Panza | Forum | Pagina 29

Panza
Visite: 40800
Punteggio: 3053
Commenti: 1948
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 18/02/12 17:18
Ultima volta online: Oggi 22:16
Generi preferiti: commedia - drammatico - erotico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 333

I greatful eight di Panza

I migliori di sempre

Gli altri greatful eight di Panza

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1948
  • Film: 1617
  • Film benemeritati: 333
  • Documentari: 60
  • Fiction: 91
  • Teatri: 21
  • Corti: 159
  • Benemeritate extrafilmiche: 148

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 959
  • Post totali: 5258

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Agli ordini di sua altezza (1929)

TV | 2 post | 28/09/17 20:13
In onda il Venerdì 29 SETTEMBRE ore 20:50 su RAI MOVIE Dice B. Legnani: Di culto solo perché c'è, bionda, bella, tremendamente scoperta per l'epoca, Jean Harlow (fidanzato e famiglia si arrabbiarono non poco). Il resto non è indimenticabile, se si esclude la prosopopea con la quale Ollio si presenta al banco

The whistleblower (2010)

TV | 4 post | 7/09/19 18:36
In onda il Venerdì 29 SETTEMBRE ore 14:00 su RAI MOVIE Dice Greymouser: Purtroppo la realizzazione filmica, nonostante l'impegno della Weisz, è piuttosto convenzionale e scontata, e incapace di indurre anche la minima scintilla di tensione.

Il padre di famiglia (1967)

TV | 10 post | 15/07/21 09:00
In onda il Venerdì 29 SETTEMBRE ore 06:45 su RAI MOVIE Dice Guru: Il film affronta tematiche di carattere sociale ed esistenziale a cavallo tra dopoguerra e primi anni 60'. Una sottile denuncia e una grande sensibilità nei confronti dell'ambiente portata avanti dal protagonista (Manfredi); le rinunce e le

Il gioco dello scorpione (1990)

TV | 7 post | 28/09/17 20:09
In onda il Sabato 30 SETTEMBRE ore 02:55 su IRIS Dice Tomastich: Noioso e prolisso, ma il vero problema è che il musicista jazz (chiamato Finch Palmer) è il sosia perfetto di Francesco Totti e potete immaginare voi come è dura seguire un film con il pupone attore protagonista.

Bruciati da cocente passione (1976)

TV | 19 post | 7/09/22 11:24
In onda il Venerdì 29 SETTEMBRE ore 17:10 su IRIS Dice Markus: Divertente commedia che malgrado l'ambientazione rurale si inserisce nel genere delle "sofisticate" grazie alle situazioni pochadistiche.

È l'amor che mi rovina (1951)

TV | 12 post | 10/05/22 12:01
In onda il Venerdì 29 SETTEMBRE ore 15:05 su IRIS Chiari si conferma interprete simpatico e versatile che a volte si apprezza di più del film, invero mediocre.

Le voci bianche (1964)

TV | 16 post | 26/10/21 20:28
In onda il Venerdì 29 SETTEMBRE ore 11:00 su IRIS Dice Matalo!: Uno dei film migliori del regista. Per sopravvivere Meo si finge castrato ed entra in conservatorio come voce bianca. Data la sua abilità col falsetto ha successo ed entra in tutte le corti facendosi le signore. Ma un bel giorno...

Una canzone per Bobby Long (2004)

TV | 7 post | 28/09/17 20:06
In onda il Venerdì 29 SETTEMBRE ore 08:25 su IRIS Dice Nando: Nelle umide atmosfere di New Orleans si narrano le vicende di due uomini ed una ragazza legati tutti nel nome della defunta madre di lei. L'introspezione psicologica dei personaggi è discretamente delineata e si evidenziano gli irreparabili danni

Hermano (2003)

LV | 6 post | 7/10/17 08:40
Lo spiazzo da cui Antonio (Oliva) osserva alcuni ragazzi giocare a calcio per poi fotografarli si trova sulla riviera Nazario Sauro a Gallipoli (Lecce):

Pierino torna a scuola (1990)

TV | 13 post | 27/09/17 21:57
In onda il Giovedì 28 SETTEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Dice Daidae: Con questo filmetto ha fine la famosa saga di Pierino-Vitali; per divertire diverte, ma si sente davvero tanto il peso degli anni. Gli attori sono buoni mentre sull'interpretazione dell'allora miss Italia Bengala e sugli altri attoruccoli meglio

I vinti (1953)

TV | 15 post | 13/07/22 19:42
In onda il Venerdì 29 SETTEMBRE ore 03:45 su IRIS Dice Giùan: Al suo terzo film Antonioni slarga già lo sguardo della mdp all'Europa, raccontando una gioventù borghese borderline, uscita dalla guerra senza più alcun riferimento morale e culturale.

Carambola (1974)

TV | 15 post | 13/04/21 19:39
In onda il Venerdì 29 SETTEMBRE ore 00:35 su IRIS Dice Cangaceiro: Questo film non fa che dimostrare la forza del fenomeno Trinità, capace di generare una coppia di simpatici sosia. Non c'è paragone col capolavoro di Barboni poiché i mezzi sono molto inferiori.

Rapporto Fuller, base Stoccolma (1967)

TV | 17 post | 22/11/21 21:17
In onda il Giovedì 28 SETTEMBRE ore 17:20 su IRIS Dice Homesick: Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Full

Corbari (1970)

TV | 13 post | 29/04/22 21:47
In onda il Giovedì 28 SETTEMBRE ore 15:20 su IRIS Dice Tomastich: L'epopea partigiana di Corbari (e di tutta l'Italia intera) mischiata alle atmosfere western tanto care a Giuliano Gemma. Commovente, in queste storia indelebile del nostro paese.

La poliziotta fa carriera (1975)

TV | 19 post | 30/11/21 20:33
In onda il Giovedì 28 SETTEMBRE ore 13:25 su IRIS Dice B. Legnani: Inguaribilmente brutto. Si salvano i grandi Ballista e Carotenuto, ma il resto... Fenech incredibile come semi-coatta che parla in romanesco, Vitali misero, Pambieri quasi fastidioso.

Mezzo dollaro d'argento (1965)

TV | 3 post | 27/04/21 09:27
In onda il Giovedì 28 SETTEMBRE ore 09:25 su IRIS Dice Marcel MJ Davinotti jr.: Begli scenari di frontiera, un finale con trappola sufficientemente ingegnoso ma poco altro che sappia uscire dalla routine.

Vita in campagna (1934)

TV | 3 post | 26/09/17 21:10
In onda il Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 19:35 su RAI MOVIE Dice Galbo: Cortometraggio molto divertente specie nella seconda parte, nella quale l’ubriacatura dei due protagonisti produce momenti davvero esilaranti, specie sul versante della comicità fisica dei due e grazie all'arrivo di un nuovo personaggi

I diavoli volanti (1939)

TV | 14 post | 29/04/22 10:00
In onda il Giovedì 28 SETTEMBRE ore 19:55 su RAI MOVIE Dice Galbo: Motore del film sono le avventure dei due nella Legione Straniera, con una serie di irresistibili gag per un film che ha nella efficace regia di Sutherland uno degli elementi migliori.

Cane fortunato (1921)

TV | 3 post | 30/01/20 22:59
In onda il Giovedì 28 SETTEMBRE ore 19:40 su RAI MOVIE Dice Pigro: Divertente comica, che ha i suoi momenti migliori quando al protagonista Laurel si affianca (per la prima volta) Hardy facendo intuire scintille future. La storia è simpatica ed è raccontata con un buon ritmo, ben orchestrato nel frenetico

Giorni d'amore (1954)

TV | 5 post | 25/02/20 09:26
In onda il Giovedì 28 SETTEMBRE ore 08:10 su RAI MOVIE Dice Columbo: Quasi una parentesi fiabesca, idilliaca, tra i capolavori di impegno civile del regista fondano ma con una arguta riflessione sull'istituzione matrimoniale arcaica e il ruolo della donna nella società del tempo.

Vivere da vigliacchi, morire da eroi (1967)

TV | 3 post | 26/09/17 21:05
In onda il Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 11:00 su PARAMOUNT CHANNEL Dice Galbo: Il pistolero Chuka scorta una diligenza fino ad un forte che viene attaccato dagli indiani. Gordon Douglas regista versatile e impegnato su vari generi, dirige un western dalla trama e dagli snodi narrativi abbastanza tipici del g

High crimes - Crimini di stato (2002)

TV | 5 post | 10/01/22 20:14
In onda il Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 23:30 su IRIS Dice Daniela: Uno di quei tanti film americani salvati dalla mediocrità assoluta dalla professionalità dell'eccellente (e sprecato) cast.

La tela dell'assassino (2004)

TV | 10 post | 26/09/17 21:03
In onda il Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Dice Mco: Serial killer movie per completisti, si ricorda più che altro per Ashley Judd, sensualissima poliziotta dalla vita privata alquanto tribolata.

La lunga ombra del lupo (1971)

TV | 10 post | 21/05/22 22:29
In onda il Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 17:15 su IRIS Dice Renato: Innocuo filmetto bellico: recitazione stra-enfatica, un centinaio di primi piani di Manera che dicono molto sull'ego smisurato dell'autore, ingenuità a piene mani...

Il mistero di Bellavista - Oi dialogoi (1985)

TV | 18 post | 25/12/21 19:24
In onda il Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 13:00 su IRIS Dice Galbo: Per rinvigorire il tutto, il regista ammanta di giallo la vicenda ma sotto sotto restano immutati i pretesti narrativi con il limite di una minore "freschezza" delle situazioni.

Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972)

TV | 15 post | 20/01/23 10:26
In onda il Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 10:45 su IRIS Dice G.Godardi: Commedia grottesca e satira indignata sull'Italia degli Anni Settanta, spinge alle estreme conseguenze il cinema di Germi, ma anche certi film di Scola.

Sfida a White Buffalo (1977)

TV | 17 post | 26/07/22 10:02
In onda il Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 08:40 su IRIS Dice Buiomega71: Un gran regista, un attore granitico, meravigliosi paesaggi innevati e il buffalone arrabbiato di Carlo Rambaldi. Non del tutto riuscito, ma da vedere almeno una volta.

Hermano (2003)

DG | 3 post | 25/09/17 16:01
Piccolo mio lapsus per questo film dalla storia complessa. Il film venne finito nel 2003 e qua si parla di vari festival. Gli unici di cui ho trovato notizia sono l'Alpe Adria e il Festival del cinema europeo entrambi del 2004.

I fratelli Grimm e l'incantevole strega (2005)

TV | 7 post | 25/09/17 15:08
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 21:15 su PARAMOUNT CHANNEL Dice Daniela: Le scenografie sarebbero anche belle, qualche effetto speciale carino, ma la storia avanza a ritmo sincopato, il cast non brilla, la trama aggrovigliata non evita lo sbadiglio.

Non dirlo a nessuno (2006)

TV | 9 post | 1/11/17 18:37
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 23:05 su RAI MOVIE Dice Coyote: Ben sceneggiato, ben recitato, si distingue per un ottimo accompagnamento musicale e sonoro, per le ambientazioni originali e per una fotografia particolarmente azzeccata.

Una carriera a tutti i costi (2008)

TV | 3 post | 13/01/21 20:31
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 16:00 su RAI MOVIE Dice Galbo: L'arrivismo e le competizioni per la scalata sociale vengono proposte in una commedia americana non particolarmente riuscita. Le armi della satira sono abbastanza "spuntate", con gag poco divertenti basate sui contrasti sociali e razziali

Due partite (2009)

TV | 7 post | 8/03/21 09:24
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 08:45 su RAI MOVIE Dice Belfagor: Più teatro che cinema, ma comunque gradevole, divertente, tenero senza essere glicemico. Due partite a poker, ovvero due gruppi di quattro amiche, ma anche due atmosfere e due epoche diverse.

Anime nere (2014)

TV | 10 post | 13/05/21 21:14
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Dice Giùan: Quello di Munzi è uno di quei film che fa l'orgoglio di una cinematografia, quella italiana, vieppiù tetragona a scavare nella cruda verità della propria antropologia sociale, intenta a scimmiottare mode culturali insussistenti e modelli

Secondo Ponzio Pilato (1987)

TV | 19 post | 24/09/21 20:18
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 15:00 su IRIS Dice Galbo: La buona sceneggiatura mostra un protagonista sempre più dubbioso, non tanto sulla santità del personaggio, quanto sul timore di avere compiuto un errore giudiziario.

Sogni mostruosamente proibiti (1982)

TV | 16 post | 29/06/22 08:47
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 13:10 su IRIS Dice Undying: Parenti è valido regista e il gruppo di comprimari, in particolare Alessandro Haber nel ruolo di commissario, dona alla pellicola un discreto fascino. Le gag surreali si avvicinano al grottesco ed il divertimento è garantito dall'ininterrotta

Pierino colpisce ancora (1982)

TV | 21 post | 3/07/22 21:33
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 11:10 su IRIS Dice Homesick: Sempre esilaranti le scene dell'esame, del ristorante, del treno e dell'incontro di boxe, in cui il Nostro si profonde in mimiche inarrivabili e in battute vernacolari, tanto semplici quanto geniali.

I giorni dell'abbandono (2005)

TV | 12 post | 6/09/22 23:07
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 09:10 su IRIS Dice Galbo: Film dal forte connotato drammatico che descrive in modo molto veritiero una situazione di totale assenza di difese della protagonista, sulla quale sceneggiatori e regista compiono una mirabile opera di approfondimento psicologico non privo di qualche

Il ladro della Gioconda (1966)

TV | 8 post | 19/04/22 11:24
In onda il Lunedì 25 SETTEMBRE ore 06:50 su RAI MOVIE Dice Dusso: Sparito dai palinsesti nazionali per più di 20 anni, questo film recentemente riproposto dalla Rai è una graziosa commedia diretta con brio da Deville, con validi caratteristi (in particolare D'Orsi e Palmer fanno sempre una gran figura).

Il mago della pioggia (1956)

TV | 1 post | 24/09/17 11:51
In onda il Lunedì 25 SETTEMBRE ore 11:00 su PARAMOUNT CHANNEL Dice Daniela: Film di chiara matrice teatrale, fra il melodramma e la commedia sentimentale, che molto punta sul carisma dei protagonisti, affiancati da un valido cast di contorno.

Solitary man (2009)

TV | 7 post | 2/06/19 21:13
In onda il Lunedì 25 SETTEMBRE ore 14:10 su RAI MOVIE Dice Rambo90: Grandissima interpretazione di Michael Douglas in un ruolo che assomiglia molto a Gordon Gekko, solo più crepuscolare e più sconfitto. La storia all'inizio non sembra granchè, ma se si dà fiducia alla pellicola si assiste davvero ad un

Il nemico ci ascolta (1943)

TV | 10 post | 16/06/21 09:17
In onda il Lunedì 25 SETTEMBRE ore 19:55 su RAI MOVIE Dice Pigro: Lontano dall'epoca d'oro di Stanlio e Ollio, il film risulta comunque piacevole, grazie a un buon dosaggio tra storia e situazioni e gag della coppia, qui arruolata nella Guardia Civile...

Andiamo a lavorare (1931)

TV | 1 post | 24/09/17 11:48
In onda il Lunedì 25 SETTEMBRE ore 19:35 su RAI MOVIE Dice B. Legnani: Comica assai mediocre, senza un briciolo di originalità e con scarse opportunità di riciclare meccanismi collaudati, perché quasi tutte le gag sono telefonatissime e non vanno a segno.

Arma letale 3 (1992)

TV | 12 post | 12/11/22 12:00
In onda il Lunedì 25 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Dice Lovejoy: Donner dirige con consumato mestiere e il cast è strepitoso. Memorabili Gibson, Glover e Pesci. New entry apprezzata la Russo. Ottimo il cattivo di Wilson.

Una sull'altra (1969)

TV | 27 post | 13/11/22 22:58
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 05:14 su IRIS Dice Caesars: Discreto film di Fulci che comunque farà di meglio coi successivi Non si sevizia un paperino e Sette note in nero (a mio avviso i suoi migliori).

Il braccio violento del Thay-Pan (1978)

TV | 19 post | 8/11/20 19:10
In onda il Martedì 26 SETTEMBRE ore 03:10 su IRIS Dice Daidae: Discreto ma non eccezionale film a episodi sulle arti marziali, spacciato per un film di Bruce Lee (che però era già morto da tempo) e che qui avrebbe addirittura voce.

Passa Sartana... è l'ombra della tua morte! (1969)

TV | 15 post | 2/11/22 22:54
In onda il Lunedì 25 SETTEMBRE ore 17:30 su IRIS Dice Homesick: Incomincia qui la saga del Sartana apocrifo (molto apocrifo...) diretta da Fidani e interpretata dal biondo Jeff Cameron, all'anagrafe Giovanni Scarciofolo.

Il papà di Giovanna (2008)

TV | 19 post | 7/01/22 20:32
In onda il Lunedì 25 SETTEMBRE ore 15:20 su IRIS Dice Homesick: Sotto l'incantesimo della bacchetta magica di Avati regista, tutti gli attori – compresi gli outsiders Greggio, Romano e Bilello - sottorecitano in modo mirabile in un contesto diacronico e minimalista; particolare nota di merito va ad Orlando

L'ultimo inquisitore (2006)

TV | 11 post | 27/09/21 10:55
In onda il Lunedì 25 SETTEMBRE ore 08:50 su IRIS Dice Pigro: Notevole la sensibilità visiva e pittorica (buona fotografia) di Forman, che indugia talvolta su dettagli apparentemente insignificanti alla ricerca di una sottile 'verità'.

Il sangue e la rosa (serie tv) (2008)

LS | 1 post | 23/09/17 18:13
C'è Villa Parisi a Frascati.

R Robocop (2014)

TV | 10 post | 1/04/22 21:35
In onda il Domenica 24 SETTEMBRE ore 21:15 su PARAMOUNT CHANNEL Dice Didda23: Ci si trova davanti a un action tecnologico simile a mille altri, con attori simbolo della "marchetta cinematografica" e con una regia spersonalizzata che non offre nemmeno una soluzione ficcante.

Una fragile armonia (2012)

TV | 8 post | 7/05/19 11:52
In onda il Domenica 24 SETTEMBRE ore 16:15 su RAI MOVIE Dice Kinodrop: I protagonisti eccellono sia sul piano espressivo che su quello della gestualità strumentale (cosa molto rara), rendendo credibile la passione musicale e i turbamenti.

Mee-Shee - Il gigante acquatico (2005)

TV | 2 post | 14/06/22 14:14
In onda il Domenica 24 SETTEMBRE ore 12:35 su RAI MOVIE Dice Puppigallo: Innocuo filmetto per famiglie (e fin qui non ci sarebbe nulla di male), ma con l'aggravante di un mostro del lago che va oltre il ridicolo (un mega trichecone flaccido e sdentato assolutamente inguardabile).

Siamo uomini o caporali (1955)

TV | 14 post | 13/10/22 22:54
In onda il Domenica 24 SETTEMBRE ore 10:55 su RAI MOVIE Dice Homesick: Testamento esistenziale di Totò, amaro e veritiero nelle sue constatazioni – la metaforica divisione in "uomini" e "caporali" è sotto gli occhi di tutti – è letto sotto forma di gag di esito alterno: alcune inutilmente

Vortice (1953)

TV | 7 post | 28/04/21 10:26
In onda il Domenica 24 SETTEMBRE ore 09:00 su RAI MOVIE Dice Homesick: Il melodramma matarazziano, capace di raggiungere esiti brillanti in Catene, qui è declinato nella sua forma più stereotipata.

Rebecca - La prima moglie (1940)

TV | 11 post | 4/03/21 09:36
In onda il Domenica 24 SETTEMBRE ore 06:40 su RAI MOVIE Dice Galbo: Rebecca è una delle opere più intriganti di Alfred Hitchcock che migliora e rende più ricco di suspance il romanzo della Du Maurier che nella mani del maestro inglese diventa un canovaccio perfetto per una storia che presenta un mirabile

I giochi proibiti de l'Aretino Pietro (1972)

LC | 1 post | 23/09/17 17:57
EPISODIO "IL MIRACOLO" La cascina di fronte a cui Betta (Lindt), moglie di Salvatore (Montini), incontra fra' Luce (Kendall): Controcampo:

Quell'ultimo ponte (1977)

TV | 21 post | 26/09/22 09:46
In onda il Domenica 24 SETTEMBRE ore 02:40 su RAI MOVIE Dice Piero68: War movie all'epoca impensabile, sia per dispendio di mezzi che per soluzioni registiche. In un'epoca in cui gli effetti speciali in questo tipo di film erano davvero agli albori il regista regala scene cruente e fa sentire comunque lo spettatore

Hungry hearts (2014)

TV | 4 post | 21/08/21 20:03
In onda il Sabato 23 SETTEMBRE ore 13:50 su RAI MOVIE Dice Deepred89: L'inizio da indie made in Usa stucca abbastanza, poi il film regge bene quasi fino alla fine, almeno finché il coraggio di Costanzo non si dissolve in una deludente assoluzione collettiva.

Il signor Robinson - mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

TV | 28 post | 26/07/22 10:04
In onda il Sabato 23 SETTEMBRE ore 08:30 su RAI MOVIE Dice Disorder: Immaginatevi il primissimo Fantozzi che, in un colmo di sfortuna, naufraga su un'isola deserta... Davvero un bel film, con le classiche gag fantozziane in un contesto insolito; ma Villaggio ci mette anche quel pizzico di critica sociale intelligente

L'ultima donna (1976)

TV | 20 post | 12/10/22 09:54
In onda il Domenica 24 SETTEMBRE ore 01:55 su IRIS Dice Undying: Con lucido e schietto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivat