Lunedì 15 DICEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Ci si trova davanti a un action tecnologico simile a mille altri, con attori simbolo della "marchetta cinematografica" (Oldman e Jackson - manca Freeman incredibilmente) e con una regia spersonalizzata (altro che Robocop!) che non offre nemmeno una soluzione ficcante. Fra i remake "con pretese" uno dei meno riusciti in assoluto. [Didda23]
Panza • 23/09/17 18:07 Contratto a progetto - 5264 interventi
Domenica 24 SETTEMBRE ore 21:15 su PARAMOUNT CHANNEL Dice Didda23: Ci si trova davanti a un action tecnologico simile a mille altri, con attori simbolo della "marchetta cinematografica" e con una regia spersonalizzata che non offre nemmeno una soluzione ficcante.
Mercoledì 22 APRILE ore 08:51 su NOVE TV Dal film di Paul Verhoeven al remake di José Padilha il passo è lungo; il regista brasiliano persegue la strada dell'action scevro da implicazioni etiche e sociali. [Galbo]
25/06/20 ore 00:55 su *Sky cinema uno "Il remake girato da Padilha produce un senso di smarrimento nei confronti degli spettatori che hanno a cuore la maestosa opera dell'olandese, perché non ne sono state recepite l'essenza e la potenza del messaggio. Ci si trova davanti a un action tecnologico simile a mille altri, con attori simbolo della "marchetta cinematografica" (Oldman e Jackson - manca Freeman incredibilmente) e con una regia spersonalizzata (altro che Robocop!) che non offre nemmeno una soluzione ficcante. Fra i remake "con pretese" uno dei meno riusciti in assoluto. Terrificante." Didda23
24/09/20 ore 21:30 su Spike "Remake aggiornato di un classico che perde il confronto con l'originale, pur rimanendo godibile. Interessante lo sviluppo maggiore dato alla famiglia e ai ricordi del protagonista (che questa volta non è da subito azzerato nelle emozioni), ma a latitare sono scene action coinvolgenti e una trama incalzante. Kinnaman se la cava (ma non è Weller), Oldman e Keaton sono sempre un piacere, Jackson puramente esornativo. La regia è buona, sa creare ritmo con nulla ma poteva essere fatto tutto molto meglio." Rambo90
1/10/20 ore 23:45 su Spike "Per pianificare questo adrenalinico reboot, Padilha "singolarizza" la sua Tropa de elite subordinando spettacolo e suggestioni futuristiche al discorso esplicitamente politico. La finalità intrinseca non è più satireggiare su un modello di civiltà oppresso dalla criminalità dilagante e dalle speculazioni corporative ma denunciare quella linea espansionistica a stelle e strisce basata su occupazione e repressione, oltre che evidenziare l'ingestibilità di una filosofia tecnologica improntata alla riprogrammazione meccanica di organismi senzienti insanabilmente castrati nei propri diritti umani e civili.MEMORABILE: "Ehi, avete aggirato la legge creando una macchina che pensa di essere un uomo..."" Gestarsh99
29/11/20 ore 22:55 su *Sky cinema action "Per pianificare questo adrenalinico reboot, Padilha "singolarizza" la sua Tropa de elite subordinando spettacolo e suggestioni futuristiche al discorso esplicitamente politico. La finalità intrinseca non è più satireggiare su un modello di civiltà oppresso dalla criminalità dilagante e dalle speculazioni corporative ma denunciare quella linea espansionistica a stelle e strisce basata su occupazione e repressione, oltre che evidenziare l'ingestibilità di una filosofia tecnologica improntata alla riprogrammazione meccanica di organismi senzienti insanabilmente castrati nei propri diritti umani e civili.MEMORABILE: "Ehi, avete aggirato la legge creando una macchina che pensa di essere un uomo..."" Gestarsh99
17/06/21 ore 21:30 su Spike "Buon remake di un film considerato (a torto o a ragione) un classico, ma questa volta con effetti speciali di ottima fattura. Fortunatamente si è impreziosito il film con considerazioni politiche che lo distaccano dalla solita americanata tutta azione e poco arrosto. Notare come tranne qualche particolare il futuro qui non sia così remoto come si possa credere. Regia abbastanza capace. Davvero bravo Samuel L. Jackson, che appare qua e là nel corso del film. Un film coinvolgente, sebbene sia pervaso da una pesantezza che lo fa sembrare più lungo." Panza
29/09/21 ore 21:10 su Rai 4 "Per pianificare questo adrenalinico reboot, Padilha "singolarizza" la sua Tropa de elite subordinando spettacolo e suggestioni futuristiche al discorso esplicitamente politico. La finalità intrinseca non è più satireggiare su un modello di civiltà oppresso dalla criminalità dilagante e dalle speculazioni corporative ma denunciare quella linea espansionistica a stelle e strisce basata su occupazione e repressione, oltre che evidenziare l'ingestibilità di una filosofia tecnologica improntata alla riprogrammazione meccanica di organismi senzienti insanabilmente castrati nei propri diritti umani e civili.MEMORABILE: "Ehi, avete aggirato la legge creando una macchina che pensa di essere un uomo..."" Gestarsh99
4/04/22 ore 21:15 su Rai 4 "Per pianificare questo adrenalinico reboot, Padilha "singolarizza" la sua Tropa de elite subordinando spettacolo e suggestioni futuristiche al discorso esplicitamente politico. La finalità intrinseca non è più satireggiare su un modello di civiltà oppresso dalla criminalità dilagante e dalle speculazioni corporative ma denunciare quella linea espansionistica a stelle e strisce basata su occupazione e repressione, oltre che evidenziare l'ingestibilità di una filosofia tecnologica improntata alla riprogrammazione meccanica di organismi senzienti insanabilmente castrati nei propri diritti umani e civili.MEMORABILE: "Ehi, avete aggirato la legge creando una macchina che pensa di essere un uomo..."" Gestarsh99
Marione
Panza, Gestarsh99, Viccrowley, Fedemelis, Ryo, Jena
Mickes2, Mco, Rambo90, Myvincent, Taxius, Anthonyvm, Jdelarge
124c, Puppigallo, Herrkinski, Galbo, Redeyes, Piero68, Undying, Smoker85, Daniela, Schramm
Greymouser, Zutnas
Didda23