Domenica 7 FEBBRAIO ore 21:25 su ITALIA 1 Ormai Stallone e Crenna sono lanciati nella realizzazione della classica "americanata": azione senza sosta, situazioni improponibili, uomini (meglio supereroi) al limite del ridicolo (la benda sulla fronte, i dialoghi demenziali).
Ale nkf • 7/03/11 09:06 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 14 MARZO ore 21:10 su RETE 4 Ormai Stallone e Crenna sono lanciati nella realizzazione della classica "americanata": azione senza sosta, situazioni improponibili, uomini (meglio supereroi) al limite del ridicolo (la benda sulla fronte, i dialoghi demenziali). [Undying]
Ale nkf • 3/04/12 08:09 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 12 APRILE ore 21:10 su RETE 4 Ormai Stallone e Crenna sono lanciati nella realizzazione della classica "americanata": azione senza sosta, situazioni improponibili, uomini (meglio supereroi) al limite del ridicolo (la benda sulla fronte, i dialoghi demenziali). [Undying]
Ale nkf • 20/09/15 12:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 29 SETTEMBRE ore 21:15 su RETE 4 Ormai Stallone e Crenna sono lanciati nella realizzazione della classica "americanata": azione senza sosta, situazioni improponibili, uomini (meglio supereroi) al limite del ridicolo (la benda sulla fronte, i dialoghi demenziali). [Undying]
Lunedì 7 OTTOBRE ore 21:20 su ITALIA 1 Giunta al terzo capitolo, la saga del grande reduce del Vietnam subisce una brusca frenata d'arresto. Imparagonabile con gli altri due film, questo si fa notare per i dialoghi da spaccone del veterano e per qualche scena d'azione ben congegnata. La forzatura è quella di voler ambientare la vicenda in un luogo troppo diverso da quello a cui eravamo abituati.[Pinhead80]
1/10/21 ore 21:20 su Italia 1 "In sostanza una versione ancora più esasperata di quanto già visto nel secondo capitolo, non fosse per l'ambientazione arida dell'Afghanistan durante la guerra russo-afghana, nella realtà ormai al termine; come sempre gli Usa entrano a gamba tesa facendosi beffe dei sovietici tramite il supereroe stalloniano. Esplosioni, sparatorie, mujaheden eroici, russi feroci, strizzate d'occhio ai capitoli precedenti; tutto già visto ma il ritmo è alto e nel genere è un film formalmente ineccepibile, tutto muscoli e niente cervello, a uso e consumo del reaganiano uomo della strada made in Usa.MEMORABILE: L'afghano che - non conoscendo Rambo - gli chiede se ha mai sparato in vita sua." Herrkinski
14/10/22 ore 21:25 su Italia 1 "Se nel secondo capitolo si era raggiunta la comicità involontaria (in ogni caso forza portante del film) e aizzante del pensiero “reaganiano” della guerra fredda, in questo - scarso - terzo film, privato di questi elementi di sostegno, si è sfaldato tutto. Solita becera mostra di muscoli, scontri “una persona contro mille e vince” e l’immancabile scena della tortura. L’ambientazione in Afghanistan è stata prematura e ci ricorda guerre di recente attuazione che gli Anni ’80, ma tant’è. I tempi stavano cambiando." Markus
Rambo90
Vito, Minitina80, Herrkinski, Silvestro, Anthonyvm, Il ferrini
Mutaforme, Lovejoy, Cangaceiro, Nando, Lucius, Rigoletto, Pinhead80, Smoker85, Lupus73, Fabbiu
G.Godardi, Undying, Redeyes, Capannelle, 124c, Disorder, B. Legnani, Siregon, Markus, Magerehein, Enzus79, Sebazara, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Daidae, Belfagor