Il ragazzo dal kimono d'oro - Film (1987)

Il ragazzo dal kimono d'oro

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il ragazzo dal kimono d'oro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/03/07 DAL BENEMERITO STUBBY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Stubby 8/03/07 23:38 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Rivisitazione italiana di Karate kid. Dopo il successo mondiale della pellicola americana, il regista De Angelis (coadiuvato in sede di sceneggiatura da Dardano Sacchetti) confeziona questa pellicola fiacca e noiosa. Kim Rossi Stuart bello ma privo di espressività e carisma non è proprio credibile nella parte del protagonista. Un po' meglio Enrico Torralba nella parte di Quino. Due cose da salvare: Janet Agren (che però si vede troppo poco) e i colpi di alluce agli occhi nel final-match.

Redeyes 5/04/08 17:09 - 2472 commenti

I gusti di Redeyes

Siamo nelle più basse brutture del cinema, ma siamo anche nel 1987 e sull'onda del Karate Kid, e allora.... E allora perché non donare ad un baccalà, bello, ma pur sempre merluzzo, una parte da protagonista, in un film infarcito di colpi improponibili dove spadroneggia un mitico Quino? Effettivamente lui domina e nella mia adolescenza ho adorato lo sportivissimo quanto efficace colpo dell'alluce nell'occhio! Quino Rules, tant'è che il pallino lo dò giusto giusto per Lui!

Pigro 29/10/08 09:51 - 9997 commenti

I gusti di Pigro

Ragazzo americano a Manila si scontra con un piccolo boss, impara il karate e sfida l'avversario nei campionati. Scopiazzatura di Karate Kid senza alcun elemento di particolare interesse e rilievo. Mancanza di cura dei dettagli (ma anche delle cose di questo tipo in una collocazione geografica e antropologica come questa. Kim Rossi Stuart è solo un bel soprammobile.

Galbo 31/10/08 05:55 - 12587 commenti

I gusti di Galbo

Destinato ad un pubblico adolescenziale e per di più con poche pretese questa sorta di rifacimento in salsa italica del grande successo mondiale di Karate Kid.Nessuno dei luoghi comuni del film di arti marziali ci viene risparmiato dal regista De Angelis e dai suoi collaboratori.Ciò nonostante il film potrebbe essere maggiormente godibile se la confezione non fosse decisamente sciatta e poco curata.

Tomastich 8/08/09 09:51 - 1260 commenti

I gusti di Tomastich

Poteva essere un simpatico rip-off dai film di arti marziali americani, ma invece si presenta come un noioso filmetto dove anche l'obiettivo di far divertire i più giovani fallisce. Anche perché le scene di lotta sono dosate con il misurino e girate piuttosto male. Mezzo voto in più per la tenacia di Fabrizio de Angelis.

Cotola 22/11/08 20:20 - 9402 commenti

I gusti di Cotola

Sull’onda dello straordinario successo di Karate Kid, il “nostro” Fabrizio De Angelis tenta la furbata con esiti però a dir poco catastrofici sotto tutti i punti di vista. Oltre ad essere, infatti, notevolmente brutto e ridicolo, le cose non andarono bene nemmeno al botteghino. Per fortuna.

Daidae 5/12/09 20:39 - 3311 commenti

I gusti di Daidae

Mediocre film che pesca molto dal più famoso Karate kid. Ovviamente il risultato è patetico se confrontato al film americano. Dimenticando invece la scopiazzatura può anche essere visto con piacere, se non altro per osservare un Kim Rossi Stuart giovanissimo e imberbe prendere una compilation di colpi dal simpatico Quino, alla fine vera nota positiva (unica?) del film.
MEMORABILE: Quino che picchia Kim Rossi Stuart.

Markus 25/05/10 18:00 - 3748 commenti

I gusti di Markus

Il "Karate kid all'amatriciana" è servito: salvo l’ambientazione (siamo a Manila), la vicenda è pressoché identica al film di derivazione. L’insperata “fortuna” del film in questione sta nell'aver scelto come protagonista un giovanissimo Kim Rossi Stuart (farà carriera, il ragazzo). Pur nei limiti di un prodotto dozzinale di serie B destinato a un pubblico adolescenziale e ai cinema dell’allora Terzo Mondo, c’è da dare atto a De Angelis di una certa propensione ai ritmi e a una cura formale nel tratteggio dei personaggi. Ottimo lo score "sinth".

124c 7/07/10 11:43 - 2971 commenti

I gusti di 124c

Copia a basso costo di Karate kid - per vincere domani, girato nelle Filippine. La cosa che rende il film appena-appena guardabile è la presenza del protagonista, Kim Rossi Stuart, ai tempi giovane, adolescente e alle prime armi. Diaciamo che Stuart rischiava di rimanere intrappolato nel kimono di Anthony Scott, ma, a differenza di Ralph Macchio, da questo genere è uscito e non è più rientrato. Per una volta, il primo film è meglio scordarlo che ricordarlo sempre. Purtroppo, Kim Rossi Stuart era giovane e fece anche il 2. Brutto!

Il Dandi 10/08/10 12:10 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Reperto archeologico di un'epoca in cui le mie compagne di classe non sapevano (o non ci credevano) che Kim Rossi Stuart fosse italiano (de Roma, per l'esattezza). Il rampollo del vecchio Giacomo (già faccia internazionale del trash tricolore) è infatti l'unica carta che il film ha da giocare. Oltretutto all'epoca della serie ne incarnavo perfettamente il target (un ragazzino che faceva karate), ma non mi sfuggiva ugualmente già allora che il livello qualitativo fosse bassissimo. Comunque un po' più violento dei (troppi, inutili) sequel.
MEMORABILE: Il famigerato e segretissimo "colpo del drago", che poi si rivela essere semplicemente quello che a Roma chiamiamo un "frontino".

Ken Watanabe HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'ultimo samuraiSpazio vuotoLocandina Batman beginsSpazio vuotoLocandina Lettere da Iwo JimaSpazio vuotoLocandina Memorie di una geisha

Lovejoy 11/08/10 13:54 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Quando il cinema italiano si mette in testa di ripetere le gesta di quello americano, rifacendo in pratica una propria versione di un film di grande successo in quel periodo e in questo caso Karate Kid, il risultano non può che essere uno solo: fallimento su tutta la linea. Inutile parlare di regia, sceneggiatura o interpretazioni: sono tutte cose che qui non esistono proprio. Seguito da altri capitoli, uno peggio dell'altro.

Enricottta 12/08/10 16:04 - 506 commenti

I gusti di Enricottta

A Fabrizio De Angelis mio "cuggino" (Elio e le storie tese) ha detto che conosce un colpo segreto di karate che se te lo dà, dopo tre giorni muori. Film ad impatto intellettivo zero: non si notano invenzioni di nota, ma l'involucro regge bene. Titolo quanto mai azzeccato, verrà ripreso con estremo accanimento terapeutico, per produrre altre pellicole. Kim Rossi Stuart bravo rispetto agli altri. Le scene di combattimento sono rivoltanti. Musiche molto datate.

Disorder 30/08/10 21:56 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Icona indiscussa del trash italico, si tratta del classico prodotto di nessuna pretesa, girato a costo zero per fruttare rapidamente il successo di un film o di un genere. Però, nonostante la sciatteria generale e l'improbabilità della trama (Quino avrà 16 anni e tiene in pugno una città, Anthony non sa nulla di karate ma diventa un campione in pochi giorni!), l'ho trovato ancora godibile e soprattutto divertente. Uno strano prodotto come in genere solo in Giappone o Taiwan se ne facevano. Insomma, un'occhiata gliela si può ancora dare!
MEMORABILE: "Ho visto con occhi di mente", "io insegnato te capire voci di piante, animali" e tutte le altre boiate del maestro Kimura!

Herrkinski 20/03/11 23:53 - 8555 commenti

I gusti di Herrkinski

De Angelis a mio avviso aveva una buona capacità di creare spin-off di prodotti americani, riuscendo a mantenere generalmente un taglio abbastanza internazionale e professionale con budget ridotti all'osso. Ma laddove un film come Thunder mostrava un certo impegno produttivo, questo clone italico di Karate Kid visto oggi lascia intravedere un po' troppo la povertà di realizzazione; un giovanissimo Rossi Stuart (completamente allo sbaraglio), dialoghi infelici e una sceneggiatura approssimativa non aiutano. Ma negli anni '80 funzionava!

Nando 4/06/11 16:37 - 3878 commenti

I gusti di Nando

Banale scopiazzatura di Karate Kid in cui un efebico Rossi Stuart si batte in un villaggio di Manila per salvare la sua vita e quella della taglieggiata comunità. Luoghi comuni e narrazione approssimativa con momenti tendenti al trash, vedasi le scadenti scene d'azione. Evitabilissimo.

Belfagor 3/08/11 17:48 - 2701 commenti

I gusti di Belfagor

Tentativo made in Italy di approfittare del successo di Karate Kid, realizzato non solo senz'arte, ma anche senza furbizia. Kim Rossi Stuart interpreta un giovane appassionato di arti marziali che si batte per salvare un villaggio di Manila. Girato con approssimazione imbarazzante, è da annoverare indubbiamente negli annali del trash nostrano. Non so se valga come pregio, ma almeno non è al livello dei terribili sequel.

Pol 15/04/12 16:26 - 589 commenti

I gusti di Pol

I punti a sfavore del film sono molteplici, riassumibili nel concetto "dall'idea alle sale in due settimane" con tutto ciò che ne consegue: eppure nonostante i pezzi stiano attaccati insieme con lo scotch ammetto di averlo trovato piacevole nella sua inutilità, perché De Angelis con tutti i suoi limiti sa come portare a casa una pellicola d'intrattenimento quasi decente pur senza idee e con un budget misero. Atroce il doppiaggio che fa parlare i filippini (il 90% del cast) come gli indiani di Tex: "Io essere Maria, andiamo noi a fare giro?".

Panza 1/05/14 17:28 - 1915 commenti

I gusti di Panza

La gloriosa riproposizione all'italiana (ma tutto il cast usa moniker americanizzanti) della serie Karate kid non parte negli Usa ma nelle Filippine. Rossi Stuart - praticamente esordiente - recita decentemente nei panni del ragazzino d'animo puro che si ritrova a dover imparare il karate (in un tempo irrisorio fra l'altro!). La sceneggiatura zoppica ma la regia sembra essere conscia di sé stessa (De Angelis farà peggio nei capitoli successivi). Non mancano i momenti trash, segno di una penuria di mezzi. Film modesto ma non così noioso come si dice.
MEMORABILE: L'effettaccio grafico del colpo del drago.

Puppigallo 26/05/14 17:25 - 5427 commenti

I gusti di Puppigallo

Di una banalità sconvolgente, questa pellicola è però così puerile e ingenua da lasciarsi persino vedere. Oltretutto, finchè il protagonista interagisce col padre fuggito, sembra persino decorosa. Ma appena compare il cattivo di turno, che mena come un fabbro ed è parecchio vendicativo, il tutto precipita, sfiorando (e non solo) il ridicolo. L'addestramento poi è buttato lì; e il magico pugno, con effetto elettroluminoso, è da non credere (ne fa le spese anche un bovino di passaggio). Finale più che scontato e doppiaggio (specialmente della ragazza) non certo di prima scelta. Si può evitare.
MEMORABILE: Foto con flash negli occhi e calcio nelle palle (la mossa vincente del non karateka). Peccato che chi l'ha subita si rifarà con gli interessi.

Pinhead80 12/07/23 17:33 - 5265 commenti

I gusti di Pinhead80

Un ragazzo raggiunge per una vacanza il padre che si trova nelle Filippine. Qui incontrerà una ragazza del posto e sperimenterà per la prima volta le arti marziali. La risposta italiana a Karate kid è servita e De Angelis senza farsi troppi scrupoli pesca a piene mani dal film americano cambiando solo l'ambientazione, il nome dei personaggi e le mosse. Nel ruolo del protagonista abbiamo un legnoso Kim Rossi Stuart che diventerà famoso in seguito per altre pellicole. Sono evidenti la grande povertà di mezzi e la recitazione approssimativa dei protagonisti mal supportati dallo script.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'ultimo dei ninjaSpazio vuotoLocandina Quadrato di sangueSpazio vuotoLocandina Copgirl - Artigli di tigreSpazio vuotoLocandina Shootfighter 2 - Lo scontro finale

Rambo90 7/01/25 21:06 - 7899 commenti

I gusti di Rambo90

Rip off italiano della saga di Karate kid e di altri prodotti simili americani, che De Angelis assembla con molta ingenuità e poco ritmo ma salvandosi in parte grazie alle location e a un Kim Rossi Stuart acerbo ma in parte. Montaggio, musiche e coreografie dei combattimenti sono appena passabili, con le lotte staticissime e alcuni colpi spesso evidentemente non a segno, ma come prodotto per ragazzi potrebbe avere un perché ancora oggi. Discretamente violento il finale.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 29/08/19 17:55
    Consigliere - 26845 interventi
    A ottobre esce il blu ray per l' inglese 88 films, con audio italiano
  • Homevideo Xtron • 26/03/21 22:13
    Servizio caffè - 2215 interventi
    Il bluray 88 Films ha l'audio italiano e i sottotitoli removibili

    https://www.blu-ray.com/movies/Karate-Warrior-Blu-ray/240349/
  • Discussione Daidae • 8/05/22 04:12
    Compilatore d’emergenza - 1437 interventi
    Il doppiatore di Anthony Scott (Kim Rossi Stuart) è lo stesso di Daniel La Russo (Ralph Macchio) in Karate Kid, ovvero Fabio Boccanera.
  • Discussione Daidae • 8/05/22 04:30
    Compilatore d’emergenza - 1437 interventi
    L'attore Ken Watanabe che appare in questo film è un omonimo del famoso attore giapponese (Batman Begins, Memorie di una geisha ed altri). Andrebbe corretto nel cast in quanto cliccando sul nome di questo attore appaiono (anche) i films dell'altro.
    Secondo imdb la filmografia di questo Ken Watanabe è la seguente:

    Violent Zone
    Commander
    Il ragazzo dal kimono d'oro
    Commando Invasion
    Ninja Warriors
    Il colpo segreto del ninja
    Double Edge
    Ninja's Force
    Safari senza ritorno
    Mga hayop sa paraiso
    Bruce's Fists of Vengeance
    Ultima modifica: 8/05/22 04:32 da Daidae
  • Discussione Zender • 8/05/22 08:01
    Capo scrivano - 48504 interventi
    Se è un omonimo scritto allo stesso modo da Imdb è normale che si sovrappongano i film, non ci si può fare niente, vecchio discorso.
  • Curiosità Daidae • 14/05/22 19:59
    Compilatore d’emergenza - 1437 interventi
    Gli attori (più importanti) che hanno preso parte alla saga:

    NOME: ANTHONY SCOTT
    Attore: Kim Rossi Stuart
    Appare negli episodi: 1, 2
    Descrizione: Il primo kimono d'oro della serie, si scontra con Quino nel primo film e con Dick Anderson e i tigers nel secondo.
    Appare come personaggio principale nei primi 2 film e viene citato nel terzo episodio.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/scott.jpg[/img]


    NOME: QUINO
    Attore: Enrico Torralba
    Appare negli episodi: 1
    Descrizione: Giovane e temuto boss, sembra che lavori per dei mafiosi. Alla criminalità affianca una discreta abilità nelle arti marziali. Sarà sconfitto da Anthony Scott (con il quale si era scontrato prima) nel torneo "in honor of maestro kimura".
    Note: Enrico Torralba è ancora attivo nella recitazione, ha fatto in tutto 4 pellicole, l'ultima della quale è del 2020.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/quino.jpg[/img]


    NOME: MAESTRO KIMURA

    Attore: Ken Watanabe, Leon Elalout (episodio 2)
    Appare negli episodi: 1, 2
    Descrizione: Saggio maestro di arti marziali, decide di chiudere la sua scuola quando viene a sapere che i suoi insegnamenti sono usati per fare del male. Quino era il suo migliore allievo. L'incontro con Anthony Scott gli darà la sua rivincita.
    Appare anche nel secondo episodio ma in ruolo minore e con un attore diverso!
    Note: L'attore Leon Elalout appare come maestro Kimura nel secondo film, che sarà l'unico della sua carriera.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/kimura.jpg[/img]


    NOME: DICK ANDERSON
    Attore: Cristopher Alan
    Appare negli episodi: 2
    Descrizione: Nemico di Anthony Scott nel secondo episodio.
    Note: L'attore Cristopher Alan aveva già all'attivo diverse pellicole con altri registi italiani, Vietnam-movie filippini in particolare. Apparirà praticamente in quasi tutti gli episodi successivi al due ma con un nuovo personaggio!

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/dick.jpg[/img]


    NOME: MR. NOLAN
    Attore: William Rothmell
    Appare negli episodi: 3, 4, 5, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, la Sfida degli skinheads, i gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai caraibi
    Descrizione: Nonno di Betty Nolan, vanta conoscenze altolocate nel mondo del cinema (?) e possiede un bel patrimonio, abita in una stupenda villa e in quasi ogni episodio si termina a festeggiare sul suo yacht.
    Note: Sconosciuto attore americano, termina la sua carriera nel 1994 in "Sogno d'amore" sempre di De Angelis.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/nolan.jpg[/img]


    NOME: BETTY NOLAN
    Attrice: Dorian D. Field
    Appare negli episodi: 3, 4, 5, 6, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, la Sfida degli skinheads, i gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai caraibi
    Descrizione: Ragazza carina, di buona famiglia, di carattere generoso... di chi poteva essere fidanzata se non del protagonista della serie?
    Note: Ha recitato in quasi tutti gli episodi della serie, ma il suo esordio avviene in "Il ragazzo delle mani d'acciaio" di Fabrizio De Angelis. Curiosamente in questo film ha gli occhiali e un aspetto diverso da quello della bella ragazza (che in effetti è) che si vedrà nella serie del "kimono d'oro".

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/betty.jpg[/img]


    NOME: JULIE JONES

    Attrice: Katy Johnson
    Appare negli episodi: 3, 4, 5, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, la sfida degli skinheads, i gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai caraibi
    Descrizione: Simpatica sorella minore del "ragazzo dal kimono d'oro" con la fissa per alcuni divi del cinema americano degli anni 90 (Kevin Costner e Richard Gere).
    Note: Ha recitato in quasi tutti gli episodi della serie, poi si è ritirata dal mondo della recitazione. Nella serie si fidanza due volte, con Greg(episodi 3+tutta la serie tv), con un certo Bobby negli episodi 4 e 5, e tradirà Bobby con il "drago di Seoul" sempre nel quarto episodio(anche se si tratta di un inganno organizzato da Carson ed il drago di Seoul per umiliare Larry). 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/julie.jpg[/img]


    NOME: JOE CARSON
    Attore: Cristopher Alan
    Appare negli episodi: 3, 4, 5, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, la Sfida degli skinheads, i gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai caraibi
    Descrizione:  Avversario principale di Larry Jones, al quale contenderà il kimono d'oro ("ereditato" da Carson a modo suo nel terzo episodio), dopo una bella serie di crimini e scorrettezze deciderà di convertirsi in "buono" dall'episodio "Il ritorno di Joe Carson" quando vedrà che Larry Jones ha deciso di salvarlo dal carcere, sempre affiancato dai due ambigui e poco fedeli amici Tank e Peter.
    Note: Attore americano con un bel fisico atletico. Ha recitato in vari film di registi italiani nei primi anni 90, quasi tutti "Vietnam movies" girati nelle Filippine. Si è ritirato dal mondo del cinema, la sua ultima pellicola è Il ragazzo dal kimono d'oro, l'ultima sfida. 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/carson.jpg[/img]


    NOME: SALLY
    Attrice: Margie Murphy
    Appare negli episodi: L'ultima sfida
    Descrizione: Ragazza molto bella, fa perdere la testa al nostro campione, che si troverà indebolito dopo i suoi "incontri". La nostra infatti ha anche il vizio del fumo e del whisky. Tradirà poi Larry per "lo svedese" ma sarà a sua volta rifiutata dal kimono d'oro che sconfitto lo svedese tornerà con Betty.
    Note: Ha girato due soli films: Il ragazzo dal kimono d'oro-L'ultima sfida e lo sconosciuto (da noi) "La Florida"
    nel 1993. 


    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/sally.jpg[/img]


    NOME: AKAY MASURA
    Attore: Richard Goon
    Appare negli episodi: 3, 4, 5, 6, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, La sfida degli skinheads, I gemelli rock, L'ultima sfida
    Descrizione: Rimpiazza "maestro Kimura". Inizialmente è presentato come un semplice ristoratore, ma rivelerà ottime doti di combattimento (anche se in un episodio verrà picchiato!) e allenerà in quasi tutti gli episodi il "kimono d'oro". La sua figura è molto ispirata a quella di Miyagi nel più famoso Karate Kid, infatti entrambi sono orientali ed entrambi conoscono rimedi "magici" per rimettere in sesto avversari ormai a terra (le polveri ed i massaggi di Miyagi sono rimpiazzati qui dalle misteriose bevande di Masura. Alla fine della serie convolerà a nozze d'argento con la vecchia zia Ethel (partente di Betty Nolan).
    Note: Ha girato diversi film: oltre alla serie del kimono d'oro appare ne Il burattinaio e Iron girl che è il suo ultimo film. 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/akai.jpg[/img]


    NOME: LEO
    Attore: Scotty Daffron
    Appare negli episodi: 3, 4, 5, 6, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, La sfida degli skinheads, I gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai caraibi
    Descrizione: Ragazzo pieno di invettiva, all'inizio della serie vende pollo e patatine fritte, successivamente si dedica a fare scherzi un po' a tutti (escluso il kimono d'oro). Avrà due amori: Fatty Lu (una ragazza in sovrappeso che appare solo in alcuni episodi della serie non tv) e una svedese che gli darà anche lavoro e una villa in Costa Azzurra (!), essendo la figlia di un industriale.
    Note: Appare anche in Un vampiro a Miami. Si è ritirato dal mondo del cinema.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/leo.jpg[/img]


    NOME: ALFRED JONES
    Attore: David Warbeck
    Appare negli episodi: 3, 4, 5, 6, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, La sfida degli skinheads, I gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai caraibi
    Descrizione: Padre del "kimono d'oro". Inizialmente viene presentato come un soldato (in missione nella prima guerra del golfo) e successivamente come pilota di aerei di linea. Dopo aver preso una sbandata per una hostess si riunirà alla famiglia.
    Note: Attore neozelandese presente in diverse pellicole italiane, soprattutto del cosiddetto cinema "di genere". 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/alfred.jpg[/img]


    NOME: JIM
    Attore: Roman Cardwell
    Appare negli episodi: 4, 5, 6, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, La sfida degli skinheads, I gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai caraibi
    Descrizione: Uno degli amici fidati del "kimono d'oro" assieme a Teddy.
    Note: Oltre alla serie del kimono d'oro appare anche nel film Solo la forza.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/jim.jpg[/img]


    NOME: BRUCE WANG
    Attore: Edward Wan
    Appare negli episodi: 4
    Descrizione: Venuto dalla Corea del sud, si mette in combutta con Joe Carson per battere il kimono d'oro, nel frattempo seduce la sorella del kimono d'oro che pianterà subito facendole uno scherzo simile a quello visto in Aenigma (ma senza il tragico finale). È conosciuto anche come "Il drago di Seoul".
    Note: Unica prova al cinema per questo sconosciuto attore.  

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/bruce.jpg[/img]


    NOME: TEDDY
    Attore: Russel Wolfe
    Appare negli episodi: 3, 4, 5, 6, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, La sfida degli skineahds, I gemelli Rock, L'ultima sfida, Vacanze ai Caraibi
    Descrizione: Assieme a Jim è uno degli amici di Larry Jones.
    Note: È uno dei pochi personaggi che appare in tutti i film della serie (eccetto il primo e secondo). A differenza degli altri attori (se si fa eccezione per David Warbeck) avrà un bel numero di pellicole all'attivo dopo la serie del kimono (circa 21 + altrettante come produttore). E' scomparso nel 2015.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/teddy.jpg[/img]


    NOME: NED
    Attore: Marty Wright
    Appare negli episodi: 5, I gemelli Rock
    Descrizione: Si batte con il kimono d'oro nell'episodio 5 e nonostante il fisico possente perde. Ritorna come "allenatore" dei "gemelli rock" nell'omonimo episodio, perderà anche in quello pur non scontrandosi direttamente.
    Il suo nome è Ned, ma viene soprannominato Alabama Bull /  il toro dell'Alabama.
    Note: È l'unico personaggio (se si fa eccezione per Joe Carson) dei cattivi che ritorna a sfidare Larry Jones. Ha fatto diverse pellicole ed è un ex wrestler professionista conosciuto come "The boogeyman".

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/ned.jpg[/img]


    NOME: MARIA
    Attrice: Jannelle Barretto
    Appare negli episodi: 1
    Descrizione: Amica di Anthony Scott. A causa dello scontro con Quino perderà il negozio (sarà incendiato) ma alla fine del film riceverà una casa.
    Note: Assieme a Quino e i genitori di Anthony Scott è uno dei pochi personaggi che appare solo nel primo film. Ha recitato solo in questo film. 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/maria.jpg[/img]


    NOME: PAUL SCOTT
    Attrice: Jared Martin
    Appare negli episodi: 1
    Descrizione: Padre di Anthony Scott. Giornalista d'assalto, ritiratosi a Manila dopo uno scontro con una multinazionale, troverà grazie al figlio la voglia di lottare, e riunirà alla famiglia tornando a Boston nel finale.
    Note: Assieme alla moglie, Quino e Maria è uno dei pochi personaggi che appare solo nel primo film. Ha recitato in svariate pellicole, anche italiane (AenigmaI guerrieri dell'anno 2072). È scomparso nel 2017. 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/pauls.jpg[/img]


    NOME: MARTHA JONES
    Attrice: Ginny Gravlin
    Appare negli episodi: 3, 4, 5, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, la Sfida degli skinheads, i gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai caraibi
    Descrizione: Madre del "ragazzo dal kimono d'oro", inizialmente viene mostrata come una donna con problemi di alcolismo e a rischio sfratto (da parte dell'allora sconosciuto nonno di Betty Nolan, con il quale poi saranno amici!), successivamente come una dottoressa, donna dal volto maturo ma con una espressione felice sempre stampata sul viso.
    Note: Ha recitato in quasi tutti gli episodi della serie(eccetto 1 e 2), poi si è ritirata dal mondo della recitazione. 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/martha.jpg[/img]


    NOME: MICHAEL TURNER
    Attore: R. Emmett Fitzsimmons 
    Appare negli episodi: Il texano, Il ritorno di Joe Carson, la Sfida degli skinheads, i gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai caraibi
    Descrizione: Professore universitario, vive con il figlioletto Bobby che ha adottato. Di carattere buono e mite.
    Note: È un ex poliziotto  poi datosi alla recitazione, tuttora attivo, presente anche in film di una certa caratura come Il padrino III. È uno dei pochi personaggi che recita solo nella serie TV del kimono d'oro.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/micturner.jpg[/img]


    NOME: GREG
    Attore: Timothy Smith
    Appare negli episodi: 3, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, la Sfida degli skinheads, i gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai caraibi, 6
    Descrizione: Ragazzo di Julie (misteriosamente sostituito negli episodi 4 e 5 da un certo Bobby) appare nel 3 e ritorna
    nella serie televisiva, chiudendo con l'episodio 6. È un genio del computer.
    Note: Appare anche ne "Il ragazzo delle mani d'acciaio" sempre di De Angelis. Il suo ultimo film è "Phileine zegt sorry" del 2003.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/greg.jpg[/img]


    NOME: JULIA SCOTT
    Attrice: Janet Agren
    Appare negli episodi: 1
    Descrizione: È la madre di Anthony Scott.
    Note: Attrice svedese presente in decine di pellicole italiane. Il suo ultimo film è Per sempre del 1991.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/julia.jpg[/img]


    NOME: ELENA
    Attrice: Gabriella Barbuti
    Appare negli episodi: 6
    Descrizione: Si incontra con il kimono d'oro durante la "vacanza greca".
    Note: Attrice italiana tuttora attiva, fa un solo episodio, come Mustafà (Rafaele Exina). È l'unica attrice italiana della serie. 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/elena.jpg[/img]


    NOME: MUSTAFA'
    Attore: Rafaele Exina
    Appare negli episodi: 6
    Descrizione: È un greco dal nome arabo, pratica la "variante turca" nel karate.
    Note: Fa l'unica prova al cinema nel sesto episodio della serie. 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/mustafa.jpg[/img]


    NOME: PATTY
    Attrice: Amy Lynn Baxter
    Appare negli episodi: 2
    Descrizione: Ragazza che frequenta il gruppo dei Tigers, ma poi passerà dalla parte dei giusti, ovvero di Anthony Scott.
    Note: Modella per Penthouse, ha girato diversi film, tra i quali Bersaglio sull'autostrada. 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/patty.jpg[/img]


    NOME: MARK SANDERS
    Attore: Ted Prior
    Appare negli episodi: 2
    Descrizione: Fondatore dei Tigers poi caduto in disgrazia, verrà richiamato da Dick Anderson per battersi contro il kimono d'oro Anthony Scott.
    Note: Attore in diversi film spesso diretti dal fratello regista David A. Prior

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/mark.jpg[/img]


    NOME: LUKE
    Attore: Winston Haynes
    Appare negli episodi: 2
    Descrizione: Grande amico di Anthony Scott, amante di caviale e champagne. Verrà preso a pugni da Mark Sanders per costringere Anthony Scott a battersi con lui.
    Note: Attore con diverse pellicole all'attivo, qui fa il suo esordio. 

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/luke.jpg[/img]


    NOME: LARRY JONES
    Attore: Ron Williams
    Appare negli episodi: 3, 4, 5, 6, Il texano, Il ritorno di Joe Carson, La sfida degli skinheads, I gemelli rock, L'ultima sfida, Vacanze ai Caraibi
    Descrizione:  Eredita il kimono di Anthony Scott, dopo che Joe Carson lo aveva preso con la forza. Avrà un diverso avversario per ogni episodio, con l'eccezione di Joe Carson che affronterà nel 3 (vincendo) e nel ritorno di Joe Carson (perdendo..ma vince lo stesso).
    Note: Attore americano di bella presenza, aveva già recitato in Italia in diverse pellicole, fa il suo esordio nel film Il treno, prosegue con altri film in Italia, una piccola parte ne I ragazzi del muretto e "approda" infine al Kimono d'oro dove parteciperà a tutti gli episodi tranne il primo e il secondo. L'ultima sua apparizione è nella serie tv "Pit Pony" del 1999.

    [img size=120]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/larry.jpg[/img]


    NOME: I GEMELLI ROCK
    Attore: Iggy Menocal e Jesse Menocal
    Appare negli episodi: 4
    Descrizione: Giganteschi gemelli taglialegna che vengono dal Canada (da Toronto) per sfidare il kimono d'oro, accompagnati dalla vecchia conoscenza (episodio 5) Alabama Bull. Il titolo li indica come gemelli Rock, ma Bull li chiama Canadian Rockies.
    Note: Gemelli di Miami, hanno fatto solo questa unica prova al cinema insieme.

    [img size=240]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images60/gemelli.jpg[/img]

  • Musiche Daidae • 17/05/22 23:41
    Compilatore d’emergenza - 1437 interventi
    Alcune musiche del film eseguite da Simon Boswell sono presenti anche in altri films.
    Ad esempio, la musica che sentiamo al minuto 17 (dialogo tra Anthony Scott ed il padre) è la stessa de "Le foto di Gioia"
    al minuto 10 circa (dialogo tra Gioia ed una delle modelle).
  • Discussione Daidae • 20/05/22 22:43
    Compilatore d’emergenza - 1437 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Quindi son finiti qui Daidae? Dimmi quando è chiuso il post.
    Possiamo considerarlo chiuso, mi manca solo di mettere la lista dei non identificati che arriva a breve

  • Discussione Daidae • 20/05/22 22:45
    Compilatore d’emergenza - 1437 interventi
    NON IDENTIFICATI

    Attori dei quali si conosce il ruolo, ma non si sa il nome dell'attore:

    Zia Ethel (Zia di Betty Nolan)
    Meggy(fidanzata di Joe Carson)
    Bobby(fidanzato di Julie negli episodi 4 e 5)
    Professoressa Boston
    Professor Picchio
    Peter (amico di Joe Carson)
    Tank (amico di Joe Carson)
    Commissario di polizia(appare ne Il ritorno di Joe Carson e I gemelli Rock)
    Garson Keitel (il capo degli "skinheads")
    Blade-runner (uno degli skinheads)
    Leopard (uno degli skinheads)
    Lo skinhead con il bandana(!)
    Fatty Lou (o Fatty Lu), appare negli episodi 3,4,5, Il texano e viene citata in un altro degli episodi della serie tv.
    Niels Lundgren, il texano
    Olaf Sorenson, lo svedese
    Mortarito
    Bobby(il figlio adottivo del professor Turner)
    Attore forzuto che sfida Anthony Scott ne "Il ragazzo dal kimono d'oro 2" nel finale.

    Attori dei quali non si conosce il ruolo, ma si sa in quale episodio appaiono
    Nancy Jean: episodi 4,5,6
    Lauren Russel: episodi 3
    John Hirsh: episodi 3,4,5, Il ritorno di Joe Carson, La sfida degli skinheads, I gemelli rock, Vacanze ai Caraibi, L'ultima sfida
    Irene O'Connor: Il texano, Il ritorno di Joe Carson, La sfida degli skinheads, I gemelli rock, Vacanze ai Caraibi, L'ultima sfida, appare anche nel film "Sogno d'amore" nel ruolo della signora Forrester

    Attori dei quali non si conosce il ruolo, sono presenti solo nella serie televisiva, ma non si sa in quali episodi esattamente:
    Jay Smith
    Alan Sabin        
    Cassidy Lim        
    Collen Brennan        
    David Rosen        
    Gary Bristow        
    John Rappa
    Karen Gordon        
    Lilia Shore        
    Michael Anthony        
    Natasha Ann        
    Neil Solom        
    Robin Hackett        
    Russel Wheller        
    Sara Page Hall        
    Shown Workman        
    Tiffany Reed        
    Toby Brooks        
    Todd Smith

    Ultima modifica: 22/05/22 18:56 da Daidae
  • Discussione Zender • 21/05/22 07:56
    Capo scrivano - 48504 interventi
    Sì, visto che questi non sono identificati, questi li lasciamo in discussione generale perché sono troppi e non ha senso inserirli nel post.

    Se metti un post vuoto per ogni episodio della serie e capitolo del film ci copiamo in ognuno il post con le foto.