Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Zender • 28/11/07 08:33 Capo scrivano - 48696 interventi
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror".
(Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)
Primo Episodio
Cesare Barbetti: Neil McCallum
Valeria Valeri: Ursula Howells
Il collega è doppiato da Sergio Tedesco
Secondo Episodio
Sergio Graziani: Alan Freeman
Lo scienziato giovane è doppiato da Sergio Tedesco
Terzo Episodio
Pino Locchi: Roy Castle
Uomo che avverte biff di stare attento al vodoo: Luciano De Ambrosis
Quarto Episodio
Renato Turi: Christopher Lee
Gianfranco Bellini: Micheal Gough
Il maggiordomo è doppiato da Arturo Dominici Il dottore è doppiato da Ferruccio Amendola
Quinto Episodio
Ferruccio Amendola: Donald Sutherland
Manlio De Angelis: Max Adrian
Lucius • 17/03/10 01:19 Scrivano - 9059 interventi
La morte è rappresentata allo stesso modo in cui Argento la rappresentò in Inferno.
Lovejoy, John trent
Dr.schock, Vito
Parsifal68, Anthonyvm, Teddy
Ciavazzaro, Il Gobbo, Bruce, Lucius, Manowar79, Myvincent, Rambo90, Rigoletto, Von Leppe, Modo, Trivex, Fedeerra, Alex75, Pessoa, Kinodrop, Noodles
Giapo, Hackett, Cotola, Daniela, Homesick, Il Dandi
Caesars, Undying, Puppigallo, Rufus68, Faggi, Siska80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Schramm