La piramide - Film (2014)

La piramide

Dove guardare La piramide in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La piramide

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/05/15 DAL BENEMERITO VICCROWLEY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Viccrowley 7/05/15 01:20 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Sullo stile degli innumerevoli e nefasti horror found footage, ecco servita bella pronta una storiella che parrebbe la versione egizia di Rec. I produttori si saranno detti: al posto del condominio perchè non piazziamo gli sventurati in una bella piramide sepolta? Pronti via, il gruppetto di archeologi della domenica sciorina decisioni una più cretina dell'altra e si inoltra nella tomba ammuffita dove soggiorna nientemeno che il dio Anubi in versione digitale da due soldi. La regia qualche guizzo lo regala pure, tutto il resto è ahimè patetico.
MEMORABILE: Le ridicole fattezze digitali di Anubi.

Hackett 16/09/15 18:42 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Ennesimo horror-mockumentary che questa volta però mescola la paura con la magia della ricerca archeologica e i miti egizi. Prima parte davvero intrigante, con l'ingresso nella piramide misteriosa tra ombre, rumori e mistero. La suspance si smorza un po' con il manifestarsi del "mostro" della situazione, esibito un po' troppo nel finale e che alla lunga perde di fascino. Buoni momenti splatter per una pellicola infine abbastanza riuscita.

Fintocolto 25/12/15 11:00 - 19 commenti

I gusti di Fintocolto

Da un Alexandre Aja in cabina di produzione ci si aspettava un lavoro meno derivativo ed epigonale, ma La Piramide questo è, un horror zeppo di clichet che anziché stuzzicare l'interesse con maledizioni e inattese esplosioni di panico, propina solo gatti sfinge assassini e un Anubi mannaro strappacuori. Finale che non risolleva le sorti della sceneggiatura. Dimenticabile e deludente, realizzato senza entusiasmo e voglia di fare.

Nando 20/03/16 11:01 - 3907 commenti

I gusti di Nando

Horror abbastanza innocuo in cui si cerca di miscelare la paura con l'archeologia ottenendo risultati alquanto scadenti. Finto documentario e soprattutto scene al buio a iosa che non permettono una visione interessante. Cast anonimo e il dio Anubi iperdigitalizzato tanto da sembrare un'eterea figura. Pessimo.

Piero68 27/04/16 09:19 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

Ennesimo, inutile horror in stile mockumentary che ricorda tanto ESP. Ma se almeno in ESP l'ambientazione riusciva a creare una buona atmosfera, qui la piramide da una parte e un Anubi malamente digitalizzato dall'altra strappano più sorrisi che strizza. Cast assolutamente anonimo e svogliato e regia a livelli elementari. Molte le scene confuse che non danno modo allo spettatore di capire cosa succede e finale ultra sfruttato. In due parole: un disastro.
MEMORABILE: Il soldato piegato e spezzato in due in un cunicolo: l'unica scena degna di tale nome.

Undying 14/01/17 00:09 - 3807 commenti

I gusti di Undying

L'impostazione è quella POV, ovvero della ripresa poco più che amatoriale e i personaggi compiono azioni decisamente illogiche. Però non tutto è da gettare, anzi: Levasseur ha il coraggio di proporci una divinità mezzo sciacallo e mezzo umana che si aggira nei sotterranei della piramide, soppesa i cuori degli uomini e rende omaggio alla mitologia egiziana. Sconvolge piacevolmente, questa idea, affrontata con inatteso realismo e supportata da effetti speciali decorosi e in parte spaventosi. Gore in abbondanza per un horror davvero originale.
MEMORABILE: La prima inattesa (e incredibile) apparizione di Anubi, mentre si muove negli anfratti della piramide...

Pumpkh75 19/04/17 14:52 - 1894 commenti

I gusti di Pumpkh75

In rete se ne dice peste e corna, ma tutto questo disastro epocale non si riscontra: discretamente girato, con un found footage fortunatamente più footage che found, sufficientemente palpitante, sorprende con dei momenti splatter tra capo e collo che arrivano a fagiolo quando lo sbadiglio inizia a sagomare la bocca. E’ pur vero che il Dio Anubi e i mici cannibali (maledetta CGI...) sono funzionali come il solletico sotto le ascelle, ma la piacevolezza non ne è tanto alterata. Brioso.

Rigoletto 23/12/17 21:14 - 1838 commenti

I gusti di Rigoletto

L'impostazione di base è interessante e sarebbe potuta essere un trampolino per un film non convezionale, invece il regista commette due errori fondamentali: l'aver bruciato a metà pellicola ogni potenzialità e l'aver puntato tutto su un'oscurità costante che, se non supportata da una struttura narrativa ed emotiva assai forte, in grado sopperire al vedo-non-vedo, risulta essere deleteria. Il risultato finale è quello di essere riusciti a mettere in risalto più i difetti dei pregi. Peccato.

Puppigallo 22/05/18 09:49 - 5492 commenti

I gusti di Puppigallo

Una sorta di armata Brancaleone male assortita, con a capo un archeologo a dir poco sprovveduto (entra per la prima volta in una piramide-labirinto senza lasciare segnali che li riportino fuori), farà da sollazzo a chi vi abita, che si "prenderà molto a cuore" le loro sorti. Tra dialoghi spesso imbarazzanti (uno se ne vuole andare perchè c'è qualcosa lassù che graffia e quaggiù che puzza tremendamente), si avanza con, se non altro, qua e là qualche trucidato, pappato, o morsicato. Ma resta un filmaccio pieno di sciocchezze, alternate a "simpatiche" usanze faraoniche (la pesa).
MEMORABILE: Il soldato piegato a libro...; Infilzata e mangiucchiata; Pure un mummassone...

Taxius 21/05/20 19:03 - 1656 commenti

I gusti di Taxius

Un gruppo di archeologi, una giornalista e un cameraman entrano in una piramide egizia appena scoperta, si perdono e scoprono di non essere soli. Il classico horror che si fa dimenticare piuttosto in fretta ma in fondo non così pessimo; si fa vedere tranquillamente. L'atmosfera egizia funziona e anche le creature assassine. Suspense, paura e tensione sono totalmente assenti ma il ritmo è sostenuto e non c'è spazio per la noia. Potremmo definirlo una vi di mezzo tra Indiana Jones e The descent. Alla fine non male.

Denis O'Hare HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Michael ClaytonSpazio vuotoLocandina Ricatto d'amoreSpazio vuotoLocandina MilkSpazio vuotoLocandina Quarantena

Magerehein 29/09/22 13:07 - 1230 commenti

I gusti di Magerehein

Nulla di che questo ballerino found footage, pretestuoso già dall'inizio (ridicolo che la troupe si avventuri in una piramide sconosciuta orientandosi a intuito e senza tracciare la via del ritorno) e dotato di una CGI piuttosto economica. Quando poi si scopre chi abita quel luogo e perché, ecco andare in malora tutti gli studi esistenti in materia (ma non è il peggior difetto). Di buono ci sono qualche bel momento truculento che, specialmente in un'ambientazione simile, non guasta mai, e il quantitativo di azione (sebbene non tutto avvenga razionalmente). Mediocre ma guardabile.
MEMORABILE: Lo spiaccicamento a sorpresa; La bilancia.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.