Il mistero del Morca - Film (1984)

Il mistero del Morca
Locandina Il mistero del Morca - Film (1984)
MMJ Davinotti jr
Anno: 1984
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Il mistero del Morca

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il mistero del Morca

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Potrebbe quasi sembrare un episodio lungo della PIETRA DI MARCO POLO, la serie che andava in onda sulla Rai fino all'anno prima e nella quale un gruppo di ragazzini molto amici si muoveva sullo sfondo di una Venezia ben ripresa al di fuori dei suoi angoli più turistici. Qui però siamo negli Anni Trenta, in pieno Ventennio (ce lo ricorda qualche filmato di repertorio in apertura), e la moneta di scambio dei più giovani, come spiegato da due signori in dialetto nell'incipit, sono i cosiddetti “cimbani”, vale a dire i tappi di bottiglia di birre e gazzose, spesso appiattiti col martello per acquisire...Leggi tutto maggior valore.

L'obiettivo della banda al centro della vicenda è comprare la “Maria”, una canoa custodita dal Cencio (Arrigo), che la mette in vendita al prezzo di dodicimila cimbani. I nostri la sognano, così come uno di loro, Sergio (Bianchi), sogna la bella Serena Paulon (De Cal), una loro coetanea che ogni tanto fa capolino con la sua acconciatura da vamp. Così, mentre si divertono alle spalle dei vicini di casa (i “Tabacco”, banda alternativa come il gruppo di “Castello”, con i quali spesso si scontrano), i nostri pensano a come raggranellare i cimbani necessari e a tale scopo organizzano un'asta per barattarli con le figurine del più piccolo di loro, Marco (Bocalon), non esattamente felicissimo della cosa.

Nel frattempo si staglia all'orizzonte, annunciata da una frase su un  aeroplanino di carta “sequestrato” in aula dal loro maestro (Scaccia), la figura del "Morca", un misterioso individuo che scrive alla banda di voler incontrare separatamente due di loro disegnando sul foglio due ponti dove raggiungerlo. All'appuntamento, però, il Morca non si presenta e al ritorno i ragazzi scoprono che qualcuno è entrato loro in casa a rubare i preziosi cimbani! La stessa cosa accade pure ai “Tabacco”, che subito accusano i "nemici" del furto. I sospetti cadono dapprima su uno strano vicino di casa, un ragazzo della loro età (Moressa), ricco violinista solitario e ignorato, ma intanto il Morca seguita a lasciare enigmatici messaggi che fanno impazzire il gruppo. La ricerca del responsabile diventa presto una sorta di caccia che rappresenterà l'avventura intorno alla quale ruoterà la vicenda.

L'idea sulla quale si regge il film è quindi pretestuosa e non troppo stimolante, utilizzata soprattutto per mostrare begli scorci di una Venezia ritratta qui come una città popolare, lontana da ogni invasione turistica ancora prossima a venire. I ragazzini ne percorrono campi, calli e ponti divertendosi nei loro giochi anche se, va detto, la recitazione – com'è normale nei casi in cui protagonisti sono ragazzini evidentemente pressoché a digiuno di cinema – lascia piuttosto a desiderare. Fa eccezione il solo Scaccia, di fatto l'unico adulto presente con un ruolo di rilievo, che difatti quando è in scena alza la qualità della proposta.

Eppure, nonostante gli evidenti limiti, il film ha una sua dignità e piace come testimonianza di un'epoca scomparsa, ricreata con attenzione e affetto; e la caccia ai cimbani, che si protrasse ancora per molti anni, in città, ci riporta a un tempo in cui gli svaghi erano legati a una fisicità completamente diversa da quella attuale. IL MISTERO DEL MORCA è un film simpatico, inevitabilmente ingenuo, che racconta della complicità tipica di molti giovanissimi senza entrare nella drammaticità della Via Paal, alla quale si preferisce sostituire una buffa traccia gialla (potremmo quasi chiamarlo un whodunit) che può aumentare la curiosità anche di chi non si accontenta del semplice ritratto corale giovanile, chiuso infine con un pesante sberleffo al romanticismo.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il mistero del Morca

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/05/25 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.