Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Incredibilmente distribuito dalla Troma, casa simbolo del trash a stelle e strisce, l'esordio virtuale (nel senso che il film uscì solo nel 1969, benché risalga al 1963) di Brian De Palma (regista) e Robert De Niro (attore, col nome di Robert De Nero) è un eccentrico lungometraggio in bianco e nero, zeppo di follie e di invenzioni di ogni genere. De Palma lo dirige assieme a Cynthia Munroe e Wilford Leach, ma l'amore per gli eccessi formali del grande regista statunitense già ben si evidenziano come farina del suo sacco. L'uso spropositato dell'accelerazione di fotogrammi in chiave non solo comica, i finti salti della pellicola, la ricerca di inquadrature...Leggi tutto insolite, la scomposizione del racconto in funzione di un disorientamento programmatico dello spettatore, sono tutte componenti di un cinema che ha evidentemente come primo scopo il voler mettersi in mostra. Ma se vi riesce è solo per l'incredibile sforzo a livello tecnico, perché il soggetto in sé vale assai poco. E' la storia di Charlie (Charles Pfluger) che arriva nella villa della sua promessa sposa (Jill Clayburgh, altra esordiente di lusso) due giorni prima delle nozze assieme a due cari amici (William Finley e il giovanissimo De Niro, che può mostrare il suo valore solo nella prima parte, ritagliandosi un ruolo molto vicino al protagonista per poi quasi scomparire). Il film è il racconto di ciò che avviene in villa durante questi due giorni e vede l'entrata in scena, a turno, della madre della sposa, del padre, della cugina Celeste, del prete e di una galleria di personaggi bizzarri. Eccessivamente verboso, a tratti lezioso e pesante, THE WEDDING PARTY resta comunque un esperimento interessante.

Chiudi
TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 27/11/09 04:09 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Charlie (Charles Pfluger) è ospite nella casa della futura moglie: come tradizione pre-matrimoniale vuole dovrà passare qualche giorno in compagnia dei parenti di quest'ultima. Sconsigliato di compiere il fatidico passo da due singles convinti, si ritroverà, sul finale, a fuggire a gambe levate in visione di un futuro poco felice, ma... Volete liberarvi di un incomodo ospite? Infilate in un lettore l'obsoleta VHS (General o Shendene) e tempo cinque, massimo dieci (per i più imperterriti) minuti, vedrete che la vittima fuggirà a gambe levate! Girato in B&N e con dialoghi da neurodelirii. *
MEMORABILE: Ti presento Oldfield; questo è Alistair; conosci Carol? Questo è Cecil (Robert De Niro); lei è Celeste... e BLA BLA BLA BLA BLA BLAAAAAAAAAAAAAAAHHHH!

Galbo 30/06/10 21:26 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Importante storicamente in quanto segna il debutto del regista De Palma e dell'attore De Niro, Oggi sposi affronta una storia piuttosto convenzionale (la conoscenza della famiglia della moglie da parte del futuro sposo) in modo alquanto bizzarro ed anticonvenzionale. Sebbene interessante, l'opera presenta un'originalità piuttosto artificiosa e pare poco incisiva.

Cotola 9/02/15 22:45 - 9112 commenti

I gusti di Cotola

A dire la verità, non lo avesse girato un De Palma alle prime armi e non ci fosse un giovanissimo De Niro, oggi nessuno si ricorderebbe di questo filmetto. Non si tratta certo di un'opera orripilante, ma banale sicuramente. Si capisce lontano un miglio come evolverà la storia ed il divertimento mi è sembrato solo presunto o comunque fiacco. Il regista cerca un po' di sperimentare ma senza particolari risultati. Bruttino o forse anche un po' peggio.

Minitina80 23/12/17 09:49 - 2992 commenti

I gusti di Minitina80

Difficile trarre godimento da un lavoro simile, per quanto le attenuanti legate al rappresentare uno dei primissimi lavori cinematografici del regista ne giustifichino in parte i difetti. Qualcuno potrà riconoscere in esso una vena sperimentale scaturita dall'ardore giovanile o dalla voglia di osare, ma non si può negare quanto sia largamente insufficiente a causa di una verbosità esasperante e di un copione tutt'altro che interessante. Ci si può solo accodare a coloro che affermano che se non ci fossero stati di mezzo De Palma e De Niro nessuno si ricorderebbe più di questa bruttura.

Caesars 6/09/23 22:38 - 3818 commenti

I gusti di Caesars

Film iniziato nel 1963 e finito ben tre anni dopo, ha trovato distribuzione solo nel 1969. Si tratta di una pellicola diretta a sei mani, ma nella quale ben si vede la mano "sperimentale" del (futuro) grande De Palma. Lo stile fa ricorso a mille espedienti per cercare di colpire lo spettatore, e questa è la cifra che lo rende (parzialmente) interessante, perché dal punto di vista della trama non ci sono grandi novità né colpi di scena. Un giovane De Palma che fa le prove, in attesa di crescere. Vale soprattutto per approfondire il suo cinema degli esordi.

Anthonyvm 13/02/24 16:09 - 5806 commenti

I gusti di Anthonyvm

Uno di quei film di cui è divertente conoscere l'esistenza, ma di cui si può benissimo trascurare la visione: sapere che un Brian De Palma quasi esordiente ha diretto Robert De Niro (o "Denero" come è citato nei credits) e Jill Clayburgh in una commedia distribuita dalla Troma basta e avanza in termini di aneddotica cinefila. Il film in sé è un sovraffollato e petulante concentrato di dialoghi farseschi mai davvero buffi, scenette mute velocizzate da comica slapstick e plateali vuoti narrativi che lo stile acerbo non riesce a colmare. Una curiosità da completisti, tenera a sprazzi.
MEMORABILE: Il rocambolesco arrivo in macchina alla casa della sposa; I due promessi sposi disturbati in camera da letto; La colazione liquida; Lo sposo ubriaco.

Jill Clayburgh HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'uomo terminaleSpazio vuotoLocandina Quando passi da queste parti...Spazio vuotoLocandina La lunaSpazio vuotoLocandina Una notte con Vostro Onore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 11/05/18 14:48
    Scrivano - 16830 interventi
    Scusa Zender,
    lo so che "rompo" ma nelle note si potrebbe aggiungere che in Italia è uscito in VHS per la GVR (vedi anche speciale dedicato a questo editore).
  • Discussione Zender • 11/05/18 15:33
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Ma no non rompi, figurati, solo che le info sull'homevideo le mettiamo sempre in homevideo, non nelle note. Un tempo lo facevamo, ma avendo un forum apposta...). Scrivilo pure in homevideo aggiungendo che è stato distribuito dalla Troma, in Usa, in hommevideo.
    Ultima modifica: 11/05/18 15:34 da Zender
  • Homevideo Caesars • 11/05/18 16:04
    Scrivano - 16830 interventi
    In Italia è stato pubblicato in VHS anche dalla GVR (vedi anche lo speciale dedicato a questa etichetta). In USA il DVD è stato distribuito dalla Troma.
    Ultima modifica: 11/05/18 17:36 da Zender
  • Homevideo Digital • 7/07/19 09:23
    Portaborse - 4025 interventi
    DVD A&R disponibile dal 09/08/2019.
  • Homevideo Caesars • 8/07/19 09:07
    Scrivano - 16830 interventi
    Ottima notizia Digital.
    Certo non tra i capolavori del Maestro, ma uscita che giunge ben più che gradita. Speriamo in un prodotto almeno "discreto". Graditi sarebbero: lingua italiana, lingua originale, sub in entrambe le lingue per entrambe le versioni. Per il sottoscritto comunque un acquisto imprescindibile.
    Ultima modifica: 8/07/19 09:12 da Caesars
  • Homevideo Caesars • 8/07/19 09:51
    Scrivano - 16830 interventi
    Scusa Digital,
    posso chiederti dove hai letto la notizia? Grazie.
  • Homevideo Digital • 8/07/19 10:28
    Portaborse - 4025 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Scusa Digital,
    posso chiederti dove hai letto la notizia? Grazie.

    Su tempiodelvideo..
  • Homevideo Caesars • 8/07/19 10:47
    Scrivano - 16830 interventi
    Grazie mille Digital. Sempre preziose le tue segnalazioni.
  • Homevideo Caesars • 8/08/19 14:48
    Scrivano - 16830 interventi
    Segnalo che su DVD Store figura già con disponibilità immediata.
  • Discussione Caesars • 7/09/23 09:57
    Scrivano - 16830 interventi
    Probabilmente il ruolo del padre del protagonista è interpretato dal vero padre dell'attore: entrambi infatti di cognome fanno Pfluger. Per tutti e due si tratta dell'unica pellicola realizzata.