Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 7/03/10 23:05 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Martedì 9 MARZO ore 02:30 su RETE 4 Un film tanto erotico quanto drammatico. Depardieu recita completamente nudo dall'inizio alla fine e la Muti quasi idem. La storia è altamente drammatica. [Lucius]
B. Legnani • 8/04/10 19:18 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Sabato 17 APRILE ore 02:35 su RETE 4 Con lucido e schiètto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivato. [Undying]
B. Legnani ebbe a dire: Sabato 17 APRILE ore 02:35 su RETE 4 Con lucido e schiètto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivato. [Undying]
A Mediaset non hanno ancora sistemato gli orologi, visto che il film è iniziato alle 3,25: l'ora legale è entrata in vigore da tre settimane!
Lunedì 3 MAGGIO ore 22:45 su *IRIS Già dalle prime immagini, gli esterni industriali fotografati dai toni gelidi e sporchi di Tovoli aprono uno scenario di decadenza e disfacimento, di cui Ferreri esamina la dissoluzione della coppia sotto la pressione dell’egoismo dell’uomo (l’atavica fallocrazia) e della donna (la sussiegosa autosufficienza germogliata dal femminismo).
[Homesick]
Ale nkf • 23/08/11 02:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 1 SETTEMBRE ore 02:00 su RETE 4 Già dalle prime immagini, gli esterni industriali fotografati dai toni gelidi e sporchi di Tovoli aprono uno scenario di decadenza e disfacimento, di cui Ferreri esamina la dissoluzione della coppia sotto la pressione dell’egoismo dell’uomo (l’atavica fallocrazia) e della donna (la sussiegosa autosufficienza germogliata dal femminismo).
[Homesick]
Martedì 31 LUGLIO ore 02:40 su IRIS Dice Lucius: Un film tanto erotico quanto drammatico. Depardieu recita nudo dall'inizio alla fine e la Muti quasi idem. La storia è altamente drammatica e sfocia in un finale inaspettato. I dialoghi sono ben scritti e la storia prende da subito.
Ale nkf • 22/09/12 14:45 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 1 OTTOBRE ore 02:15 su RETE 4 Con lucido e schiètto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivato. [Undying]
Ale nkf • 26/03/13 17:51 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 4 APRILE ore 01:25 su RETE 4 Con lucido e schiètto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivato. [Undying]
Lunedì 7 LUGLIO ore 00:55 su IRIS Con lucido e schiètto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivato. [Undying]
Ale nkf • 14/10/14 14:17 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 24 OTTOBRE ore 02:25 su RETE 4 Con lucido e schiètto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivato. [Undying]
Ale nkf • 21/02/15 14:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 25 FEBBRAIO ore 04:50 su RETE 4 Con lucido e schiètto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivato. [Undying]
Ale nkf • 4/07/15 13:46 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 13 LUGLIO ore 04:10 su RETE 4 Con lucido e schiètto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivato. [Undying]
Ale nkf • 27/11/16 20:33 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 5 DICEMBRE ore 02:10 su RETE 4 Con lucido e schiètto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivato. [Undying]
Panza • 22/09/17 17:31 Contratto a progetto - 5259 interventi
Domenica 24 SETTEMBRE ore 01:55 su IRIS Dice Undying: Con lucido e schietto pessimismo, Ferreri pone l'accento sull'impossibilità del piacere carnale, costretto a lasciare il posto alla procreazione. L'edonismo dell'essere umano soccombe, in favore dell'evoluzione e del compito biologico derivato.
Lodger • 24/06/18 09:56 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Lunedì 2 LUGLIO ore 01:15 su IRIS Notevole e molto bello questo apologo intriso della poetica ferreriana. Parte lento per poi farsi sempre più interessante e ficcante, giungendo poi ad un finale molto forte ma necessario agli assunti dell'autore. Anche la forma, tra cui spicca una riuscita e glaciale fotografia di Tovoli, fa il suo lavoro più che egregiamente. All'epoca diede scandalo e si può capirne il perchè. [...] [Cotola]
Lodger • 2/07/18 12:03 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Lunedì 9 LUGLIO ore 03:05 su IRIS Notevole e molto bello questo apologo intriso della poetica ferreriana. Parte lento per poi farsi sempre più interessante e ficcante, giungendo poi ad un finale molto forte ma necessario agli assunti dell'autore. Anche la forma, tra cui spicca una riuscita e glaciale fotografia di Tovoli, fa il suo lavoro più che egregiamente. All'epoca diede scandalo e si può capirne il perchè. [...] [Cotola]
Mercoledì 5 GIUGNO ore 03:55 su IRIS Un'opera tanto erotica quanto drammatica. Depardieu e la Muti recitano nudi nei "panni" di una coppia alienata che vive in un sobborgo di periferia. I dialoghi sono essenziali e taglienti, la fotografia volutamente povera, come il contesto sociale a cui il film fa riferimento. [Lucius]
17/01/22 ore 00:50 su Cine 34 "Degli apologi ferrariani è quello che amo di meno. Gli preferisco di gran lunga Storie di ordinaria follia o Il futuro è donna. Non si può comunque negargli un certo fascino: la bellezza della Muti al massimo del suo splendore (e sempre nudissima), la trivialità maschilista di uno "scimmiesco" Depardieu (quasi, sempre nudissimo anche lui, ahimè)... Ferreri si dimostra sempre straordinario (la claustrofobica convivenza nell'appartamento, la coppia in crisi come in Dillinger è morto) a dispetto di un finale scioccante e inaspettato. Femmineo.MEMORABILE: Sicuramente il delirante e scioccante finale splatter, un bel pugno nello stomaco." Buiomega71
22/06/22 ore 02:20 su Rete 4 "Sarà che certo cinema politico non mi ha mai attratto, ma ho trovato questa opera di Ferreri alquanto noiosa. Nonostante la buona prova dei due attori principali (e le comparsate di Piccoli e Salvatori) il film non mi ha entusiasmato troppo. Molto forti alcune scene, abbondano i nudi maschili e femminili." Daidae
13/10/22 ore 05:10 su Iris "Sarà che certo cinema politico non mi ha mai attratto, ma ho trovato questa opera di Ferreri alquanto noiosa. Nonostante la buona prova dei due attori principali (e le comparsate di Piccoli e Salvatori) il film non mi ha entusiasmato troppo. Molto forti alcune scene, abbondano i nudi maschili e femminili." Daidae
Lucius, Pigro, Gugly, Cotola, Marcolino1, Barbapierg
Undying, Buiomega71, Giùan, Paulaster, Apoffaldin
Homesick, Daniela
Daidae