Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 3/09/09 11:49 Pianificazione e progetti - 15296 interventi
Giovedì 10 SETTEMBRE ore 02:40 su RETE 4 Lacuna davinotticca da colmare assolutamente. Regista di un certo (strambo) culto, acuito dalla sua recente intervista a Stracult, ove ha segnalato sue soluzioni scenografiche superiori a quelle presenti in film di Coppola...
Ale nkf • 9/10/11 10:29 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 17 OTTOBRE ore 02:40 su RETE 4 Premesso che Manera non si discute ma va accettato in modo preventivo, si tratta di un innocuo filmetto bellico, anche se a sentire lui mancò poco che scatenasse la terza guerra mondiale. Recitazione stra-enfatica, un centinaio di primi piani di Manera che dicono molto sull'ego smisurato dell'autore, ingenuità a piene mani... alla fine mi sono restati in mente quasi solo i titoli di testa, che durano NOVE minuti con un'aquila rozzamente disegnata che ogni tanto svolazza sulla testa di Manera in fuga dai tedeschi cattivi. [Renato]
Martedì 27 NOVEMBRE ore 09:23 su IRIS Renato dice : Premesso che Manera non si discute ma va accettato in modo preventivo, si tratta di un innocuo filmetto bellico, anche se a sentire lui mancò poco che scatenasse la terza guerra mondiale. Recitazione stra-enfatica, un centinaio di primi piani di Manera che dicono molto sull'ego smisurato dell'autore, ingenuità a piene mani...
Martedì 29 SETTEMBRE ore 10:55 su IRIS Innocuo filmetto bellico...ecitazione stra-enfatica, un centinaio di primi piani di Manera che dicono molto sull'ego smisurato dell'autore, ingenuità a piene mani... alla fine mi sono restati in mente quasi solo i titoli di testa, che durano NOVE minuti con un'aquila rozzamente disegnata che ogni tanto svolazza sulla testa di Manera in fuga dai tedeschi cattivi. [Renato]
Panza • 26/09/17 21:03 Contratto a progetto - 5267 interventi
Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 17:15 su IRIS Dice Renato: Innocuo filmetto bellico: recitazione stra-enfatica, un centinaio di primi piani di Manera che dicono molto sull'ego smisurato dell'autore, ingenuità a piene mani...
Lunedì 30 LUGLIO ore 10:25 su IRIS Manera è narcisistico: dagli eterni primi piani, al tono epico d'ogni frase, dall'atteggiamento di comando pure verso i militi USA fino al fermo immagine conclusivo. Film molto arrangiato, ma che sovente cade nel ridicolo, coi tedeschi che, appena sfiorati, finiscono esanimi a terra. Inspiegabile, per me, il cartone animato che nei titoli appare sullo schermo. Musiche talora da western. Leoniana la distorsione temporale al momento della fucilazione. [B.Legnani]
Mercoledì 13 FEBBRAIO ore 03:20 su RETE 4 Film molto arrangiato, ma che sovente cade nel ridicolo, coi tedeschi che, appena sfiorati, finiscono esanimi a terra. Inspiegabile, per me, il cartone animato che nei titoli appare sullo schermo. Musiche talora da western. Leoniana la distorsione temporale al momento della fucilazione. [B.Legnani]
Giovedì 30 MAGGIO ore 17:10 su IRIS Film molto arrangiato, ma che sovente cade nel ridicolo, coi tedeschi che, appena sfiorati, finiscono esanimi a terra. Inspiegabile, per me, il cartone animato che nei titoli appare sullo schermo. Musiche talora da western. Leoniana la distorsione temporale al momento della fucilazione. [B.Legnani]
Martedì 31 MARZO ore 06:24 su CINE 34 Le vicende belliche della Resistenza hanno poca importanza e il film si configura da subito come un romanzo d’avventura, amore e tradimenti. La regia del factotum Gianni Manera è povera e fiacca e si ripercuote negativamente sui dialoghi, sciatti e melodrammatici, e sull’azione, molto impacciata e appesantita da lungaggini e futili scene di repertorio.[Homesick]
24/05/22 ore 08:00 su Iris "Le vicende belliche della Resistenza hanno poca importanza e il film si configura da subito come un romanzo d’avventura, amore e tradimenti. La regia del factotum Gianni Manera è povera e fiacca e si ripercuote negativamente sui dialoghi, sciatti e melodrammatici, e sull’azione, molto impacciata (si veda lo scontro a fuoco nella grotta) e appesantita da lungaggini e futili scene di repertorio. Barbagli d’introspezione nella figura del gerarca nazista interpretato da Joseph Logan aka Enrico Manera, fratello dell’attore-regista e con lui artefice della sceneggiatura. Epilogo in sospeso.MEMORABILE: L’aquila a cartoni animati che sorvola le alture durante gli interminabili titoli di testa; il ferimento del giovane fascista. " Homesick
Daidae
Gmriccard
Saintgifts, Jurgen77, Noodles
Renato, Homesick
B. Legnani