Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 48

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • Herrkinski • 1/01/23 18:30
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    Uscite preferite datate 2022:(....) Ci sarebbero poi dei recuperi di film datati 2021 che in certi casi sono stati resi disponibili nel 2022 
    occhio, difatti la top ten riguarda i migliori 10 visti nel 2022, non necessariamente del 2022 ;) quindi puoi annoverare anche pellicole anni50, 80 o del 2005!!
    Azz, lo temevo, ma l'operazione diventerebbe quasi impossibile dato che ho visto e recensito 925 film nel 2022  :°D

    prova almeno a ibridare le due classifiche altrimenti ti seguiranno tutti a ruota nel modus operandi e dovrò ogni volta ricordare la regola ;)
    plus, trattandosi di una classifica, dovresti anche scalarli podisticamente dal 10° al primo che vince tutto! :)

    Ok, ho editato il post originale.

  • Anthonyvm • 1/01/23 18:38
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Pur lasciando fuori un bel numeretto di contendenti (rinuncio a malincuore a titoli come L'ultima tentazione di Cristo, L'ereditiera, Giulia e il mostro e a documentari fenomenali quali Gladbeck), la pagella di fine anno, tenendo conto del primo impatto come anche dei riverberi "a mente fredda", per me sarà:

    10) The spine of night
    9) Mad God
    8) X - A sexy horror story
    7) Poison for the fairies
    6) The beast pageant
    5) Everything everywhere all at once
    4) Malvineitor
    3) Melbourne
    2) The house
    1) Una separazione

    Come serie, avendone anche viste poche, vado più sul sicuro:

    3) Feud
    2) Ash vs Evil Dead
    1) Love, death & robots

    Ultima modifica: 1/01/23 18:42 da Anthonyvm
  • Siska80 • 1/01/23 18:57
    Scrivano - 844 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Siska80 ebbe a dire:
    nessuna serie datata 2022)
    possono essere anche opere di dieci anni prima. la classifica riguarda tutto quanto si è visto lungo il 2022!

    Bigbug
    Oggi sistemiamo tutto
    Dio è in pausa pranzo
    Luck
    Purole hearts
    13, il musical
    La casa tra le onde
    Tutto per mio figlio
    Rosanero
    Bros
    ..ehm...podisticamente?!


    Ah, ok, allora rifaccio e arrivo mettendoli in ordine di importanza.

    1 - John and Yoko
    2 - La spia della resistenza
    3 - 1943 - Il filo della libertà
    4 - La mafia uccide solo d'estate
    5 - Nobili intenzioni
    6 -Baron Brakola



    Serie
    1 - Orfeo in Paradiso
    2 - Delitto di stato
    3 - La forza del desiderio
    4 - Terra Amara



    Ps: Non si potrebbe stilare una lista dei peggiori? Ne avrei una caterva (comunque, annata deludente, o magari sono diventata ipercritica con l'andar del tempo).
    Ultima modifica: 1/01/23 19:51 da Siska80
  • Schramm • 1/01/23 19:02
    Scrivano - 7824 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    1 -   X - A Sexy Horror Story 
    2-   Christmas Bloody Christmas 
    3-   The Fabelmans
    4 -   Crimes of the Future 
    5 -   Vortex 
    6 -   Terrifier 2
    ..
    azz!!, begos che scalza e distanzia leone addirittura di 4 distanze!! :O :O :O  avrei giurato più sul contrario..
    non ho ancora recuperato spielberg, ma addirittura più top di noè??

  • Schramm • 1/01/23 19:11
    Scrivano - 7824 interventi
    Anthonyvm ebbe a dire:
    6) The beast pageant
    ahiahi, questo è un altro dei grandi esclusi a malincuore; ma sul fronte del gradimento, che pure fu elevato, era palla persa nella rosa dei titoli scelti e sarebbero comunque venuti prima altri titoli a spodestarlo. mi stupisce che stia appena al sesto, battuto addirittura da malvinator!! :O, ma non posso avere una chiara visione di insieme perché il 40% della classifica mi è estraneo (punti 10, 7, 3 e 2 mai coperti)
    Come serie:
    3) Feud
    ..oggesù che roba è? messa assieme a ash e LDR non può che farmi gola del canyon!

    Ultima modifica: 1/01/23 19:13 da Schramm
  • Bubobubo • 1/01/23 19:16
    Addetto riparazione hardware - 273 interventi
    Ci provo, schramm, ma le classifiche non fanno proprio per me... Domani avrò già cambiato idea.

    10) Accidental Luxuriance of the Translucent Watery Rebus (2020)
    9) Masking Threshold (2021)
    8) Institute Benjamenta (1995)
    7) Crimes of the Future (2022)
    6) Strategia del ragno (1970)
    5) Careless Crime (2020)
    4) Pearl (2022)
    3) Licorice Pizza (2021)
    2) Mattone e specchio (1965)
    1) Mysterious Skin (2004)
  • Herrkinski • 1/01/23 19:45
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    1 -   X - A Sexy Horror Story 
    2-   Christmas Bloody Christmas 
    3-   The Fabelmans
    4 -   Crimes of the Future 
    5 -   Vortex 
    6 -   Terrifier 2
    ..
    azz!!, begos che scalza e distanzia leone addirittura di 4 distanze!! :O :O :O  avrei giurato più sul contrario..
    non ho ancora recuperato spielberg, ma addirittura più top di noè??

    Beh, tutto da prendere con le pinze, ma Vortex e Fabelmans sono proprio agli antipodi.. Diciamo che per quanto mi sia piaciuto Vortex, è un film tendenzialmente sgradevole, mentre Fabelmans è certamente più accomodante. Poi a livello registico e di confezione, non me ne voglia Noè ma siamo su un altro pianeta, pur più "canonico". Noè è il film d'autore controverso, Spielberg è il film che ti andavi a vedere coi familiari al cinema a Natale negli anni 80.
    Christmas per me ha vinto su Terrifier 2 per una questione prettamente visiva e perchè porta il risultato a casa quasi nella metà del minutaggio, oltre a incontrare più da vicino i miei gusti retrò; Leone è più vicino al torture-porn e allo splatter tout-court.

    Ultima modifica: 1/01/23 19:47 da Herrkinski
  • B. Legnani • 1/01/23 20:15
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Mi limito ai lungometraggi e ai primi 5 posti.

    1. Accattone (Pasolini) 1961
    2. Malombra (Soldati) 1942
    3. La casa sotto la neve (Righelli) 1922
    4. I Vampiri (Feuillade) 1915
    5. Il morto che uccide (Feuillade) 1913

  • Rambo90 • 1/01/23 20:36
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    Partecipo anche io volentieri. Metterò i dieci film visti per la prima volta nel 2022 che mi hanno colpito di più, provando a metterli in ordine, spero.

    Viale del tramonto
    La città incantata
    La fiera delle illusioni (1947)
    Tredici vite
    Klaus - I segreti del Natale
    Hustle
    Top Gun: Maverick
    L'arte di vincere
    Educazione fisica
    Una famiglia vincente - King Richard

    Di serie non ne vedo molte. Ho gradito Dopesick e mi sta piacendo Tulsa King. Se poi volete fare una lista dei peggiori, immagino che lì possano uscire titoli assurdi.

  • Buiomega71 • 1/01/23 20:50
    Consigliere - 27336 interventi
    Classifiche dei film visti durante l'arco dell'anno appena passato non ne faccio quasi mai (personalmente è la proverbiale Palma d'oro annuale a decretare il film che più mi ha colpito e sedotto).

    Però, se proprio:

    The neon demon (Palma d'oro 2022)
    Noi
    Suspiria (Guadagnino)
    Shelter island
    Beautiful- La bellezza che uccide
    Blue ruin
    Ken Park
    Mysterious skin
    Lamb
    Il cigno nero

    E menzione speciale per Mystique di Roberta Findlay (strascico della passata rassegna estiva dedicata alla Golden age, rigorosamente non davinottabile).

    Serie tv nisba, ma Westworld (prima stagione), tutt'ora in corso, mi sta dando grandi soddisfazioni.



    Ultima modifica: 1/01/23 21:12 da Buiomega71
  • Schramm • 1/01/23 21:11
    Scrivano - 7824 interventi
    Rambo90 
    non avendo visto gli altri nove (stessa cosa le serie, non ho idea di cosa siano: ragguagli??), mi attengo al primo classificato

    ebbe a premiare:
    Viale del tramonto
    e non posso che esclamare un "eh beh!". se non fossi incappato a inizio dell'anno appena passato in saint bernard sarebbe stato primo arrivato per il rotto della cuffia (anzi della tv) anche per me. peraltro è dal 2016 che cercavo di recuperarlo e pur non essendo superstizioso di natura stavo arrivando a maturare l'idea che questo film menasse sfiga nerissima perché ogni volta che ho ottenuto in prestito il dvd mi è accaduto l'onnipossibile che mi ha costretto a rinviare la visione. ho spezzato la catena solo questa settimana dopo avergli fatto fare non so quanti avantendrè a vuoto dalla mediateca, giusto in tempo prima che la tv si ammutinasse un paio di giorni dopo averlo finalmente visto!
    Se poi volete fare una lista dei peggiori, immagino che lì possano uscire titoli assurdi.
    non è affatto una cattiva idea, magari una volta smaltita la top ten e annesso dibattito dei migliori la si vara. ho idea che anche su quelli c'è da sudare a secchiate per riuscire a restringerli solo a 10 XD

  • Teddy • 1/01/23 21:24
    Call center Davinotti - 58 interventi
    • Duemila22 •
    La mia “classifica” sui migliori 10 film visti per la prima volta quest’anno?

    1-Noroi, 2005.
    2-Fedora, 1978.
    3-X- a sexy horror story, 2022.
    4-La strana voglia di Jean, 1969.
    5-Fase IV: distruzione terra, 1974.
    6-L’assassino di sister George, 1968.
    7-The sadness, 2021.
    8-Demonio dalla faccia d'angelo, 1977.
    9-Nosferatu il vampiro, 1922.
    10-Brain Damage - La maledizione di Elmer, 1988.


  • Schramm • 1/01/23 21:24
    Scrivano - 7824 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Noi
    Beautiful- La bellezza che uccide
    Blue ruin
    Lamb
    Il cigno nero
    pensa che noi e lamb li avevo in rampa di lancio per la giornata di ieri, purtroppo ho il condensatore e la retroilluminazione della tv che scapricciano a sorpresa costringendomi a lunghe pause filmiche :(
    beautiful me lo annoto; idealmente, a parità di lista (fingendo cioè di averla stilata io), avrei mandato al primo posto il cigno nero; di saulnier ti straraccomando green room, tanta ma tanta roba!!

    Serie tv nisba, ma Westworld (prima stagione), tutt'ora in corso, mi sta dando grandi soddisfazioni.
    intanto mi fa molto piacere, specie per te dato che è un interregno di meraviglie, che hai abbandonato la categorica reticenza alle serie che ti contraddistingueva un tempo. e poi caspita, hai intrapreso una delle più complesse, che a me è sempre interessata un botto ma che a tutt'oggi spaventa valicare perché da più parti mi si è detto che richiede un sovrappiù di concentrazione (cosa che dormendo poco e male non riesco a garantire ogni giorno)... avanti tutta!!

    Ultima modifica: 1/01/23 21:30 da Schramm
  • Rambo90 • 1/01/23 21:52
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Rambo90 
    non avendo visto gli altri nove (stessa cosa le serie, non ho idea di cosa siano: ragguagli??), mi attengo al primo classificato

    ebbe a premiare:
    Viale del tramonto
    e non posso che esclamare un "eh beh!". se non fossi incappato a inizio dell'anno appena passato in saint bernard sarebbe stato primo arrivato per il rotto della cuffia (anzi della tv) anche per me. peraltro è dal 2016 che cercavo di recuperarlo e pur non essendo superstizioso di natura stavo arrivando a maturare l'idea che questo film menasse sfiga nerissima perché ogni volta che ho ottenuto in prestito il dvd mi è accaduto l'onnipossibile che mi ha costretto a rinviare la visione. ho spezzato la catena solo questa settimana dopo avergli fatto fare non so quanti avantendrè a vuoto dalla mediateca, giusto in tempo prima che la tv si ammutinasse un paio di giorni dopo averlo finalmente visto!
    Se poi volete fare una lista dei peggiori, immagino che lì possano uscire titoli assurdi.
    non è affatto una cattiva idea, magari una volta smaltita la top ten e annesso dibattito dei migliori la si vara. ho idea che anche su quelli c'è da sudare a secchiate per riuscire a restringerli solo a 10 XD

    Dopesick è una serie con Michael Keaton, una storia vera sulla dipendenza da antidolorifico. Tulsa King è in corso, scritta da Taylor Sheridan con Sylvester Stallone. Tra i film ci sono varie cose proprio del 2022 (Top Gun, Educazione fisica, Tredici vite, Hustle) e poi c'è anche il film che ha fatto vincere l'oscar a Will Smith dopo lo schiaffone. 
  • Mco • 1/01/23 23:20
    Risorse umane - 9996 interventi
    Ma quanto è arduo stilare una classifica di tal fatta. 
    Proviamoci, dai...
    1. Smile.
    2. Silent night (2021).
    3. Scream (2022).
    4, Frankenstein (Glenn Jordan, 1973)
    5. Vita privata di un pubblico accusatore.
    6. L'ospite.
    7. Kuso.
    8. Il mio nome è vendetta.
    9. Butt boy.
    10. The open house.



    Auguri a Tutti!!

    Ultima modifica: 2/01/23 15:49 da Mco
  • Didda23 • 2/01/23 01:50
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Mi limito al podio
    1) Una donna promettente
    2) Tick, Tick...boom!
    3)Blonde


  • Anthonyvm • 2/01/23 02:33
    Vice capo scrivano - 830 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Anthonyvm ebbe a dire:
    6) The beast pageant
    ahiahi, questo è un altro dei grandi esclusi a malincuore; ma sul fronte del gradimento, che pure fu elevato, era palla persa nella rosa dei titoli scelti e sarebbero comunque venuti prima altri titoli a spodestarlo. mi stupisce che stia appena al sesto, battuto addirittura da malvinator!!
    Eh, ma lo sai che io per l'argentino ho un debole che non riesco a superare! :) Mentre The beast pageant, del weird-pack che discutemmo ai tempi, è a conti fatti quello che mi ha sconquassato/divertito di più, anche a fronte dei mezzi minimi. Eravamo lì lì con Kuso, ma lì l'effetto sorpresa è stato in parte ovattato dalla preparazione psicologica della pre-visione: The beast è stato un fulmine a ciel sereno.

    ma non posso avere una chiara visione di insieme perché il 40% della classifica mi è estraneo (punti 10, 7, 3 e 2 mai coperti)
    Il 10 in effetti potrebbe dilettarti, vista anche la presenza in sede di regia di Philip "LD&R" Gelatt...

    Come serie:3) Feud..
    oggesù che roba è? messa assieme a ash e LDR non può che farmi gola del canyon!
    Non vorrei ammosciarti l'entusiasmo, ma quella è proprio tutt'altro genere... Parla di Bette Davis e Joan Crawford ai tempi di Aldrich. XD
  • Pigro • 2/01/23 10:07
    Consigliere - 1713 interventi
    Ecco i miei migliori lungometraggi visti nel 2022:

    1. Elvis
    2. Jackie
    3. Cosmopolis
    4. Gladbeck: rapina con ostaggi
    5. Everything everywhere all at once
  • Giùan • 2/01/23 11:53
    Risorse umane - 246 interventi
    Ehilà Schramm: innanzitutto grazie per l'"invito" a te e affettuosi auguri di buon anno alle (eterne/i) ragazze e ragazzi del Davinotti.
    Dunque quanto al mio personalissimo cartellino di visioni annuali, comincerò con quella (mi rendo conto solipsistica ma insomma tant'è) delle benemeritate "esotiche"

    Tora san (l'intera serie che sto pazientemente commentando) di Yoji Yamada (1969 - 1995)
    Stolen pleasure di Yasuzo Masumura (1962)
    Killing in Yoshiwara di Tomu Uchida (1960)
    Suzaki paradise: red light di Yuzo Kawashima (1956)
    Le petit lieutenant di Xavier Beauvois (2005)
    The temple of wild geese di Yuzo Kawashima (1962)
    Un albero cresce a Brooklyn di Elia Kazan (1945)
    Desiderio d'omicidio di Shoei Imamura (1964)
    L'armée  du crime di Robert Guediguian (2004)
    Scandalo a Parigi di Douglas Sirk (1946)
    I miei giorni più belli di Arnaud Desplechin (2015)

    Uscendo dal guscio direi invece a spanne e correggibile

    Marx può aspettare di Marco Bellocchio
    Tre piani di Nanni Moretti
    Park row di Samuel Fuller
    Red di Domee Shi
    Un sogno chiamato Florida di Sean Baker
    Il collezionista di carte di Paul Schrader
    Diabolik dei Manetti Bros
    Mandibules di Quentin Dupieux
    Qui rido io di Mario Martone
  • Rebis • 2/01/23 13:49
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Un'ottima annata per quanto mi riguarda. Ecco la mia top ten dei film da quattro palle e oltre visti quest'anno per la prima volta, in ordine semicasuale, escluso il primo che è primo di diritto e se magna tutto il resto:

    1 - Les Olympiades (Parigi, 13 Arr.) di Jacques Audiard
    2 - Spencer di Pablo Larrain
    3 - West Side Story di Steven Spielberg
    4 - Un sogno lungo un giorno di Francis Ford Coppola
    5 - L'angelo dei muri di Lorenzo Bianchini
    6 - Wuthering heights di Andrea Arnold
    7 - One second di Zhang Yimou
    8 - First reformed di Paul Schrader 
    9 - Brain Damage di Frank Henenlotter 
    10 - Avatar - La via dell'acqua di James Cameron 

    Altri film notevoli, appena fuori classifica:

    - Drive my car di Ryusuke Hamaguchi
    - La fiera delle illusioni di Guillermo del Toro
    - Sta sera ho vinto anch'io di Robert Wise
    - Un condannato a morte è fuggito di Robert Bresson
    - Mouchette di Robert Bresson
    - Diario di un curato di campagna di Robert Bresson
    - Non torno a casa stasera di Francis Ford Coppola
    - Piccolo corpo di Laura Samani
    - The Amusement Park di George A. Romero
    - La seconda guerra civile americana di Joe Dante
    - Enter de void di Gaspar Noè 
    - Everything everywhere all at Once di Kwan e Scheinert
    - Maigret di Patrice Leconte
    - Bros di Nicholas Stoller
    - Gli orsi non esistono di Jafar Panahi 
    - The Fabelmans di Steven Spielberg 

    Horror e fantahorror sollazzevoli da segnalare:

    - What we do in the shadows di Taika Waititi e Jemaine Clement
    - Nope di Jordan Peele
    - Crimes of the future di David Cronenberg
    - Wolf Creek 2 di Greg McLean
    - You won't be alone di Goran Stolevski
    - X di Ti West
    - Il dottore e i diavoli di Freddie Francis

    Documentari:
    - Fire of love di Sara Dosa
    - Moonage Daydream di Brett Morgen
    - La pantera delle nevi di Vincent Munier e Marie Amiguet

    Il peggio o le delusioni dell'anno:
    - Venga a prendere il caffè da noi di Alberto Lattuada
    - Hansel e Gretel - Cacciatori di streghe di Tommy Wirkola
    - Occhiali neri di Dario Argento
    - Bohemien Rhapsody di Bryan Singer
    - La casa in fondo al lago di Bustillo e Maury
    - Halloween ends di David Gordon Green
    - The Medium di Banjong Pisanthanakun

    Buon 2023 a tutti!




    Ultima modifica: 2/01/23 15:37 da Rebis