Mercoledì 29 LUGLIO ore 21:00 su *IRIS Lontano da Domenica in, una insolita e brava Mara Venier. Ultimo lavoro, quasi surreale ma divertente, del grande Stefano Vanzina, meglio noto come Steno.
Martedì 9 FEBBRAIO ore 03:50 su ITALIA 1 L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa.
Zender • 11/01/11 08:19 Capo scrivano - 49225 interventi
Mercoledì 12 GENNAIO ore 15:10 su *IRIS Dice Undying: L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa.
Ale nkf • 22/10/11 12:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 1 NOVEMBRE ore 03:40 su ITALIA 1 Dice Undying: L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa.
Ale nkf • 19/01/13 23:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 29 GENNAIO ore 03:35 su ITALIA 1 Dice Undying: L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa.
Ale nkf • 24/11/13 15:03 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 3 DICEMBRE ore 03:25 su ITALIA 1 Dice Undying: L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa.
Lunedì 30 GIUGNO ore 03:30 su IRIS Dice Undying: L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa.
Giovedì 18 SETTEMBRE ore 05:30 su IRIS Una strana mistura di commedia e fantascienza a buon mercato, condita da una buona dose di scemenze, ma che cassare senza rinvio sarebbe ingiusto. Da ricordare la scena che vede la Venier scalza e provocante su un lettone con Francesco Scali.
Ale nkf • 23/11/14 13:50 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 2 DICEMBRE ore 04:30 su ITALIA 1 Dice Undying: L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa.
Lunedì 16 FEBBRAIO ore 03:00 su IRIS Una strana mistura di commedia e fantascienza a buon mercato, condita da una buona dose di scemenze, ma che cassare senza rinvio sarebbe ingiusto. La Venier, scalza sul lettone, che provoca uno spaesato Francesco Scali è già cult!
Zender • 13/07/15 08:08 Capo scrivano - 49225 interventi
Venerdì 17 LUGLIO ore 05:35 su IRIS Dice Mco: Una strana mistura di commedia e fantascienza a buon mercato, condita da una buona dose di scemenze, ma che cassare senza rinvio sarebbe ingiusto. La Venier, scalza sul lettone, che provoca uno spaesato Francesco Scali è già cult!
Ale nkf • 19/03/16 08:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 31 MARZO ore 05:05 su IRIS Dice Undying: L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa.
Domenica 23 GIUGNO ore 01:15 su IRIS Non si sorride mai. Si parte con un terzetto di studiosi anglosassoni (il preludio scimmiesco pare incollato dopo, per fare metraggio), composto follemente da Pleasence, Senta Berger e Galeazzo Benti e si continua con un voce fuori campo, con cadenza britannica, che fa da collante a scenette per le quali non si prova divertimento, ma solo imbarazzo. [B.Legnani]
Lunedì 23 SETTEMBRE ore 04:05 su IRIS Una strana mistura di commedia e fantascienza a buon mercato, condita da una buona dose di scemenze, ma che cassare senza rinvio sarebbe ingiusto. La Venier, scalza sul lettone, che provoca uno spaesato Francesco Scali è già cult!
7/07/21 ore 04:20 su Cine 34 "Un cast interessante viene utilizzato con certa superficialità da Steno, che sigla una parodia (strutturata ad episodi) fortemente influenzata dai documentari alla Quark. L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa (la "lucertolona" -una formosa ragazza nuda- che si abbronza al sole). Tra gli attori Bobby Rhodes (interprete di colore famoso per Dèmoni) e alcuni volti destinati ad essere assorbiti dalla TV." Undying
1/02/22 ore 00:25 su Cine 34 "Un cast interessante viene utilizzato con certa superficialità da Steno, che sigla una parodia (strutturata ad episodi) fortemente influenzata dai documentari alla Quark. L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa (la "lucertolona" -una formosa ragazza nuda- che si abbronza al sole). Tra gli attori Bobby Rhodes (interprete di colore famoso per Dèmoni) e alcuni volti destinati ad essere assorbiti dalla TV." Undying
5/08/22 ore 02:05 su Cine 34 "Un cast interessante viene utilizzato con certa superficialità da Steno, che sigla una parodia (strutturata ad episodi) fortemente influenzata dai documentari alla Quark. L'ironia non manca e l'impianto surreale, dato dai commenti fuori campo, riesce a rendere -quantomeno- curioso il viaggio inatteso verso una narrazione allucinata e fuori di testa (la "lucertolona" -una formosa ragazza nuda- che si abbronza al sole). Tra gli attori Bobby Rhodes (interprete di colore famoso per Dèmoni) e alcuni volti destinati ad essere assorbiti dalla TV." Undying
Undying
Marcolino1
Fabbiu, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Homesick