Martedì 30 GIUGNO ore 01:20 su *IRIS Pare di un certo interesse, questa seconda oera di Antonioni. Sono tre episodi ambientati in altrettante nazioni, dove tre giovani commettono tre delitti. Girato in tre lingue diverse (italiano, inglese e francese).
B. Legnani • 23/09/10 21:44 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
Mercoledì 29 SETTEMBRE ore 02:30 su RETE 4 Lacuna Davinottica! Dirige Antonioni. Da vedere.
Lunedì 30 LUGLIO ore 01:05 su IRIS Dice Giùan: Al suo terzo film Antonioni slarga già lo sguardo della mdp all'Europa, raccontando una gioventù borghese borderline, uscita dalla guerra senza più alcun riferimento morale e culturale. Fastidioso, a conti fatti, il richiamo cronachistico.
Panza • 7/05/13 18:12 Contratto a progetto - 5258 interventi
Mercoledì 8 MAGGIO ore 11:10 su IRIS Dice Giùan: Al suo terzo film Antonioni slarga già lo sguardo della mdp all'Europa, raccontando una gioventù borghese borderline, uscita dalla guerra senza più alcun riferimento morale e culturale.
Ale nkf • 14/10/13 20:12 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 23 OTTOBRE ore 02:05 su RETE 4 Dice Giùan: Al suo terzo film Antonioni slarga già lo sguardo della mdp all'Europa, raccontando una gioventù borghese borderline, uscita dalla guerra senza più alcun riferimento morale e culturale.
Giovedì 7 AGOSTO ore 04:00 su IRIS Dice Giùan: Al suo terzo film Antonioni slarga già lo sguardo della mdp all'Europa, raccontando una gioventù borghese borderline, uscita dalla guerra senza più alcun riferimento morale e culturale. Fastidioso, a conti fatti, il richiamo cronachistico.
Lodger • 15/03/15 12:06 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Lunedì 23 MARZO ore 00:15 su IRIS Tre ritratti di una gioventù borghese decaduta e nichilistica, che si incammina sulla strada del delitto.L'episodio francese non va al di là dell'esercizio di stile. L'episodio italiano è il meno interessante dei tre, anche per colpa di una censura di manica stretta che lo ha snaturato.Il migliore è certamente l'episodio inglese, segnato dall'efficace humour nero con cui il regista tratteggia il ritratto spietato di un delitto perfetto.[Belfagor]
Giovedì 13 AGOSTO ore 03:05 su IRIS "Tre ritratti di una gioventù borghese decaduta e nichilistica, che si incammina sulla strada del delitto." [Belfagor]
Mercoledì 15 FEBBRAIO ore 02:00 su IRIS Così Myvincent: Tre episodi incentrati sulla violenza gratuita da parte di giovani per bene provenienti da famiglie "normali" e borghesi nell'Italia del dopoguerra. Il film è intriso di pessimismo e il grande pregio di Antonioni è aver impresso stili differenti in base all'ambientazione delle storie. Dei tre, l'episodio italiano sembra quello meno riuscito per la recitazione a tratti vuota e accademica.
Panza • 27/09/17 21:56 Contratto a progetto - 5258 interventi
Venerdì 29 SETTEMBRE ore 03:45 su IRIS Dice Giùan: Al suo terzo film Antonioni slarga già lo sguardo della mdp all'Europa, raccontando una gioventù borghese borderline, uscita dalla guerra senza più alcun riferimento morale e culturale.
Martedì 14 NOVEMBRE ore 01:25 su IRIS Così Paulaster: Triplice esempio per descrivere un’anomalia del dopoguerra: invece di pensare alla ricostruzione o desiderare di costruirsi un futuro, i giovani pensano solo al denaro facile senza dimostrare umanità per il prossimo. In ogni episodio si distinguono i caratteri tipici del paese ospitante: più leggero e delicato quello francese, melodrammatico l’italiano e dallo humor cinico l’inglese. Manca uno scavo sui motivi psico-sociali che portano a compiere simili delitti, ma tale fenomeno si scoprirà essere presente anche nelle epoche successive.
Lodger • 18/04/18 22:00 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 25 APRILE ore 11:00 su IRIS Tre ritratti di una gioventù borghese decaduta e nichilistica, che si incammina sulla strada del delitto. L'episodio francese, per quanto elegante, non va al di là dell'esercizio di stile, del grazioso "déjeuner sur l'herbe" (Mereghetti). L'episodio italiano è il meno interessante dei tre, anche per colpa di una censura di manica stretta che lo ha snaturato. [Belfagor]
Sabato 26 GENNAIO ore 02:35 su IRIS Tre episodi di diversa ambientazione che vorrebbero stigmatizzare le tendenze criminali dei giovani di buona famiglia: stiloso ma inconcludente quello francese, poco significativo l'italiano, più riuscito quello inglese. Il mestiere registico c'è ma il film è zavorrato da una pesante retorica moralistica. [Daniela]
Lunedì 24 GIUGNO ore 15:00 su IRIS Tre episodi di diversa ambientazione che vorrebbero stigmatizzare le tendenze criminali dei giovani di buona famiglia: stiloso ma inconcludente quello francese, poco significativo l'italiano, più riuscito quello inglese. Il mestiere registico c'è ma il film è zavorrato da una pesante retorica moralistica. [Daniela]
16/07/22 ore 00:50 su Rai 3 "Al suo terzo film Antonioni slarga già lo sguardo della mdp all'Europa, raccontando una gioventù borghese borderline, uscita dalla guerra senza più alcun riferimento morale e culturale. La modernità tematica insieme allo sguardo crudo del regista romagnolo faran avvillupare il film nelle spire censorie. L'episodio italiano ne uscirà snaturato e incolore, mentre quello francese appare affettato e artificioso. Straordinariamente anticipatore e cinematograficamente longevo invece il capolavoro "inglese". Fastidioso, a conti fatti, il richiamo cronachistico." Giùan
Belfagor, Myvincent, Saintgifts, Paulaster
Giùan, Vitgar, Faggi, B. Legnani, Noodles, Apoffaldin
Jdelarge, Daniela, Reeves