni, li ho in qualche modo anche visti fino alla fine.
    Watchmen. Disagio, noia, e ad una manciata di minuti dalla fine: fuga dalla sala.
    Joan Lui. Disagio, noia, incredulità, fuga dalla sala... mio nonno che richiede i soldi indietro.
    L'ultimo imperatore. Lieve torpore, assopimento, perdita di conoscenza, risveglio ai titoli di coda.
    Shining. Qui è colpa mia, non ne dubito, ma prima che sia stata la "volta buona" (visione integrale del film senza sonnellini, telefonate, pause e fast forward vari) ci sono stati sette-otto tentativi infruttosi. L'avessi visto al cinema magari...
    Youth. Iniziato e mollato a metà dell'opera.
    Ultima modifica: 17/04/16 18:37 da Brainiac
  • Panza • 17/04/16 18:41
    Contratto a progetto - 5258 interventi
    Mi capita abbastanza raramente di interrompere un film. Però sono due volte che provo ad iniziare Palla di neve di Nichetti ma non ce la faccio...

    @Brainiac Beato te che ti sei visto Joan lui in sala...
  • Fauno • 17/04/16 21:46
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Due su tutti:

    1) Ecce bombo Odio Nanni Moretti ma visto che Il caimano mi aveva destato un certo interesse ho tentato di fare una miniserie, ma questo, che per molti è uno dei più belli, mi ha castrato qualsivoglia velleità.

    2) Dracula di Coppola. Gugly ha un bel da far comparare i fotogrammi col Dracula argentiano, ma se in seguito mi son quasi legato alla sedia pur di vederlo, non l'ho neanche commentato dal gran che avrei parlato di sacchetti da aereo iperdebordanti di materiale organico...

    Di stroncature ne ho date tante, ma la visione l'ho interrotta solo per questi due.