Il Gobbo | Forum | Pagina 3

Il Gobbo
Visite: 52589
Punteggio: 2505
Commenti: 3015
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 1/04/07 14:50
Ultima volta online: 27/01/25 08:52
Generi preferiti: poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1049

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3015
  • Film: 2817
  • Film benemeritati: 1049
  • Documentari: 58
  • Fiction: 85
  • Teatri: 8
  • Corti: 47
  • Benemeritate extrafilmiche: 81

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 761

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Segretario

Approfondimenti inseriti

La prima notte di quiete (1972)

HV | 7 post | 17/09/24 13:57
Video eccellente, audio un po' altalenante, basso nei dialoghi

Estratto dagli archivi segreti della polizia di una capitale europea (1972)

HV | 16 post | 2/10/21 15:11
No, anzi ricorda l'entusiasmo all'idea di lavorare con Freda, poi si sofferma sulla spassosità della Paluzzi. Film che annovera uno dei credits fantasma della Mancini, fra l'altro

Venere in pelliccia (1969)

HV | 1 post | 21/05/12 22:54
Imperitura lode alla Cinekult per avere finalmente consentito nel rispetto di formato e colori la versione originale

Il gatto dagli occhi di giada (1977)

CUR | 5 post | 15/05/12 09:42
La moglie di Citti nel film, Cristina Piras, di lì a qualche anno finirà sulle tv private a commentare orrendamente, insieme a Tony Fusaro, gli incontri di wrestling giapponese (al tempo ancora "catch") con i vari Inoki, Tiger Mask e Fujinami.

Il fantasma di Londra (1967)

HV | 2 post | 2/07/12 16:53
Pubblicato in dvd dalla Sinister, secondo gli standard recenti: video ottimo (fondamentale, dato che la pellicola è coloratissima), audio italiano di fortuna, praticamente un mux. E Cozzi non c'è più.

Salon Kitty (1976)

DG | 0 post | 1/05/12 15:29
Festival del caratterista: partecipano Baccaro (mostro da accoppiamento), Badessi (gerarca), Ballista doppiato (gerarca con l'hobby del travestitismo), Bartha (agente Gestapo - ma dai), Felleghy (idem), Osiride Peverello (figurante nel balletto di apertura), Luciano Rossi (ginecologo alla Guido Viale),

Notizie degli scavi (2010)

CUR | 2 post | 23/04/12 10:08
Nella lunghissima lista dei ringraziamenti compare anche una Giovanna D'Arco. Ah, certi genitori.....

Sei iellato, amico hai incontrato Sacramento (1972)

DG | 3 post | 15/04/12 19:24
No, ma devo averlo da qualche parte

Il giovane hitleriano Quex (1933)

DG | 9 post | 30/03/12 18:24
Curarti i nervi parrebbe un inizio promettente.

Le notti erotiche dell'uomo invisibile (1970)

HV | 6 post | 26/02/25 19:01
Copia ben lungi dall'essere "rimasterizzata" (come millanta la fascetta), ma guardabile.

Occhi neri di Londra (1940)

HV | 2 post | 17/03/12 16:30
Video tremendo che supera talvolta il limite dell'invedibile, film ridoppiato ma audio italiano nondimeno pessimo, per fortuna c'è l'originale, tutt'un fruscio ma almeno d'epoca. Secondo i curatori dei sottotitoli la scrittura per ciechi si chiama "Brail" o "Breil", come gli oro

Il vendicatore di Kansas City (1964)

LS | 1 post | 11/03/12 11:19
Girato nel villaggio di Golden City a Hoyo de Manzanares

La signora di mezzanotte (1939)

HV | 2 post | 12/03/18 13:39
Ottima l'edizione dvd della Teodora, nel cofanetto dedicato a Leisen (6 film in 4 dischi a prezzo onestissimo). Doppiaggio recente ahimè, ma sottotitoli ottimi che permettono di godersi il film - restaurato - in originale. E l'impagabile Razzini a illustrare.

Il mostro e le vergini (1964)

HV | 5 post | 11/07/12 21:29
Il dvd Sinister presenta il film nella versione originale con qualche tetta e in quella più castigata per il mercato americano. Cozzi meglio del solito anche se trova il verso di reclamizzare con questo film il libro sulla Hammer....

L'assassino è ancora tra noi (1986)

DG | 16 post | 9/09/12 19:19
He he he

L'assassino è ancora tra noi (1986)

HV | 12 post | 1/01/22 13:37
Che dalla copia di Iris è asportata a sua volta.

Giochi erotici di una famiglia per bene (1975)

CUR | 3 post | 21/01/24 12:51
Discoteche e accuratezze di messa in scena: quando la Blanc tenta di risollevare l'umore di O'Brien con la musica scarta "In the court of Crimson King" dei King Crimson e mette su un lp del noto cantante country Glen Campbell (la musica che si sente è ovviamente sempre quella della colonna

Papaya dei Caraibi (1978)

CUR | 3 post | 22/02/12 10:55
L'officiante del rito voodoo (?) è Alejandro Barrera in arte Dakar, ex wrestler peruviano divenuto poi caratterista molto utilizzato nel nostro cinema di genere, con occasionali puntate nell'autoriale (Salomè di Bene)

Tre casi di omicidio (1955)

DG | 2 post | 12/02/12 12:35
Ah, bene, io per la verità ho trascritto dai titoli del film, non ho copiato da repertori diversi da IMDB - non esente quest'ultimo da inesattezze. Poi esistono anche gli errori di battitura (come la g minuscola di uno dei tre registi)....

Tre casi di omicidio (1955)

HV | 3 post | 13/02/24 07:37
Il dvd come detto santifica il numero e la parola omicidio, alcuni repertori riportano "Tre casi di assassinio".

Tre casi di omicidio (1955)

HV | 3 post | 13/02/24 07:37
Pubblicato in dvd dalla Sinister film, che riporta "omicidio" in copertina e "assassinio" nei credits del retrocopertina. Video che non soddisferà i fanatici denunciatori di spuntinature, ma che consente una più che serena visione. Il doppiaggio sa tanto di edizione Rai anni '70,

La notte dei gabbiani (1975)

HV | 31 post | 5/12/22 15:14
Grazie. Mentre i Mosaico a parte quest'ultima ristampa sono una mezza ciofeca, giusto?

La notte dei gabbiani (1975)

HV | 31 post | 5/12/22 15:14
Ma i Blue Underground, lingua a parte, come sono?

Miss Muerte (1966)

HV | 12 post | 21/01/12 23:30
Ecco: Allora l'inavveduto recensore avrà sbagliato impostazione (parlava di un 4:3 con quattro bande laterali, temevo il francobollo!). Riassuntivamente prendibile a prezzo FNAC ma tenendo il Mondo Macabro di Miss Muerte. Grazie mille

Colpo rovente (1970)

DG | 34 post | 1/10/22 17:16
Su un sito americano piuttosto dubbio (5 minutes qualcosa) esisteva (esiste ancora?) una edizione in dvd-r in inglese di modesta qualità che è integrale, compresa la famosa scena del rogo del nero che fece saltare in piedi tarantino a Venezia. Io ho un "montaggio" fatto dal compianto Bruschini

Miss Muerte (1966)

HV | 12 post | 21/01/12 23:30
Ho letto altrove di problemi col formato, di un 4:3 fatto male. Per Miss Muerte rimane quindi imprescindibile il Mondo Macabro americano

Miss Muerte (1966)

HV | 12 post | 21/01/12 23:30
Ecco. E Gritos com'è? Almeno quello è buono, o tocca tenersi stretto il dvd francese?

L'ossessa (1974)

HV | 25 post | 2/02/16 19:27
Buiomega71 ebbe a dire: Oppure da qualche master televisivo di quarta segata... :-)) lapsus o colpo di genio?

La spia (1952)

DG | 5 post | 10/10/12 09:18
Ma pensa.

Giù il sipario (1940)

HV | 1 post | 7/01/12 21:24
Visto in tv grazie a Fuori orario, ma esiste un dvd RHV, marchio di solida affidabilità.

Il ventaglio di Lady Windermere (1916)

HV | 3 post | 5/01/12 18:29
Sì, manca una r (ma c'è nei cartelli). Vedrò certamente anche il film di Preminger :-) non so quando

Il ventaglio di Lady Windermere (1916)

HV | 3 post | 5/01/12 18:29
Uno compra il dvd de "Il ventaglio" di Preminger (Sinister film), e legge che contiene come extra "Il ventaglio di Lady Windermere" di Ernst Lubitsch (1925). Avendo visto due secondi prima che è appena uscito il dvd Teodora di quest'ultimo rimane perplesso, ma si convince (data l'identità

Merletto di mezzanotte (1960)

HV | 3 post | 26/06/12 00:41
Idem su La7

Frustali Mario!!! (2011)

DG | 7 post | 8/12/11 22:51

Frustali Mario!!! (2011)

DG | 7 post | 8/12/11 22:51
Ti faccio una scansione

Miles Davis live in Europe 1967 (1967)

HV | 1 post | 3/10/11 23:08
Stufa degli innumerevoli bootleg la Sony ha deciso di immettere sul mercato un bel po' di concerti inediti. Questo è comparso inizialmente nel cofanone contenente l'integrale Columbia di Davis, e ora viene riproposto nel più abbordabile set "Live in Europe '67", insieme a tre cd. Una trentina

Per un dollaro di gloria (1966)

DG | 4 post | 1/05/25 16:55
Troppo buono, grazie. Lo stato di Broderick non passa in effetti inosservato :-)

I segreti della casa delle torture (1969)

CUR | 1 post | 4/07/11 21:22
Nella locandina italiana Ishii divenne Jshy Tervo (!), che pare un nome finlandese e comunque non molto più accattivante dell'autentico. Quanto al cast all'inconsapevole spettatore italico si annunciavano quattro nomi femminili, ineffabili: Jenny Steel, Lory Rose, Mery Zerby (!!) e Dania Adams.

In the night garden... (2007)

DG | 2 post | 17/06/11 09:00
(scuote la testa sconsolato)

Le vergini cavalcano la morte (1973)

HV | 52 post | 12/09/19 19:19
Il Mya non è male come video. L'audio italiano sembra però provenire da un acquario, dopo una pesante libagione potrebbe sembrare un apporto all'atmosfera onirica. Meriterebbe un'edizione adeguata.

La strada verso Dracula (1999)

HV | 1 post | 14/06/11 09:13
Contenuto nel box Dracula - Legacy collection della Universal

Justine De Sade (1972)

HV | 1 post | 13/06/11 08:47
Pubblicato in dvd dalla Blue Underground ormai qualche anno fa.

Messe noire (1928)

DG | 4 post | 21/08/11 22:58
Sì, l'ho visto. Si trova facilmente sul web. Cfr. http://www.worldscinema.com/2010/05/messe-noire-aka-black-mass-1928.html Dura circa 8 minuti.

Ognuno per sé (1968)

LS | 1 post | 11/06/11 21:09
Esplugas City-Esplugues de Llobregat; Dune di Cabo de Gata; Las Salinas-Rio Grande de Adra-Rambla del Cautivo

Ognuno per sé (1968)

HV | 3 post | 16/12/13 14:54
Ottima edizione della Koch tedesca, con pregevole master (di Canal Plus, quindi coi titoli in francese: poco male), audio italiano, e due featurette curate da Federico Caddeo, una con Hilton e Capitani e una - sigh e sob - col compianto Antonio Bruschini.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Infatti poi ha diluviato :-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ohibò!

Malpertuis (1971)

HV | 2 post | 6/06/11 11:38
Il dvd belga contiene i due montaggi del film e una vagonata di extra, inclusi 25 min. di metraggio su Welles

Malpertuis (1971)

CUR | 3 post | 11/11/14 17:01
Kümel rifiutò il montaggio realizzato per Cannes dall'inglese Richard Marden (non proprio l'ultimo dei bischeri) e rimontò personalmente il film, doppiandolo in fiammingo e facendo da solo ben sei voci!

Serata al Gatto Nero (serie tv) (1973)

MUS | 1 post | 4/06/11 21:07
Musiche originali di Valdambrini e Piana eseguite dal Sestetto Basso-Valdambrini. La sigla in originale (Tu te reconnaitras) valse alla cantante Ann Marie David - che si esibisce anche "di persona" in una scena della seconda puntata - la vittoria all'Eurofestival e il ruolo di Maria Maddalena

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Ehm, no, è morto Bruschini, non Tentori

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
In ricordo di Antonio Bruschini Almeno lo sfregio del remake in 3D gli è stato risparmiato. È mancato ieri, vinto da un male terribile, Antonio Bruschini. Enciclopedico storico del cinema di genere, soprattutto italiano, strenuo promotore e difensore delle ragioni di quel cinema, della sua dignità

Il lungo coltello di Londra (1966)

HV | 1 post | 17/05/11 14:36
Uscito in dvd qualche anno fa per la Passworld (anche in un cofanetto Christopher Lee), ridoppiato, video buono.

Le diavolesse (1971)

HV | 6 post | 2/05/17 18:58
Direi di sì. Dura 86 minuti

Il castello degli spettri (1927)

HV | 7 post | 25/07/15 12:13
No, ha dei viraggi

Le diavolesse (1971)

HV | 6 post | 2/05/17 18:58
Ricco il dvd Mondo Macabro, che oltre a una bella copia del film (con audio originale e sottotitoli inglesi) ha anche un nutrito corredo di extra.

Il castello degli spettri (1927)

HV | 7 post | 25/07/15 12:13
100 minuti? L'edizione Dcult (che presumevo essere una ristampa dell'Ermitage) ne dura in effetti 82...

Testa o croce (1969)

MUS | 1 post | 4/05/11 23:44
Musiche di Carlo Savina, canzone "Arizona is waiting" (chi?), cantata da Raoul

Testa o croce (1969)

DG | 6 post | 5/05/11 08:17
Necessitano correzioni al cast: Shanda Lee è il nome del personaggio della Rozin (accreditata come Sheyla Rosin); Corrà non c'è, assolutamente da aggiungere Daniela Surina (la moglie di Pagliai/Burton), Isarco Ravaioli (lo sceriffo) e Pinuccio Ardia (Miserere il becchino)

The little godfather from Hong Kong (1974)

DG | 12 post | 2/05/11 11:32
Mi sembra proprio lui. Perchè non ho ancora visto questo film?