Lunedì 4 OTTOBRE ore 17:30 su *RAI MOVIE Daidae dice: "Mediocre film che pesca molto dal più famoso Karate kid. Ovviamente il risultato è patetico se confrontato al film americano. Dimenticando invece la scopiazzatura può anche essere visto con piacere, se non altro per osservare un Kim Rossi Stuart giovanissimo e imberbe prendere una compilation di colpi dal simpatico Quino, alla fine vera nota positiva (unica?) del film."
B. Legnani • 9/04/12 23:20 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Martedì 10 APRILE ore 10:30 su RAI MOVIE Mediocre. Pesca molto da "Karate kid": ovviamente il risultato è patetico se confrontato al film americano. Dimenticando invece la scopiazzatura, può essere visto con piacere, se non altro per osservare un Kim Rossi Stuart giovanissimo [Daidae]
Lunedì 26 MAGGIO ore 15:55 su RAI 3 Dice Herrkinski: Ma laddove un film come Thunder mostrava un certo impegno produttivo, questo clone italico di Karate Kid visto oggi lascia intravedere un po' troppo la povertà di realizzazione; un giovanissimo Rossi Stuart (completamente allo sbaraglio), dialoghi infelici e una sceneggiatura approssimativa non aiutano
Markus • 28/05/14 18:07 Scrivano - 4768 interventi
Segnalo che sul sito RAI.TV "replay" è possibile rivedere e recuperare il film. Faccio presente che si vede benissimo.
Lunedì 1 SETTEMBRE ore 02:00 su RAI 2 Markus dice: Il "Karate kid all'amatriciana" è servito: salvo l’ambientazione (siamo a Manila), la vicenda è pressoché identica al film di derivazione. L’insperata “fortuna” del film in questione sta nell'aver scelto come protagonista un giovanissimo Kim Rossi Stuart (farà carriera, il ragazzo). Pur nei limiti di un prodotto dozzinale di serie B destinato a un pubblico adolescenziale e ai cinema dell’allora Terzo Mondo, c’è da dare atto a De Angelis di una certa propensione ai ritmi e a una cura formale nel tratteggio dei personaggi. Ottimo lo score "sinth".
26/10/20 ore 02:40 su Rai 2 "Icona indiscussa del trash italico, si tratta del classico prodotto di nessuna pretesa, girato a costo zero per fruttare rapidamente il successo di un film o di un genere. Però, nonostante la sciatteria generale e l'improbabilità della trama (Quino avrà 16 anni e tiene in pugno una città, Anthony non sa nulla di karate ma diventa un campione in pochi giorni!), l'ho trovato ancora godibile e soprattutto divertente. Uno strano prodotto come in genere solo in Giappone o Taiwan se ne facevano. Insomma, un'occhiata gliela si può ancora dare!MEMORABILE: "Ho visto con occhi di mente", "io insegnato te capire voci di piante, animali" e tutte le altre boiate del maestro Kimura!" Disorder
Bullseye2
Markus, Disorder
Daidae, Herrkinski, Pol, Panza, Rambo90
Stubby, Galbo, Tomastich, Il Dandi, Enricottta, Belfagor, Puppigallo, Pinhead80
Redeyes, Pigro, Cotola, 124c, Lovejoy, Nando