Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Leggo nella discussione relativa a "Il mio nome è nessuno":
Blutarsky ebbe a dire:
...il subentro di un regista ad un altro (per problemi di salute o per il licenziamento dello stesso, sempre poi che il materiale girato finisca nel montaggio finale)
e potrebbe essere il caso di Cameron-Assonitis in "Piranha Paura" o di Cukor-Fleming in "via col vento"...
Non avevo la minima idea che Cukor avesse avuto a che fare con questo film (forse dovrei essere espulso dalla Fondazione, per questa gravissima lacuna) e vado a vedere su Imdb. E lì trovo, non solo la conferma di Cukor come "non accreditato", ma anche quella di Sam Wood. Non ho la minima idea del ruolo dei due registi in questa opera ma credo che varrebbe la pena aggiungerli. Forse Blutarski, che ringrazio per avermi fatto scoprire questa notizia (oltre che per essere stato gentilissimo in altre occasioni) può dirci qualcosa di più.
Zender • 26/02/10 09:00 Capo scrivano - 49150 interventi
mi ricordo di aver visto un documentario su tele + (quindi i miei ricordi non sono freschissimi)sulla realizzazione del film, e per quello che ricordo Cukor aveva avuto un ruolo importante in fase di preproduzione, dopo di che David O. Selznick vero deus ex-machina dell'operazione dopo tre settimane dall'inizio delle riprese non contento del girato del regista, decise di licenziarlo in favore di Fleming nonostante Cukor fosse un suo amico personale.
una delle ragioni di conflitto era che nel girato di Cukor il personaggio di Rossella risultava più positivo del previsto, mentre nell'immaginario di O. Selznick doveva essere più "stronza" (perdonate ma non mi veniva un'altra definizione) e manipolatrice.
di Sam Wood non ricordavo nulla ma leggo nei soliti siti che sostituì brevemente Fleming durante un suo periodo di esaurimento dovuto al film
Grazie della precisazione Blutarki.
Leggo su Imdb che una delle poche scene, tra quelle girate da Cukor, sopravvissute al montaggio finale è quella della nascita della figlia di Melania.
Anthonyvm, Ginestra, Noodles
Disorder, Belfagor, Gabrius79, Parsifal68, Siska80, Xamini
Galbo, Deepred89, Saintgifts, Fosco, Matalo!, Daniela, Rebis, Giacomovie, Rambo90, Teddy , Paulaster
Gugly, Pigro, Mtine, Nando, Claudius, Jandileida, Smoker85, Minitina80, Nicola81
Caesars, Il Gobbo, Lovejoy, Ciavazzaro, Alex75, Il ferrini
Capannelle, Piero68
Ira72, Undying