Venerdì 12 FEBBRAIO ore 03:30 su RAI 1 Stonato. Quando di un film con la Loren, Mastroianni, Giannini e Turi Ferro si dice che la cosa migliore sono i panorami siciliani (siamo nei pressi di Segesta), si dice che il film non va: “la Wertmüller non lascia mai: raddoppia e s’ingolfa” (Morandini).
[B.Legnani]
Sabato 9 FEBBRAIO ore 16:55 su RAI 3 Dice Il Legnani: Stonato. Quando di un film con la Loren, Mastroianni, Giannini e Turi Ferro si dice che la cosa migliore sono i panorami siciliani (siamo nei pressi di Segesta), si dice che il film non va: “la Wertmüller non lascia mai: raddoppia e s’ingolfa” (Morandini).
Domenica 10 MARZO ore 17:35 su RAI MOVIE Galbo dice : Nei primi Anni Venti dello scorso secolo, una giovane vedova napoletana si innamora contemporaneamente di due uomini: un socialista e un gangster. Film tipicamente wertmülleriano, ricco di personaggi, fatti e situazioni, con una scenografia e un'ambientazione efficacissime, ha il suo limite in una sceneggiatura non ben calibrata, in cui gli avvenimenti vengono confusamente affastellati senza rigore logico.
Zender • 25/03/13 07:58 Capo scrivano - 49227 interventi
Lunedì 25 MARZO ore 11:50 su RAI MOVIE Galbo dice: Nei primi Anni Venti dello scorso secolo, una giovane vedova napoletana si innamora contemporaneamente di due uomini: un socialista e un gangster. Film tipicamente wertmülleriano, ricco di personaggi, fatti e situazioni, con una scenografia e un'ambientazione efficacissime.
3/07/20 ore 06:45 su Rai Movie "Nei primi Anni Venti dello scorso secolo, una giovane vedova napoletana si innamora contemporaneamente di due uomini: un socialista e un gangster. Film tipicamente wertmülleriano, ricco di personaggi, fatti e situazioni, con una scenografia e un'ambientazione efficacissime, ha il suo limite in una sceneggiatura non ben calibrata, in cui gli avvenimenti vengono confusamente affastellati senza rigore logico. Buone le intepretazioni del cast, molto assortito. " Galbo
13/11/20 ore 05:00 su Rai Movie "Stonato. Quando di un film con la Loren, Mastroianni, Giannini e Turi Ferro si dice che la cosa migliore sono i panorami siciliani (siamo nei pressi di Segesta), si dice che il film non va: “la Wertmüller non lascia mai: raddoppia e s’ingolfa” (Morandini). Mastroianni con barba da profeta fa ridere, Giannini perennemente impegnato a muovere il sigaro coi denti fa prestare attenzione al sigaro e non a ciò che dice o fa. Non riuscita neppure la rappresentazione sociale e storica (siamo nel 1922). Da evitare. MEMORABILE: La partita a carte." B. Legnani
6/03/21 ore 03:00 su Rai Movie "Nei primi Anni Venti dello scorso secolo, una giovane vedova napoletana si innamora contemporaneamente di due uomini: un socialista e un gangster. Film tipicamente wertmülleriano, ricco di personaggi, fatti e situazioni, con una scenografia e un'ambientazione efficacissime, ha il suo limite in una sceneggiatura non ben calibrata, in cui gli avvenimenti vengono confusamente affastellati senza rigore logico. Buone le intepretazioni del cast, molto assortito. " Galbo
Galbo
Saintgifts, Zampanò
B. Legnani