Panza | Forum | Pagina 37

Panza
Visite: 42441
Punteggio: 3061
Commenti: 1954
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 18/02/12 17:18
Ultima volta online: 12/08/25 18:56
Generi preferiti: commedia - drammatico - erotico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 334

I greatful eight di Panza

I migliori di sempre

Gli altri greatful eight di Panza

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1954
  • Film: 1622
  • Film benemeritati: 334
  • Documentari: 60
  • Fiction: 92
  • Teatri: 21
  • Corti: 159
  • Benemeritate extrafilmiche: 149

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 959
  • Post totali: 5265

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

I pompieri (1985)

TV | 12 post | 18/07/22 12:24
In onda il Lunedì 12 SETTEMBRE ore 15:10 su IRIS Dice Galbo: Passabile commedia diretta da Neri Parenti che pur priva di sceneggiatura organica, strappa qualche risata anche allo spettatore più smaliziato grazie all'indubbia simpatia e bravura professionale dei comici impegnati. Non è un capolavoro ma si

Safari Express (1976)

TV | 14 post | 6/05/22 22:27
In onda il Lunedì 12 SETTEMBRE ore 13:05 su IRIS Dice Galbo: Film diretto da Duccio Tessari all'insegna del divertimento e del disimpegno puro. Analogamente a molte altre commedie avventurose girate in località più o meno esotiche, Safari Express si caratterizza per il tono leggero.

Caro zio Joe (1994)

TV | 11 post | 27/10/22 12:06
In onda il Lunedì 12 SETTEMBRE ore 08:50 su IRIS Dice Ale nkf: Simpatica commedia americana in cui non c'è nulla di nuovo, ma riesce con la simpatia e la buona caratterizzazione dei personaggi a risultare godibile.

Ti voglio bene Eugenio (2002)

LV | 6 post | 27/09/16 07:51
L'hotel Majestic dove alloggia Elena (De Sio) è in realtà il Palazzo dell'Acquedotto Pugliese in Piazza Cavour a Foggia:

Una banda di matti... in vacanza premio (1990)

LV | 6 post | 2/04/20 08:44
Il ristorante "Ai due froci" in cui tutti i matti del manicomio si ritrovano per buona parte del film è l'Hotel Rojas, situato in Via Porto Levante a Porto Levante (Lipari, Messina), sull’isola di Vulcano. Il vero nome dell'edificio lo si può intravedere coperto dagli ombrelloni ancora

Ti voglio bene Eugenio (2002)

LV | 6 post | 27/09/16 07:51
L'ospedale dove è ricoverata Laura (De Bonis) dopo il grave incidente che ha subito è l'Ospedale D'Avanzo, situato sul Viale degli Aviatori a Foggia:

Sensi caldi (1980)

HV | 2 post | 9/09/16 11:03
L'immagine della locandina della VHS proviene dal manifesto cinematografico di Hard sensation. Credo che la AVO volesse spacciare il film di Sacco per una specie di pornazzo...

Ti voglio bene Eugenio (2002)

LV | 6 post | 27/09/16 07:51
La villa della famiglia di Elena (De Bonis) rievocata nei ricordi di Eugenio (Giannini), che da giovane vi trascorreva del tempo, è, come segnalato anche sul sito ufficiale dell'azienda agricola, Villa Uva, situata sulla strada vicinale Valle Cruste a Lucera (Foggia):

La sposina (1976)

LS | 10 post | 26/09/19 23:27
Riguardo la villa in abbandono aggiungo qualche fotogramma in più anche se è stato tutto abbattuto. Ci vorrebbe qualche foto d'epoca, credo sia l'unica possibilità...

La sposina (1976)

LS | 10 post | 26/09/19 23:27
Allora la scena del pranzo di nozze è ambientata in interni e si vede nel salone la scritta hotel esplenade. Nel film non viene fatto credere che il pranzo si svolga nel palazzo mostrato nell'incontro tra lei e l'amante.

L'abbiamo fatta grossa (2016)

LS | 2 post | 6/09/16 10:32
Credo che anche il carcere del finale sia all'interno del complesso del Buon Pastore.

Flavia, la monaca musulmana (1974)

DG | 13 post | 3/04/23 12:21
Cast con due nomi in più: Florinda Bolkan, María Casares, Claudio Cassinelli, Anthony Higgins, Spiros Focás, Diego Michelotti, Raika Juri, Jill Pratt, Franca Grey, Laura De Marchi, Ciro Ippolito, Carla Mancini In note: Aka "Flavia la monaca musulmana", "Flavia the heretic",

Storia di una capinera (1993)

LV | 8 post | 4/11/23 08:32
La chiesa dove si sposano Nino (Schaech) e Giuditta (Fothergill) è la Chiesa di San Benedetto in Via dei Crociferi a Catania:

La sposina (1976)

LV | 7 post | 4/10/22 15:01
La piazza dove Massimo (De Mejo) abbracciando Chiara (Nemour) rompe il regalo che le aveva comprato è Piazza della Rinascita a Pescara:

Sesso profondo (1980)

DG | 24 post | 29/11/21 18:33
Ciao. Inanzitutto ricambio la stima che hai nei miei confronti. Riguardo alla parola "patonza" era solo per utilizzare una parola per descrivere... l'organo femminile. Non credo sia una parola volgare ma ovvio che non è nemmeno un termine dannunziano.

Tradito a morte (1997)

DG | 10 post | 12/08/18 21:14
Boh. L'anno l'ho preso dal sito di Del Falco. Vedo un attimo se riesco a saperne di più...

La pista bulgara (1994)

MUS | 1 post | 1/07/16 12:58
La canzone dei titoli di coda è Mirna's eyes (Libonati - Donti) cantata da Cinzia Alessandroni.

Rose rosse per il Führer (1968)

MUS | 1 post | 30/06/16 21:08
La canzone dei titoli di coda è Canto della libertà (Di Leo - Paguri) di Don Powell.

Ladoni - La palma della mano (1994)

DG | 18 post | 24/06/25 16:52
Segnato. Grazie mille...

Giuliano Gemma, un italiano nel mondo (2012)

DG | 27 post | 10/12/21 06:49
Addio. Sei e sarai un mito per intere generazioni...

Quelle sporche anime dannate (1971)

DG | 5 post | 27/06/16 16:33
C'è un fg da salvare.

Bello di mamma (1981)

LV | 9 post | 10/07/16 08:55
La statua su cui durante un incubo si schianta Ninì (Musumeci) dopo aver volato nel cielo si trova in piazza Stesicoro a Catania ed è dedicata al compositore Bellini:

Panni sporchi (1999)

LV | 6 post | 27/06/16 06:56
L'hotel di Chianciano Terme dove Furio (Placido) incontra di nascosto la sua amante è in realtà il Grand Hotel Villa Tuscolana, situato in Via Conti di Tuscolo a Frascati (Roma). Grazie a Ruber per descrizione e fotogramma.

Senso proibito (1995)

DG | 4 post | 26/06/16 00:42
É il suo vero nome. Dovrebbe essere sloveno, ha anche un canale Youtube dove ha pubblicato alcuni suoi filmati. Sí, ricordava solo il cognome. Non so chi possa essere...

Senso proibito (1995)

CUR | 0 post | 25/06/16 20:27
* Il film è stato presentato in pellicola al festival di Cannes nel 1994. * Capa si è ispirato alla sua attività di fotografo per la scrittura della sceneggiature. * Inizialmente il protagonista doveva essere un certo Antimo e non Zequila. (Fonte: conversione tra me e Tani Capa su Facebook)

Bello di mamma (1981)

LV | 9 post | 10/07/16 08:55
La piazza dove William (Leroy) riceve schiaffo da una turista fatta salire sulla sua limousine dall'autista è piazza Giovanni Verga a Catania:

Alì (2001)

TV | 9 post | 10/11/21 19:27
In onda il Sabato 25 GIUGNO ore 15:10 su IRIS Dice Galbo: Il regista riesce piuttosto bene a trasmettere il senso di grandezza del personaggio al di là dei suoi meriti sportivi ma per avere contribuito a formare la coscienza di un popolo.

Nato il quattro luglio (1989)

TV | 15 post | 30/06/22 19:48
In onda il Sabato 25 GIUGNO ore 12:05 su IRIS Dice Redeyes: Direi che nel filone post-Vietnam questo film è secondo solo a Il cacciatore. È notevole la prova di Cruise che, anche coadiuvato da una serie di ottimi attori di contorno, ci regala una recitazione sublime.

Frenzy (1972)

TV | 15 post | 25/10/21 20:32
In onda il Sabato 25 GIUGNO ore 09:45 su IRIS Dice Caesars: Rispetto agli altri film diretti da Hitch, "Frenzy" si fa notare per la presenza di scene piuttosto violente.

Bello di mamma (1981)

LV | 9 post | 10/07/16 08:55
La villa dove vive il "bello di mamma" Mimì (Musumeci) assieme ai genitori William (Leroy) e Esmeralda (Scarpitta) è Villa Cerami in Via Crociferi 91 a Catania. Questo l'ingresso:

Storia di una capinera (1993)

LC | 4 post | 1/09/22 16:07
La villa in campagna dove Maria (Bettis), lasciato il convento, torna a vivere con la sua famiglia durante l'epidemia di colera:

Un grande amore (1994)

DG | 6 post | 28/11/16 16:21
Te lo posso far avere...

Storia di una capinera (1993)

LV | 8 post | 4/11/23 08:32
Il palazzo in città dove vanno a vivere Nino (Schaech) e Giuditta (Fothergill) dopo essersi sposati ha doppia natura. FACCIATA La facciata dell'edificio appartiene a Palazzo Asmundo Francica-Nava, situato in Piazza Asmundo a Catania e visto anche ne Il Bell'Antonio (1960) TERRAZZA La terrazza

La lettera (2004)

CUR | 1 post | 15/06/16 12:49
Ad un certo punto del film ci vengono mostrati alcuni articoli usciti su vari giornali inerenti la scolaresca di Margherita (Belvedere) che ha iniziato una corrispondenza con un condannato a morte. Si può chiaramente notare come il testo degli articoli non abbia nulla a che fare con il loro titolo:

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Ti faccio ancora molti complimenti per la tua rassegna. Il premio ad AIDS - Il pericolo strisciante è meritatissimo... Grande!

Storia di una capinera (1993)

LV | 8 post | 4/11/23 08:32
Il convento in cui Maria (Bettis) vive lontana dalla famiglia poiché destinata a diventare suora ha triplice natura. INGRESSO L'entrata del convento da cui vediamo uscire le ragazze che devono ritornare nelle rispettive case a causa dell'epidemia di colera appartiene al collegio dei Gesuiti

La battaglia di Algeri (1966)

TV | 19 post | 20/07/21 09:24
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 23:20 su RAI MOVIE Dice B. Legnani: Bellissimo. Di pregio, oltre alla regìa, alla precisione documentaristica, alle interpretazioni (notevole Jean Martin), alla fotografia, il fatto che non si evita la pietà per i morti francesi e non si tacciono le loro ragioni. A lungo proibito

R Senza via di scampo (1987)

TV | 11 post | 11/06/16 18:19
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Cotola: La sceneggiatura non è certo di ferro, ma il divertimento non manca e si arriva al finale col fiato abbastanza sospeso: essendo un thriller non è cosa di poco conto.

Er più - Storia d'amore e di coltello (1971)

TV | 23 post | 12/04/22 20:41
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 19:20 su RAI MOVIE Dice Caesar: Discreto prodotto, diretto con mano sicura ma senza grande inventiva da Sergio Corbucci.

Non dirlo a nessuno (2006)

TV | 9 post | 1/11/17 18:37
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 13:30 su RAI MOVIE Dice Coyote: Ben sceneggiato, ben recitato, si distingue per un ottimo accompagnamento musicale e sonoro, per le ambientazioni originali e per una fotografia particolarmente azzeccata.

Giallo napoletano (1979)

TV | 11 post | 1/07/21 18:48
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 09:45 su RAI MOVIE Dice B. Legnani: Pozzetto fa ridere, ma pare messo lì per il pubblico del Nord. Grande quando fa: "Espòsito!". E l'altro: "Scusi, dottore: Esposìto." E lui: "Va bene. Èsposito...". Pazzesca Zeudi che canta Funiculì Funiculà.

R King Kong (1976)

TV | 21 post | 7/09/22 23:07
In onda il Mercoledì 15 GIUGNO ore 03:50 su IRIS Dice Undying: La bella e la bestia è stata favola già trasposta nella splendida pellicola del 1933. Qui si ripercorre il medesimo script, mediante l'uso di effetti speciali (pur leggendari, tipo la reale struttura del gigantesco gorilla animatronico) destinati

Il pianeta proibito (1956)

TV | 11 post | 28/08/22 22:16
In onda il Mercoledì 15 GIUGNO ore 02:05 su IRIS Dice Mco: Un film che ha influenzato tanto cinema di genere a venire, godibile nella sua ingenua rappresentazione futuristica e con una carica erotica che la Francis fa trasparire sin dalla sua prima apparizione in scena. Vale il tempo speso.

Frenzy (1972)

TV | 15 post | 25/10/21 20:32
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 23:45 su IRIS Dice Caesars: Rispetto agli altri film diretti da Hitch, "Frenzy" si fa notare per la presenza di scene piuttosto violente.

Gli uccelli (1963)

TV | 18 post | 4/09/22 23:07
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Dice Pigro: Suspence, terrore, enigma sono le parole d’ordine di questo ennesimo capolavoro di Hitchcock, che sovverte tutte le consuetudini del bon ton cinematografico, arrivando a un finale sconcertante. Da non perdere.

Tutta colpa della musica (2011)

TV | 7 post | 15/05/20 21:04
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 16:55 su IRIS Dice Nando: Tognazzi genera una pellicola delicata ma poco incisiva in cui l'introspezione psicologica è labile nonostante il cast appropriato (Arisa a parte, con quella sua voce stridula).

Willy Signori e vengo da lontano (1989)

TV | 14 post | 8/05/22 20:58
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 14:50 su IRIS Dice Rambo90: Nuti regista lascia ancora a desiderare, ma l'alternanza di momenti comici e surreali ad altri più seri e drammatici è quasi perfetta.

Venere creola (1961)

TV | 2 post | 24/07/19 08:55
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 12:45 su IRIS Dice Vitgar: Melchiorre bel giovanotto caraibico va alla ricerca di un gallo da combattimento, incontra varie ragazze e poi riesce nel suo intento. Il tutto immerso in interminabili balli e suonate caraibiche con attori improbabili e una regia latitante.

Vieni via con me (2005)

TV | 6 post | 5/04/22 09:51
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 10:50 su IRIS Dice Kanon: Ventura vorrebbe far leva sugli stereotipi italioti per sollevare il film, ma ne resta rovinosamente schiacciato (anzi, ne aggiunge anche sulle donne dell'est Europa).

La banda di Jesse James (1972)

TV | 7 post | 3/11/21 11:44
In onda il Martedì 14 GIUGNO ore 08:55 su IRIS Dice Patrick78: Lo stile si avvicina ai lavori di Peckinpah o ancor più di Hill, però il taglio è quasi documentaristico e le qualità di regia rendono un vero piacere la visione di questo film.

La lettera (2004)

LV | 7 post | 19/05/17 17:45
La piazza del paese abbandonato di Monterocca dove Margherita (Belvedere) legge l'ultima lettera del condannato a morte George Middletown ai suoi alunni che lì si sono nascosti si trova in realtà a Pentedattilo (Melito di Porto Salvo, Reggio Calabria), di fronte alla chiesa di San Pietro apostolo:

Adorabili amiche (2010)

TV | 4 post | 13/08/19 17:25
In onda il Sabato 11 GIUGNO ore 10:15 su RAI MOVIE Dice Deepred89: L'alto livello della confezione salva una commedia road-movie al femminile abbastanza scorrevole ma assai stereotipata, che affronta il tema della crisi di mezza età in modo banale ma non fastidioso.

Non son degno di te (1965)

TV | 9 post | 25/05/21 10:07
In onda il Sabato 11 GIUGNO ore 08:15 su RAI MOVIE Dice Galbo: Dopo il grande successo di In ginocchio da te fu confezionato un sequel-fotocopia che più o meno ripropone la medesima storia del precedente, il medesimo cast (caratteristi compresi) e le medesime situazioni brillanti-canore, con i brani leggeri

The score (2001)

TV | 17 post | 22/09/21 20:24
In onda il Sabato 11 GIUGNO ore 18:25 su IRIS Così Nando: Il furto di un prezioso scettro vede coinvolte tre generazioni di attori con un risultato accettabile ma non certo memorabile. Qualche dialogo è accattivante, ma le scene del furto si dilungano nonostante il finale sia soddisfacente.

Un anno vissuto pericolosamente (1982)

TV | 9 post | 11/01/22 20:02
In onda il Sabato 11 GIUGNO ore 15:55 su IRIS Dice Pigro: La storia sentimentale è fiacca e sbiadita rispetto all'icastica rappresentazione dell'Indonesia in subbuglio.

I due presidenti (2010)

TV | 12 post | 29/06/22 00:19
In onda il Sabato 11 GIUGNO ore 14:00 su IRIS Dice Cotola: Presentato al 28° Torino Film Festival, è un buon film-TV che illustra il rapporto tra il primo ministro inglese Blair ed il presidente degli USA Clinton.

The watcher (2000)

TV | 8 post | 7/02/20 12:55
In onda il Sabato 11 GIUGNO ore 09:55 su IRIS Dice Galbo: Decisamente poco riuscito questo thriller sul solito scontatissimo thriller psicopatico che prende di mira un poliziotto. I due protagonisti se la cavano dignitosamente ma la storia è troppo infarcita dei luoghi comuni del genere.

La lettera (2004)

LV | 7 post | 19/05/17 17:45
Il municipio di Pandimele dove Margherita (Belvedere) e l'avvocato americano Moses (Martin) chiedono al sindaco il permesso di poter seppellire nel cimitero comunale il condannato a morte George Middletown è in realtà il municipio di Bova (Reggio Calabria) in Piazza Roma 2:

La lettera (2004)

LV | 7 post | 19/05/17 17:45
La scuola "J. F. Kennedy" a Pandimele dove insegna Margherita (Belvedere) è in realtà l'istituto comprensivo "Giosuè Carducci - Vittorino da Feltre" in Via Cannizzaro 12 a Reggio Calabria:

La lettera (2004)

CUR | 1 post | 15/06/16 12:49
In molti siti è erroneamente indicata la presenza, nel cast, del politico Marco Pannella. In realtà l'attore presente si chiama Marco Panella, con un'enne sola: