Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
COUPLING (Stagione 2) - Stabiliti i ruoli e trascorsa una prima stagione di "rodaggio" le vicende prendono una direzione più "concreta". C'è tempo anche per approfondire vari aspetti dei personaggi, il loro lavoro, le loro fisime e qualcosa del loro passato. Alcuni episodi sono da'applauso, con strutture temporali sfasate alla "Pulp fiction", in cui i retroscena vengono a galla sul finale. Si conferma una serie davvero brillante ****
Zender • 23/12/13 19:03 Capo scrivano - 48946 interventi
Stagione 3 - 2002 - Continuano le situazione dei 6 amici inglesi, posti di fronte a scelte e responsabilità. Susan e Steve si sposeranno? C'è qualcosa fra Patrick e Sally? Comicità intelligente che scaturisce grosse risate, ottime anche le invenzioni registiche che sfrutta talvolta tecniche registiche cinematografiche ottenendo risultati molti interessanti e divertenti.
Stagione 4 - 2004 - Stagione d'addio per il gruppo di amici inglesi che hanno fatto ridere il mondo (Prodotti dei remake negli USA e in Grecia). Cambio di formazione per questi ultimi 8 episodi: Via Jeff (che parte nell'isola Lesbo), dentro Oliver. Quest'ultimo, molto simile a Jeff per la verità, appare ancora più sfigato e idiota. La mancanza di Jeff si sente tutta, specie in alcuni episodi in cui vien da pensare "Chissà cos'avrebbe fatto Jeff...". Un finale che chiude il cerchio dell'accoppiamento e apre, nuove storie, che non verranno più raccontate. Questa quarta serie, sancisce la fine, nel 2004, di questa brillante sit-com
Zender • 5/02/14 15:27 Capo scrivano - 48946 interventi
Ryo