FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 84

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

La croce di ferro (1977)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 23/08/17 17:34
* Girato in Yugoslavia tra Zagabria, Obrov e Savudrjia con denari raccolti da un produttore del porno della Germania Est. * Orson Welles lo ritenne il miglior film di Guerra mai realizzato dai tempi

Candyman - Terrore dietro lo specchio (1992)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 23/08/17 17:19
* Le api sono state specificamente allevate per il film. Era necessario che avessero solo 12 ore di vita di modo da poter sembrare adulte e al contempo non poter nuocere per via del pungiglione non ancora

Nero veneziano (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Amarcord | 23/08/17 13:48
Al film avrebbe dovuto partecipare anche Nicoletta Elmi. In seguito a rinvii nelle riprese, la bambina-attrice era però ormai troppo cresciuta e il suo ruolo venne affidato a Gloria Bozzola (nel film

Halloween III - Il signore della notte (1982)

CUR | 4 post: ultimo da Schramm | 23/08/17 13:23
ATTENZIONE, ENORMI SPOILER SUL FINALE * La voce dell’operatrice del centralino che risponde a Challis quando prova a chiamare fuori da Santa Mira è di Jamie Lee Curtis. È anche la voce filodiffusa

Arrivano i Gatti (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Ro_stoned | 23/08/17 12:43
Nella versione DVD la seconda volta che viene inquadrato l'ingresso del camping romano che ospita i nostri, poco prima dell'incendio dopo la festa a casa di Ugo Bologna, la scritta che appare è "International

From beyond - Terrore dall'ignoto (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 22/08/17 13:29
* Barbara Crampton ha venduto la mise in cuoio da dominatrix che indossa nel film a una compravendita. * Il personaggio del Dottor Pretorious è così chiamato in riferimento al Dottor Septimus Pretorius,

Sons of anarchy (serie tv) (2008)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 21/08/17 19:22
* King dedica il racconto Tuono estivo a Kurt Sutter. Il finale del racconto è (ATTENZIONE SPOILER) un esplicito omaggio al finale della serie, dove il re fa capolino in un simpatico ruolo di sicario/cleaner

I bury the living! Seppellisco i vivi (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 21/08/17 17:28
In omaggio al film, che a suo dire è stato uno tra gli horror che maggiormente lo traumatizzarono in tenera età, Stephen King ha scritto un omonimo racconto che ne è l'ideale remake. Trovando che i

Troppo rischio per un uomo solo (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/08/17 09:30
Come scritto tempo addietro nel singolare SPECIALE SUL FILO NERO TRA LA F1 e IL CINEMA ITALIANO tutte le prime scene, in cui si vede un colossale incidente di formula 1, sono chiaramente riprese dal Gp

Duello a Bitter Ridge (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Pessoa | 20/08/17 22:22
Il duello del titolo, così come tutto il resto del film, sono ambientati in realtà nella cittadina di Tomahawk e non a Bitter Ridge come suggerisce invece il titolo italiano. I distributori italiani

L'uscita dalle officine Lumière (1895)

CUR | 0 post: ultimo da Zender | 18/08/17 07:58
Trattasi, a sostegno di molti, del primo film della storia del cinema proiettato al pubblico. Più precisamente il 28 dicembre 1895, a Parigi, al Grand Café del Boulevard des Capucins, insieme ai seguenti

Un detective... particolare (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 14/08/17 14:19
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Morte a 33 giri (1987)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 12/08/17 18:44
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La zona morta (1983)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 11/08/17 18:06
* Cronenberg sparò fuori campo con una 357 Magnum caricata a salve per far sembrare più involontario e genuino l’indietreggiare prima della caduta di Smith. Fu un idea di Walken. * Cronenberg dovette

Pappa e ciccia (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Alex75 | 11/08/17 17:06
Il terrificante "Savoia Marchetti in tela cerata" è una citazione dal racconto "Fantozzi a Parigi" (1971), in cui l'obsoleto velivolo è utilizzato per una gita aziendale, con esiti

La montagna sacra (1973)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 11/08/17 16:38
* Prima dell’inizio delle riprese, Jodorowsky ha trascorso una settimana senza mai dormire sotto il controllo di un maestro zen, e convissuto in una comune con tutto il cast per un mese. * Le carcasse

La mano del diavolo (1943)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 10/08/17 23:20
Il film è tratto dal racconto di Gérard de Nerval "La main enchantée" (1832; il titolo originale era "La main de gloire: histoire macaronique"). In Italia si ebbero diverse edizioni

Delitto sulla Costa Azzurra (1957)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 9/08/17 23:12
Il romanzo di James Hadley Chase "There's always a price tag" da cui è tratto il film venne immediatamente tradotto nella nostra lingua come "Ogni cosa ha il suo prezzo" (Gialli del

Interrabang (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 9/08/17 16:57
"Interrabang", come ci viene spiegato nel film, è un segno, un punto esclamativo che si sovrappone a uno interrogativo a simboleggiare i dubbi e le incertezze del mondo. Precisa Caesars

Maya (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 7/08/17 17:46
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

R Gang (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 6/08/17 19:15
Altman ha tratto il soggetto del film dal romanzo Ladri come noi (Thieves Like Us) di Edward Anderson, pubblicato nel 1937, che aveva già ispirato Nicholas Ray in La donna del bandito (They Live By Night)

Mamba (1988)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 4/08/17 18:09
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

The day after - Il giorno dopo (1983)

CUR | 4 post: ultimo da Schramm | 4/08/17 13:05
Oltre a Meteor, blobbato per le scene di distruzione, il film ricicla anche segmenti di Panico nello stadio (per le scene di isteria di massa) e di First strike, un tv movie del 1979 (quasi tutte le scene

Beatrice Cenci (1969)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 4/08/17 03:48
Nel film Tomas Milian interpreta il personaggio di Olimpio Calvetti, a cui Fulci riserva una sorta diversa da quella storicamente avvenuta, a differenza di quanto accade agli altri protagonisti della vicenda.

Outcast (serie tv) (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 3/08/17 18:05
Guardando nella cameretta di Kyle (a sinistra) ci si chiede: crede nell'ignoto o quel poster è solo un bell'omaggio a X-files (a destra)?

L'istruttoria è chiusa: dimentichi (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/08/17 08:31
Nel film ricopre un piccolo ruolo anche il regista Damiano Damiani, non accreditato nel cast: è l'avvocato del protagonista interpretato da Franco Nero. Lo vediamo bene qui:

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 1/08/17 18:07
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La quarta vittima (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 1/08/17 10:24
Uscito in vhs per la Azzurra Home Video Curioso come il manifesto italiano del film (la ragazza con la lama di coltello alla gola, su sfondo nero), fu usato come logo per il ciclo domenicale di film

Doctor Strange (2016)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 1/08/17 10:04
Come giustamente scrive Marcel nel suo papiro, esiste un noto aggancio tra i primi Pink Floyd psichedelici e il doctor Strange: la prima cover a firma Hipgnosis realizzata per il gruppo, cioè quella del

Un battito d'ali dopo la strage (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 31/07/17 23:16
La poesia infantile citata varie volte nel film è una favola di Jean de La Fontaine, "Gli animali malati di peste". Ecco un estratto: "Nessuno ormai volea curarsi d'una vita orrida

Il buio si avvicina (1987)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 31/07/17 17:25
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Org (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 31/07/17 16:51
* L'opera ha avuto un travagliato arco lavorativo di 11 anni. * L'extended version consta di oltre 26.000 tagli (una normale pellicola ne conta di norma tra gli 800 e i 1400). * Per pervertire l'immagine

Cat sick blues (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 31/07/17 16:15
Le maggiori fonti di ispirazione del regista sono a suo dire state la filmografia di Sato e le reazioni avute nell'incappare casualmente in "3 guys 1 hammer". Fonte: intervista rilasciata

È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta! (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 27/07/17 17:44
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Cyclone (1978)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 27/07/17 10:40
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Professione avventura", sabato 30 gennaio 1988) di Cyclone:

Squadra antimafia (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 26/07/17 19:30
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (sabato 21 marzo 1987) di Squadra antimafia:

A spasso con Bob (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 26/07/17 18:37
Il libro con cui il nostro James salva il topolino dalla zampa di Bob è... "Uomini e topi", di John Steinbeck!

Clerks 2 (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Paulaster | 26/07/17 10:58
La scena in cui parte la canzone "Goodbye horses" è la stessa de Il silenzio degli innocenti: Jay fa finta di truccarsi, dice "Oh..... Would you fuck me? I'd fuck me, I'd fuck me hard..."

Nove ospiti per un delitto (1977)

CUR | 3 post: ultimo da Mauro | 24/07/17 23:30
Lo scenografo di questo film è Giovanni Licheri, figlio del magistrato Santi Licheri, famoso per la partecipazione al programma televisivo Forum. Dopo "Nove ospiti per un delitto", Licheri è

Chi trova un amico trova un tesoro (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/17 19:31
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 10 dicembre 1984) di Chi trova un amico trova un tesoro:

Stesso mare stessa spiaggia (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/07/17 17:37
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Testament (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 24/07/17 12:56
* Inizialmente concepito come fim per la tv, venne successivamente circuitato nelle sale sotto pressione della Paramount, che restò impressionata dai risultati conseguiti. Il cast fece in quella causa

Il gaucho (1964)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 23/07/17 17:26
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il postino (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Pessoa | 22/07/17 21:12
Nella versione americana del film Troisi è doppiato da Robert De Niro. Un altro omaggio di Hollywood a questo film e al suo protagonista.

Legend (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 21/07/17 15:16
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

War-time - Tempo di guerra (1966)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 20/07/17 18:27
Lynne Littman, la regista di Testament, considera quest'opera la migliore mai realizzata sull'argomento. Quando le capitò di vederla al cinema stette così male che dovette correre fuori a dare di stomaco.

Celebrità (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 19/07/17 19:26
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (venerdì 22 aprile 1988) di Celebrità:

Lettere di una novizia (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/07/17 11:29
Soggetto liberamente ispirato al romanzo epistolare omonimo di Guido Piovene, pubblicato nel 1941. Il film ha conservato il titolo del romanzo, anche se in esso in effetti si parla di un'unica lettera,

Survivor - L'aereo maledetto (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/07/17 19:24
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (lunedì 27 ottobre 1986) di Survivor - L'aereo maledetto:

I picari (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/07/17 16:43
Soggetto dal romanzo spagnolo Lazarillo de Tormes, di autore ignoto. Pubblicato nel 1554 e proibito dall'Inquisizione, è considerato il prototipo della letteratura picaresca, sviluppatasi tra il XVI e

Un uomo, una donna oggi (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 17/07/17 19:31
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Giugno d'amore", giovedì 21 giugno 1990) di Un uomo, una donna oggi:

Laura... a 16 anni mi dicesti sì (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 14/07/17 17:55
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il nido dell'aquila (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/07/17 10:52
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Venerdì 24 febbraio 1989) di Il nido dell'aquila:

The birth of a nation - Il risveglio di un popolo (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 14/07/17 10:25
Il film racconta la vita di Nat Turner, uno schiavo nero che, avendo imparato a leggere la Bibbia, teneva inizialmente prediche agli schiavi delle piantagioni per esortarli all'obbedienza. In seguito,

Tim - Un uomo da odiare (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/07/17 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (domenica 6 aprile 1986) di Tim - Un uomo da odiare:

Carovana verso il sud (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Pessoa | 12/07/17 21:42
Il titolo italiano del film interpreta (male) più che tradurre. Ma in questo caso l'errore è doppio: prima si focalizza sulla carovana, che rappresenta solo un episodio del film, forse per richiamare

L'Ave Maria (L'artista) (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 12/07/17 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (venerdì 29 aprile 1988) di L'ave Maria (L'artista):

Popcorn e patatine (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/07/17 18:11
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Madeleine... anatomia di un incubo (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/07/17 14:32
L’incidente di Formula 1 che si vede nella prima “allucinazione” di Madeleine (Keaton) è composto da filmati di repertorio che appartengono al Gran Premio di Jarama del 19 aprile 1970, dove la BRM

Sandogat (serie tv) (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 12/07/17 09:09
All'inizio di ogni puntata (esclusa la prima ovviamente) c'è un breve riassunto, in rima, di quanto successo in precedenza. Tale riassunto è accompagnato da tavole disegnate da Bruno Prosdocimi, artista