Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Macellai - Film (1970)

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 31/01/10 02:53
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Quel macellaio di un barbiere!

    Macchina afflitta da Alzheimer, per le riprese in esterni realizzate a mano; lunghe ed estenuanti inquadrature statiche; inattese esplosioni di splatter realizzato in maniera fanciullesca (cioè a dire fatto in casa con pochi mezzi e ancor meno denari): non c'è dubbio che il regista sia Andy Milligan, lo si sarebbe capito anche se avesse adottato uno pseudonimo e negato la paternità di questo monstrum cinematografico.

    Rimasto inedito un pò ovunque, il film di Milligan ebbe tardivo riconoscimento anche in Italia, quando la Eagle Pictures, a cavallo degli anni Novanta e in pieno rilancio dell'horror da cassetta, fece uscire (ridoppiandoli male, in linea con la qualità dei prodotti) svariati film del regista.

    Vagamente il motore della storia di Macellai (molto migliore il titolo originale, Bloodthirsty butchers) sta in Sweeney Todd (interpretato qui da John Miranda), il folle barbiere omicida (di recente affrontato anche da Tim Burton) che ha influenzato molteplici pièces teatrali e svariate pellicole, spesso coinvolgendo l'attore inglese Tod Slaughter.