Siska80 • 18/02/20 16:22
Scrivano - 841 interventiPer il regista di si tratta della sua terza opera all’insegna del thriller. I precedenti successi lo hanno spinto, in questo caso, a puntare tutto su un cast made in USA. Ciò è stato possibile soprattutto grazie al budget messo a disposizione per il cinema cosiddetto emergente. Questa pellicola, però, ha diviso moltissimo sia il pubblico che la critica. Da parte di alcuni esperti del settore, infatti, non sono tardate ad arrivare critiche in merito alla non incisività della trama. Una cosa è certa: l’America in fatto di cinema horror è maestra e il regista, in questo caso, ha tentato di seguire tali orme optando anche per un cast d’oltreoceano. Forse non è riuscito perfettamente nell’intento, è vero. I più esperti sono riusciti a scovare alcuni errori e imprecisioni nelle scene della pellicola, come ad esempio quando, nel visionare il filmato, il dottor Marcus, dopo aver fermato la pellicola (cosa non possibile per un filmato 8mm), fa uno zoom dell’immagine per leggerne alcuni dettagli, anche in questo caso, questa azione non è possibile con un filmato proiettato, perché regolando l’obiettivo, l’unico risultato che si otterrebbe sarebbe quello di sfuocare l’immagine.
Fonte:
https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2018/1/13/fragile-a-ghost-story-calista-flockhart-nell-horror-di-questa-sera-su-rai-movie-13-gennaio/801385/
Max92, Claudius
Bruce, Siska80
Giapo, Rebis, Greymouser, Rambo90, Noodles
Undying, Fele, Mascherato, Ale56, Daniela, Funesto, Nicola81, Lupus73, Gestarsh99, Magerehein, Deepred89, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Herrkinski, Minitina80
Rufus68
Cotola