FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 78

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Buonasera, signora Campbell (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 4/03/18 18:16
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La famiglia Brandacci (serie tv) (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 4/03/18 10:38
Il film che Pio Brandacci e signora (Silvio Spaccesi e Annabella Schiavone) stanno per guardare in TV è nientepopodimenochè Ferragosto OK (interpretato dallo stesso Silvio Spaccesi). Ecco un fotogramma

Panorama du grand Canal pris d'un bateau (1896)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 2/03/18 21:22
Secondo carrello nella storia mondiale del cinema.

Panorama pris d'un bateau (1896)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 2/03/18 21:21
Primo carrello nella storia mondiale del cinema.

Il segreto di Santa Vittoria (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 1/03/18 13:10
Il personaggio del parroco di Santa Vittoria, interpretato da Gigi Ballista, nella versione italiana viene chiamato Padre Potenza, in quella americana Padre Polenta (che è poi anche il nome "ufficiale"

Il giardino dei Finzi Contini (1970)

CUR | 6 post: ultimo da Piero68 | 1/03/18 09:18
All'interno del film, stranamente, De Sica colloca uno svarione storico non indifferente. Ad un certo punto, dopo che è stato dichiarato che l'Italia è finalmente entrata in guerra c'è una scena

Amore Formula 2 (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 1/03/18 09:17
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la scheda del film presente in un catalogo di distribuzione d'epoca:

Oscar insanguinato (1973)

CUR | 6 post: ultimo da Zender | 28/02/18 15:28
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Appassionata (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 27/02/18 20:08
Ecco un articolo (d'epoca) attinente al sequestro della pellicola (Fonte: Stampa Sera del 04/05/1974):

Tutte le donne di un uomo da nulla (2009)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 27/02/18 13:39
Il titolo è un perfetto endecasillabo, con accenti su 4^, 7^ e 10^ sillaba.

L'isola di corallo (1948)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/02/18 09:57
Soggetto liberamente tratto dal dramma Key Largo di Maxwell Anderson scritto nel 1939, sceneggiatura di John Huston e Richard Brooks. Claire Trevor, nel ruolo dell'amante del capobanda Rocco (Edward

Dr. Knock (2017)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 27/02/18 08:30
Commedia di grande successo, Knock ovvero il trionfo della medicina è la più conosciuta opera teatrale di Jules Romains (1885-1972). Ha avuto svariate trasposizioni televisive e radiofoniche, mentre

Vento selvaggio (1942)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 26/02/18 02:43
Soggetto dall'omonimo romanzo pubblicato a puntate sul Saturday Evening Post nel 1940, scritto dalla statunitense Thelma Strabel. Il film venne premiato con l'Oscar per i migliori effetti speciali.

La giostra umana (1952)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 24/02/18 15:50
Questi gli episodi che compongono il film: 1) Il poliziotto e il salmo, con Charles Laughton, David Wayne e Marilyn Monroe, diretto da Henry Koster. 2) Il Clarion Hall, con Dale Robertson e Richard

Gli scatenati campioni del karatè (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/02/18 18:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Kung fu: Gli anni del dragone", domenica 15 febbraio 1986) di Gli scatenati campioni del karatè:

Un rantolo nel buio (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 23/02/18 18:23
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: E la locandina alternativa oggi sostituita:

La croce di fuoco (1947)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 23/02/18 16:13
Introducendo la storia, La voce narrante, dopo averne sottolineato il carattere universale, precisa che il film è stato girato interamente in Messico su invito del governo messicano e della sua industria

Una coppia perfetta (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/02/18 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 26 giugno 1986) di Una coppia perfetta:

R Uomini alla ventura (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/02/18 23:58
Il film di Ford è un remake di Gloria, film muto del 1926 diretto da Raoul Walsh, con Edmund Lowe, Victor McLaglen e Dolores del Río, a sua volta ispirato al dramma teatrale omonimo di Maxwell Anderson

Il drago si scatena (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/02/18 17:59
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Vendetta all'OK Corral (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/02/18 15:41
Fra gli scagnozzi al soldo di Ike Clanton, interpretato da Robert Ryan, figura un bel giovanottone biondo: è Jon Voight al suo secondo film dopo varie piccoe parti in serie tv. Il successo planetario

I giorni del vino e delle rose (1962)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 21/02/18 07:36
Daniela, c'è già una tua curiosità molto simile a questa. Come le uniamo?

Sonno profondo (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/02/18 01:09
Il film è di produzione argentina ma parlato in lingua italiana come il successivo Francesca, sempre diretto da Luciano Onetti. Per Sonno profondo Onetti, oltre a dirigere il film ed interpretare

Gli uomini preferiscono le bionde (1953)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 20/02/18 21:31
Soggetto dall'omonimo romanzo della scrittrice e sceneggiatrice statunitense Anita Loos, pubblicato nel 1925. La stessa scrittrice ne aveva curato l'anno seguente un adattamento teatrale in chiave musical.

L'uomo senza memoria (1974)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 20/02/18 17:51
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il curioso flano del film:

Mortacci (1989)

CUR | 2 post: ultimo da Mauro | 20/02/18 17:29
In un'intervista rilasciata per il libro "Sergio Citti. Lo "straniero" del cinema italiano", il regista rivelò che i ruoli che poi saranno affidati a Sergio Rubini, Vittorio Gassman

La vergine di Tripoli (1947)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 20/02/18 13:32
Nella versione italiana il cammello narratore è doppiato da Totò

Le foglie d'oro (1950)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 20/02/18 13:01
Nel film Gary Cooper impersona un uomo di umili origini che, scacciato un tempo dalla propria città natale per aver osato baciare la figlia di un ricco proprietario terriero, vi torna anni dopo per prendere

Marcia per la libertà (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/02/18 23:29
Sulla figura di Thurgood Marshall, primo giudice nero ad essere nominato membro della Corte Suprema degli Stati Uniti, si può vedere l'ampia scheda su wikipedia in lingua inglese, essendo quella in italiano

Kàos (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 19/02/18 23:02
Nel film appare anche una giovanissima Giovanna Taviani, figlia di Vittorio Taviani, oggi saggista e documentarista:

Storia di karatè pugni e fagioli (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 19/02/18 20:16
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il mattino dopo (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 19/02/18 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Brivido giallo", giovedì 7 novembre 1991) di Il mattino dopo:

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 19/02/18 13:45
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius la scheda del film presente in un catalogo di distribuzione d'epoca:

La nave matta di Mr. Roberts (1955)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 19/02/18 13:11
Nella voce di Wikipedia in lingua inglese si legge perché la regia del film sia stata tanto problematica: oltre agli accreditati Ford e Leroy, ad essa mise mano anche Joshua Logan, che aveva scritto la

Storie irlandesi (1957)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/02/18 20:53
Il film è composto da tre episodi, ciascuno introdotto da Tyrone Power nel ruolo di se stesso. Questi i titoli degli episodi e le fonti letterarie da cui sono stati tratti i rispettivi soggetti:

Persona (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 18/02/18 19:06
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La mano vendicatrice continua ad uccidere (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 16/02/18 19:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Kung fu: Gli anni del dragone", domenica 9 marzo 1986) di La mano vendicatrice continua ad uccidere:

Galia (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/02/18 18:02
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Tutti per uno (A hard day's night) (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/02/18 14:31
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il potere di Satana (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/02/18 14:30
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La carovana dei mormoni (1950)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 16/02/18 09:03
Il ruolo muto del figlio maggiore del capo-bandito è interpretato da James Arness, futura icona del western grazie alla grande popolarità conquistata come protagonista di due serie tv: Gunsmoke (1955-1975)

Dèmoni 2 - ...L'incubo ritorna (1986)

CUR | 5 post: ultimo da Lucius | 16/02/18 00:30
Cameo di Lamberto Bava nei panni del padre di Sally (Cataldi-Tassoni) in una scena poi successivamente eliminata dall'edizione italiana del film:

La terrificante notte del demonio (1971)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 15/02/18 18:02
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Maria Rosa la guardona (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/02/18 18:00
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Germania pallida madre (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/02/18 19:26
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Femmina folle", giovedì 7 febbraio 1986) di Germania pallida madre:

Gli assassini sono nostri ospiti (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 14/02/18 18:48
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Paolo il caldo (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 14/02/18 18:47
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il grande sentiero (1964)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 14/02/18 09:09
A circa 1 ora e 43 minuti dall'inizio del film, parte una sequenza simpatica ma che sembra avulsa dal resto sia per il tono decisamente divertito ed ironico sia per i suoi effetti sul proseguo della trama,

Arrivano i dollari! (1957)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 13/02/18 19:16
La voce narrante, nell'incipit, fa una battuta chiara all'epoca, assai meno oggi. Definisce il luogo che è inquadrato come "Paese dei cinque pasti". Fa una pausa a effetto con risatina e poi

I banditi del tempo (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/02/18 19:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Non solo Bond", martedì 11 ottobre 1988) di I banditi del tempo:

La lunga linea grigia (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/02/18 11:21
Soggetto dall'autobiografia scritta dal sergente istruttore Marty Maher intitolata Bringing Up The Brass: My 55 Years at West Point, scritta insieme a Nardi Reeder Campion, pubblicata nel 1951.

Il lungo viaggio di ritorno (1940)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/02/18 08:54
La sceneggiatura di Dudley Nichols trae ispirazione da una serie di drammi scritti da Eugene O'Neill: "The Moon of the Caribbees", "In the Zone", "Bound East per Cardiff"

One of my wives is missing (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/02/18 08:00
Il soggetto si ispira ad una piece di Robert Thomas dal titolo Trap for a Single Man (fonte IMDB), più volte portata sulle scene teatrali, conosciuta nei paesi anglosassoni anche col titolo Trap for a

Tutta la città ne parla (1935)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/02/18 00:11
Il soggetto del film di Ford à tratto da un racconto di W.R. Burnett pubblicato nel 1932. Allo stesso autore si deve anche il soggetto del film con cui Robinson era diventato uno stella di prima piano

Suspect - Presunto colpevole (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/02/18 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I Filmissimi", martedì 18 dicembre 1990) di Suspect - Presunto colpevole:

J.A.G. - Avvocati in divisa (serie tv) (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 12/02/18 11:08
Nel quattordicesimo episodio della terza stagione compare il produttore di JAG, Donald P. Bellisario, in un cameo dedicato alla serie In viaggio nel tempo (Quantum Leap) di cui era stato a sua volta p

The Cloverfield paradox (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 12/02/18 09:02
E' distribuito in versione doppiata col titolo La particella di Dio, con riferimento al bosone di Higgs. Sulla scheda di wikipedia si legge che che la Bad Robot Productions, ossia la casa di produzione

Rita la zanzara (1966)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 11/02/18 17:10
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Dopo la vita (1973)

CUR | 6 post: ultimo da Zender | 10/02/18 18:11
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Basta guardarla (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 10/02/18 13:26
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la scheda del film, presente in un catalogo di distribuzione d'epoca: