Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 1/03/10 07:43 Capo scrivano - 49284 interventi
Venerdì 5 MARZO ore 15:25 su *IRIS Dice Cangaceiro: Questo film non fa che dimostrare la forza del fenomeno Trinità, capace di generare una coppia di simpatici sosia. Non c'è paragone col capolavoro di Barboni poiché i mezzi sono molto inferiori (abuso di telecamere a spalla, scenografie povere, maldestri tagli di montaggio). La storia, seppur pretestuosa, si fa seguire e diverte quando tracima nel pagliaccesco. Coby è molto lontano da Terence, mentre Smith (aiutato dal vigoroso doppiaggio di Onorato), pur imitando platealmente Spencer, dimostra di avere una propria dignità...
B. Legnani • 3/06/10 13:59 Pianificazione e progetti - 15265 interventi
Lunedì 7 GIUGNO ore 13:00 su *IRIS Mediocre sotto-Trinità, con Cantàfora (bravo) che rifa Hill e Paul Smith che si rifugia nella più vieta imitazione di Spencer, convincendo assai meno. Storiellina tirata per le lunghe, con scazzottate poco creative, qua e là ravvivata da rari sorrisi e da qualche faccia cara (Catenacci, Pazzafini...). Grande ruolo per Spoletini (doppiato da Amendola).
B. Legnani • 22/07/10 12:53 Pianificazione e progetti - 15265 interventi
Martedì 27 LUGLIO ore 16:40 su RETE 4 Mediocre sotto-Trinità, con Cantàfora (bravo) che rifa Hill e Paul Smith che si rifugia nella più vieta imitazione di Spencer, convincendo assai meno. Storiellina tirata per le lunghe, con scazzottate poco creative, qua e là ravvivata da rari sorrisi e da qualche faccia cara (Catenacci, Pazzafini...). Grande ruolo per Spoletini.
Ale nkf • 16/02/11 15:22 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 24 FEBBRAIO ore 02:35 su RETE 4 Degenerato con Trinità e i suoi epigoni in commedia grossolana, il western di casa nostra è talmente a corto di idee da dover rifare se stesso con questa pallida imitazione dei nemici-amici Spencer e Hill (i loro “sosia” Smith e Cantafora) e delle loro risapute avventure tra baruffe, scazzottate, fagioli, palle di biliardo che viaggiano in barba delle leggi fisiche e gag che solo di rado inducono al sorriso. [da Homesick]
Ale nkf • 24/11/11 17:35 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 30 NOVEMBRE ore 11:20 su IRIS Degenerato con Trinità e i suoi epigoni in commedia grossolana, il western di casa nostra è talmente a corto di idee da dover rifare se stesso con questa pallida imitazione dei nemici-amici Spencer e Hill (i loro “sosia” Smith e Cantafora) e delle loro risapute avventure tra baruffe, scazzottate, fagioli, palle di biliardo che viaggiano in barba delle leggi fisiche e gag che solo di rado inducono al sorriso. [da Homesick]
Ale nkf • 1/01/13 14:32 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 13 GENNAIO ore 01:45 su ITALIA 1 Dice Cangaceiro: Questo film non fa che dimostrare la forza del fenomeno Trinità, capace di generare una coppia di simpatici sosia. Non c'è paragone col capolavoro di Barboni poiché i mezzi sono molto inferiori (abuso di telecamere a spalla, scenografie povere, maldestri tagli di montaggio).
Panza • 9/04/13 17:16 Contratto a progetto - 5264 interventi
Mercoledì 10 APRILE ore 17:20 su IRIS Dice Cangaceiro: Questo film non fa che dimostrare la forza del fenomeno Trinità, capace di generare una coppia di simpatici sosia. Non c'è paragone col capolavoro di Barboni poiché i mezzi sono molto inferiori.
Ale nkf • 13/04/15 13:56 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 23 APRILE ore 04:05 su ITALIA 1 Dice Cangaceiro: Questo film non fa che dimostrare la forza del fenomeno Trinità, capace di generare una coppia di simpatici sosia. Non c'è paragone col capolavoro di Barboni poiché i mezzi sono molto inferiori (abuso di telecamere a spalla, scenografie povere, maldestri tagli di montaggio).
Zender • 4/05/15 10:04 Capo scrivano - 49284 interventi
Mercoledì 6 MAGGIO ore 01:35 su IRIS Dice Cangaceiro: Questo film non fa che dimostrare la forza del fenomeno Trinità, capace di generare una coppia di simpatici sosia. Non c'è paragone col capolavoro di Barboni poiché i mezzi sono molto inferiori (abuso di telecamere a spalla, scenografie povere, maldestri tagli di montaggio).
Ale nkf • 29/05/16 13:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 4 GIUGNO ore 04:20 su IRIS Dice Cangaceiro: Questo film non fa che dimostrare la forza del fenomeno Trinità, capace di generare una coppia di simpatici sosia. Non c'è paragone col capolavoro di Barboni poiché i mezzi sono molto inferiori (abuso di telecamere a spalla, scenografie povere, maldestri tagli di montaggio).
Ale nkf • 25/07/16 21:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 2 AGOSTO ore 16:40 su RETE 4 Dice Cangaceiro: Questo film non fa che dimostrare la forza del fenomeno Trinità, capace di generare una coppia di simpatici sosia. Non c'è paragone col capolavoro di Barboni poiché i mezzi sono molto inferiori (abuso di telecamere a spalla, scenografie povere, maldestri tagli di montaggio).
Panza • 27/09/17 21:55 Contratto a progetto - 5264 interventi
Venerdì 29 SETTEMBRE ore 00:35 su IRIS Dice Cangaceiro: Questo film non fa che dimostrare la forza del fenomeno Trinità, capace di generare una coppia di simpatici sosia. Non c'è paragone col capolavoro di Barboni poiché i mezzi sono molto inferiori.
Venerdì 21 GIUGNO ore 03:30 su IRIS Mediocre sotto-Trinità, con Cantàfora (bravo) che rifa Hill e Paul Smith che si rifugia nella più vieta imitazione di Spencer, convincendo assai meno. Storiellina tirata per le lunghe, con scazzottate poco creative, qua e là ravvivata da rari sorrisi e da qualche faccia cara. Gradevole come sempre Horst Frank. Troppo poco, per salvare il film. [B.Legnani]
9/01/21 ore 21:00 su Cine 34 "La coppia clone di Spencer e Hill non è granché: somiglianti e nulla più, particolarmente scarsi come attori e poco affiatati tra loro. Ma è il film a non essere molto divertente: Baldi dirige male, in particolare nelle scazzottate sceglie inquadrature confuse e i dialoghi sono molto poveri. Qua e là si sorride, nei momenti più sopra le righe;le musiche si salvano ma per i fan della coppia originale è un colpo al cuore. Locchi e Onorato comunque in parte risollevano l'operazione con le loro voci." Rambo90
16/04/21 ore 05:00 su Rete 4 "Superata la diffidenza iniziale verso i due cloni di Spencer e Hill (ma c'è persino un quasi-sosia del mitico Riccardo Pizzuti!), è un film che si può anche vedere. Certo siamo lontani anni luce dagli originali e i momenti migliori si hanno quando il film sprofonda nell'assurdo totale (Smith che porta il cavallo sulle spalle, ad esempio) piuttosto che quando tentano di rifare Trinità (i vari battibecchi tra i protagonisti). Solo per completisti del genere..." Disorder
Reeves
Cangaceiro, Disorder, Panza, Rambo90
Il Gobbo, B. Legnani, Homesick, Mark70
Galbo