Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Davvero vergognoso l'audio del dvd Mosaico. Naturalmente è preso dalla vhs Azzurra o da qualche registrazione televisiva ma potevano cercare di pulirlo un po'.
Peter neal • 25/08/21 10:11 Galoppino - 15 interventi
Undying ebbe a dire:
Il film in questione ebbe diffusione direttamente in VHS, trovando pure la via delle edicole. Nel catalogo della Azzurra Home Video.
Non ci piove che uscì in vhs, ma DOPO avere avuto una distribuzione in sala: precisamente durante l' estate del 1987, anno che va quindi a circostanziare i passaggi cinematografici italiani, mentre il vero anno di produzione a me risulta essere quello precedente. Può sembrare strano che un filmetto tanto oscuro e bizzarro abbia trovato la via delle sale, ma ricordo benissimo quando, appena tredicenne vedevo in giro per Torino la locandina che figura su questa stessa scheda, così come ricordo la tagline che riportava a mo' di specchietto per allodole i nomi dello scrittore Edgar Wallace (per quanto improbabile) e del fantomatico regista John King (pseudonimo che io stesso, all' epoca piccolino, associai subito ingenuamente a Stephen King).
Undying, Marcolino1, E.m., Von Leppe
Dave hill, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Herrkinski, Myvincent, Daidae, Puppigallo, Noodles, Trivex